1. IERI HA MESSO A SEGNO UN BUON PUNTO, IL BANANA-POLIFEMO: SETTE GIORNI DI MALATTIA E LO SLITTAMENTO DEL PROCESSO RUBY. POI CI PENSERANNO I LEGITTIMI IMPEDIMENTI PARLAMENTARI A DARGLI UNA MANO PER FAR SLITTARE IL PROCESSO MEDIASET 2. MA IL VERO INCUBO È UNA POSSIBILE RICHIESTA D’ARRESTO DA NAPOLI PER L’AFFAIRE DE GREGORIO - PER IL COLLE NE SERVE UNO CHE NON ABBIA PROBLEMI A FARE BERLUSCONI SENATORE A VITA. IL MAGO DALEMIX, PER ESEMPIO? O GIULIANO AMATO? DI CERTO NON UNO COME PRODI…

a cura di colin ward e critical mess (Special Guest: Pippo il patriota)

1. IL CAINANO NELL'ANGOLO
Ieri ha messo a segno un buon punto, il Banana-Polifemo: ha ottenuto sette giorni di malattia e lo slittamento del processo Ruby. Poi ci penseranno i legittimi impedimenti parlamentari a dargli una mano per far slittare anche il processo Mediaset. Ma il vero incubo è una possibile richiesta d'arresto da Napoli per l'affaire De Gregorio. Quella sarebbe una bomba e allora bisogna dire la propria sul prossimo capo dello Stato, assolutamente. Perché? Perché ne serve uno che non abbia problemi a fare Berlusconi senatore a vita. Il Mago Dalemix, per esempio? O Giuliano Amato? Di certo non uno come Mortadellone Prodi.

Passiamo ai giornaloni. "Marcia del Pdl sul tribunale. I parlamentari a Milano: vogliono eliminare Berlusconi, appello al Colle. E arriva il sì all'impedimento". "Il blitz preoccupa Napolitano, oggi gli azzurri al Quirinale. Il capo dello Stato teme uno scontro istituzionale pericoloso e nefasto" (Messaggero, pp. 1 e 7). "Il blitz del Pdl al Trbunale di Milano. E i medici danno ragione a Berlusconi. Caso Ruby: visita fiscale, sì all'impedimento. Napoli: ‘giudizio immediato'".

"Lo sfogo del Cavaliere: basta con le cautele, vogliono arrestarmi. La richiesta di garanzie al Quirinale (Corriere, pp. 12 e 15). Il retroscena della Stampa, "Situazione troppo tesa. Napolitano preoccupato. Timori per il possibile ‘Aventino' in vista delle consultazioni" (p. 5). In attesa di udienza il Giornale: "Sos per la democrazia, il Colle apre al Pdl. Stallo politico e toghe, Napolitano preoccupato oggi riceve Alfano. Il segretario: ‘Ci affidiamo a lui" (p. 7). Manco fosse la Madonna.

Su Repubblica, Eziolo Mauro scrive che si è trattato di una marcia "antirepubblicana ed eversiva" e critica Re Giorgio Banalitano: "Ci aspettavamo che Napolitano non ricevesse al Colle chi dopo aver chiesto udienza al Quirinale trascina il Parlamento in piazza. Ma dal capo dello Stato, Alfano e Berlusconi impareranno che il Quirinale non è un quarto grado di giudizio" (p. 1).

La Stampa affida a Massimo Gramellini il compito di ironizzare su "150 parlamentari, eletti per ridurre le tasse ai lavoratori e restituire l'Imu ai pensionati, che invece marciano compatti sotto un tribunale della Repubblica (...) Si fa presto a dire Sudamerica. Certe cose non succedono più neppure lì". Protesta il Cetriolo Quotidiano: "Il Pdl occupa il tribunale. Tacciono Pd e Quirinale" (p. 1). In effetti, ieri, chi guardava le agenzie aveva la sensazione che i piddini fossero stati tutti rapiti.

2. QUIRINAL PARTY
Ma tutte le energie dei partiti e dei poteri marci sono concentrate sul dopo-Banalitano e il Corriere oggi lo scrive chiaramente: "Ora la partita vera è per il Quirinale. Parisi: Prodi candidato più accreditato. Tutto si gioca sulla giustizia. D'Alema, altro nome in campo: ‘No agli arroccamenti antistorici delle toghe" (p. 19). Sul Messaggero, "Prodi, D'Alema, Amato: tris per il Quirinale. Per evitare la candidatura forte del Professore, Berlusconi medita di proporre capo dello Stato il presidente del Copasir. Ancora stallo per le presidenze delle Camere. Parte del Pd si ribella all'ipotesi di lasciare Montecitorio ai grillini" (p. 9).

Idem su Repubblica: "Quirinale, la carta anti-Prodi di Silvio. Possibile offerta al Pd: D'Alema o Amato per evitare il Professore. Il Giornale ne ha fatto l'elogio: Massimo l'unico a non ostracizzare il Cavaliere" (p. 10). Del resto l'elezione di un presidente della Repubblica è di per se stessa il massimo dell'inciucio.

3. TOTO-GRANDE MERINGA
Si chiude il portone della Sistina e i nostri giornali già contano i pacchetti di voti come fossero le elezioni in Campania. Per il Corriere, "Scola ha già cinquanta voti. Corsa con Dolan e Scherer. Se non ci sarà un eletto entro giovedì, spazio agli outsider" (p. 6). Per la Repubblica degli Illuminati, "Via agli scrutini, Scola parte da 40 voti. Caccia agli indecisi per chiudere la partita. Stasera la prima fumata. Se l'impasse non si sbloccasse in sei-otto votazioni, salirebbero le quotazioni degli outsider Dolan e Ouellet" (p. 15). Oh, ma sanno tutto, eh? Come prima delle ultime elezioni.

4. ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
"Caso Mps, Baldassarri e i 20 milioni da Nomura. Nel mirino dei pm il ‘guadagno smisurato' del manager del Monte. L'ex capo area presentò l'affare come un ‘regalo' della banca giapponese agli italiani" (Messaggero, p. 14). "Monte Paschi, ‘contratto capestro'. L'accusa dell'Istituto alla banca Nomura nella causa per danni. Gli ex vertici Mussari e Vigni avrebbero operato a scapito di Mps nell'operazione Alexandria" (Corriere, p. 23). Va avanti "lenta ma sicura" la maxi-inchiesta di Siena. Si fa tempo a rivotare, che staremo ancora a leggere "Siena, nel mirino...".

5. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
"Sette milioni di italiani verso la soglia di povertà. Discesa del Pil, meno 1%. L'Istat: difficoltà per spese alimentari e riscaldamento" (Corriere, p. 28). "Recessione, crolla del 5% il potere di acquisto. 6,7 milioni di italiani in forte difficoltà" (Repubblica, p. 13). "Energia in crisi, le centrali si fermano. Da Enel ad A2a, utility costrette a ridurre il personale e ‘congelare' la produzione" (Repubblica, p. 26).

Come vedete si tratta di temi tutti molto al centro del dibattito politico di questi giorni.

6. CHAPEAU!
Sergio Rizzo va a guardare nei rifiuti e trova un bell'appalto gestito aumma aumma. "L'appalto d'oro (e segreto) per tracciare i rifiuti. Stanziati 147 milioni senza gara e col sospetto di costi gonfiati. L'incarico affidato a Selex, azienda di Finmeccanica. L'ente per la digitalizzazione della Pa: importi fuori mercato" (Corriere, p. 19). Piove sempre su Sfig-meccanica, di questi tempi.

7. MA FACCE RIDE!
La Stampa (p. 4) pubblica una grande foto dell'Avvocato di panna montata per pubblicizzare la mostra "Le auto dell'Avvocato", a Torino. Prossima mostra, "Il tesoro dell'Avvocato", tra Ginevra, Liechtenstein e Lussemburgo.

 

 

BERLUSCONI CON GLI OCCHI CHIUSI SILVIO BERLUSCONI A OCCHI CHIUSI jpegPROTESTA PDL DAVANTI AL TRIBUNALE DI MILANO PRO BERLUSCONI PDL BERLUSCONI TRIBUNALE MILANO PRESTIGIACOMO SANTANCHE PELINO GIAMMANCO RAVETTO AL TRIBUNALE DI MILANO PRO BERLUSCONI Intervento di Massimo Dalema ROMANO PRODI Giuliano Amato Angelino Alfano Giorgio Napolitano

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…