LA RAI A CHI LA DAI? PER GESTIRE VIALE MAZZINI, RENZI POTREBBE PUNTARE SU CAMPO DALL’ORTO O VINCENZO NOVARI PER IL RUOLO DI AD - COME DIRETTORE GENERALE IN CORSA ELEONORA ANDREATTA - VELTRONI PRESIDENTE

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

antonio campo dall orto lapantonio campo dall orto lap

 

Il ritorno con il vento in poppa dei democristiani sulla scena politica e nei palazzi che contano non poteva non essere preso in maniera trionfale a Viale Mazzini. Dentro la Rai i dc sono sempre numerosi (ricordate la vecchia formula sulle assunzioni ai tempi del pentapartito?) e dopo essersi esibiti in tanti tuffi carpiati per salire sul carro del vincitore del momento, ecco che finalmente riabbracciano lo scudocrociato.

 

VINCENZO NOVARI VINCENZO NOVARI

Le parole di Renzi, che annunciano come il cambiamento della Rai sia un prossimo obiettivo del Governo, vengono prese come una minaccia. La primavera si annuncia come un periodo di svolta. Tra marzo e aprile si potrebbe andare a dama, anche se tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare della politica. Intanto va detto che se Renzi deciderà di cambiare la governance della Rai dovrà fare un decreto ad hoc, altrimenti dovrà operare con la legge Gasparri che non allontana di certo i partiti dall’azienda.

nla 14 vinc novarinla 14 vinc novari

 

 

La struttura manageriale che ha in mente il Governo è molto più snella di quella attuale. Un presidente (carica onoraria e di prestigio), un a.d. con poteri decisionali, un d.g. con poteri esecutivi e un Cda come organo di controllo con 5 consiglieri.

 

IL VALZER DEI NOMI

La rosa dei papabili è ricca di petali. Tutto ruota intorno alla scelta del vero capo azienda, il nuovo a.d., che vede in prima fila Vincenzo Novari e Antonio Campo Dall’Orto. Il primo - dopo aver rilanciato sul mercato Tre Italia, la compagnia controllata da H3g – sta portando a termine la partita più importante: la fusione con Wind. Un’impresa che una volta terminata gli consentirà di uscire dalla compagnia come un trionfatore.

Eleonora Tinni Andreatta Eleonora Tinni Andreatta

 

Il nome di Campo Dall’Orto, è da sempre accostato ai renziani. Di sicuro rappresenta una candidatura molto forte e di prima scelta per quanto riguarda la qualità e la competenza. Per la poltrona di presidente chi meglio di Walter Veltroni può ambire a quel ruolo? Per l’incarico di d.g. (ricordiamolo con poteri esecutivi e non decisionali) la corsa è tra i candidati interni. Ce ne vengono in mente almeno quattro.

 

Su tutti Eleonora Andreatta, il direttore di Rai Fiction che sta vivendo un momento magico con le serie di Raiuno. Seppure viene da pensare che per lei sia molto più prestigioso restare a capo della fiction, un dipartimento che va a gonfie vele e che dà un potere vero, piuttosto che assumere un incarico burocratico. Poi ci sono: Valerio Fiorespino (attuale direttore delle Risorse Umane), Paolo Del Brocco (a.d. RaiCinema) e Luigi De Siervo (a.d. RaiCom). Tre dirigenti interni che si prestano bene al ruolo.

VINCENZO MORGANTE VINCENZO MORGANTE

 

IN RAMPA DI LANCIO

Tra i direttori delle testate giornalistiche chi potrebbe spiccare un bel salto di qualità è Vincenzo Morgante, il responsabile della Tgr (i tiggì regionali), in procinto di passare a capo di una delle due Newsroom, probabilmente quella che unirebbe Tg3 e RaiNews. Ma, vista la stima che il presidente Mattarella nutre nei suoi confronti, non è da escludere che possa arrivare alla poltrona più ambita tra i giornalisti Rai, quella di superdirettore della Newsroom1, che comprende Tg1, Tg2 e Rai Parlamento.

 

Tuttavia, difficilmente il dg uscente Gubitosi riuscirà a decidere anche i nomi dei responsabili. Il suo obiettivo è far passare la riforma dell’informazione in Vigilanza e nel cda, per poi fare le valigie felice e contento di aver tracciato un solco per la nuova Rai. Ma gli ostacoli da superare non sono pochi.

 

VALERIO FIORESPINOVALERIO FIORESPINO

Oltre alla Andreatta ci sono altri direttori che potrebbero ambire a poltrone più prestigiose. Il primo nome che salta alla mente è quello di Massimo Liofredi, il direttore di Rai Ragazzi che ha riscosso consensi con Rai Gulp e Rai YoYo. Per lui potrebbe esserci la direzione di Rai4, una rete che strizza l’occhiolino al pubblico più giovane.   

paolo del broccopaolo del brocco

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO