CON L’ARRIVO DI FLORIS, A LA7 CI VORRÀ UN PIZZARDONE PER DIRIGERE IL TRAFFICO DI CONDUTTORI: SANTORO AL GIOVEDÌ, FLORIS AL MARTEDÌ, CROZZA AL VENERDÌ, FORMIGLI AL LUNEDÌ, PARAGONE AL MERCOLEDÌ (BIGNARDI PERMETTENDO). E SOTTILE E MYRTA MERLINO DOVE LI METTIAMO?

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

Ha fatto di tutto per convincere Maurizio Crozza ad accettare la proposta della Rai. E invece alla fine tocca a lui raggiungere il suo uomo copertina di Ballarò a La7. Giovanni Floris lascia Viale Mazzini dopo 12 anni di Ballarò. Se ne va dalla Rai deluso, dopo averla difesa (fin troppo in verità) nell’intervista a Renzi in cui si parlò dei 150 milioni tagliati e del favore fatto a Mediaset. Una frase fuori luogo che ha fatto infuriare non poco Pier Silvio Berlusconi. Ma tutto questo è acqua passata.

 

Oggi si pensa a un nuovo talk su La7 con magari un Floris che faccia l’anteprima a Crozza nel paese delle meraviglie. Tanto per restituire il favore. Enrico Mentana durante il tiggì non ha dato il passaggio di Floris a La7 come sicuro. Mentre da Viale Mazzini sono usciti spifferi con addirittura l’offerta fatta da Urbano Cairo all’agente Caschetto e al conduttore suo assistito per una cifra di 4 milioni in 3 anni.

 

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

Praticamente più del doppio di quanto offerto dalla tv di Stato. Gubitosi ha tenuto l’asticella sul punto dove l’aveva messa. Non si possono alzare i compensi. A nessuno. Neanche a Floris per il quale si era deciso di prolungare fino a mezzanotte la durata di Ballarò e di concedere la striscia quotidiana che il conduttore voleva. Ma nemmeno un centesimo in più. La cifra da capogiro di La7, probabilmente, terrà conto anche della produzione del nuovo talk che dovrà confezionare per Cairo.

 

Formula Santoro dunque. Si paga chiavi in mano. Se non fosse così a Mentana verrebbe un travaso di bile. Il suo ingaggio non sarebbe più così speciale. Tuttavia non sarà il solo ad avere il giramento di… testa. A La7 ci vorrà un pizzardone per dirigere il traffico di conduttori. Santoro al giovedì, Floris al martedì, Crozza al venerdì con Mentana a seguire, Formigli al lunedì, Paragone al mercoledì (Bignardi permettendo). E Sottile?

 

BERLINGUER IN POLE

SANTORO ANNOUNO SANTORO ANNOUNO

Ora alla Rai sono già cominciate le grandi manovre per scegliere il sostituto. Decideranno il dg Gubitosi e il direttore di rete, Andrea Vianello. Le nomination sono 4. Ne resterà solo uno. O una, visto che Bianca Berlinguer è più che mai decisa a prendersi la poltrona. Ma occhio allo stesso direttore Vianello. Che smania dalla voglia di rimettersi in gioco davanti alle telecamere. Poi c’è sempre Gerardo Greco che al mattino con Agorà va forte. Difficile pensare a un esterno.

 

ESTATE IN DIRETTA OK

ANDREA VIANELLO FLAVIO INSINNE SELFIEANDREA VIANELLO FLAVIO INSINNE SELFIE

Continua con slancio la corsa di Eleonora Daniele nel pomeriggio di Raiuno. La nuova formula di Estate in diretta piace, che la Daniele conduce affiancata da Federico Quaranta e con la supervisione di Maria Pia Ammirati. Gli ascolti si attestano intorno al 18% e salgono fino al 19,62% (share martedì 2 luglio). Un risultato più che positivo se si considera che Estate in diretta non ha un traino forte.

 

SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO

MEZZO FLOP DI VESPA CON RENZI

Nella fascia access time, come in prima serata, Porta a Porta non porta a casa i consensi che tradizionalmente ottiene da anni in seconda serata. Lo speciale La sfida europea con ospite Matteo Renzi è stato visto da una media di 3 milioni di telespettatori (share del 14%). In prima serata grande successo di Chi l’ha visto (14,8%) su Rai3 e di Segreti e delitti (11,6%) su Canale 5. Malissimo il film di Raiuno (9,3%).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…