PERCHÉ DOPO L’AFFAIRE IOR-LUX VIDE, GUBITOSI NON STRACCIA IL CONTRATTO DI CONSULENZA IN RAI DI MARCO SIMEON? - L’EX PUPILLO DI BERTONE SCRIVE AL “FATTO” CHE LO SPENNA: “L’ACCOSTAMENTO DI CUI SI LAMENTA NON ERA PER GLI APPALTI DEL G8 MA PER LA SUA OMOSESSUALITÀ, RIPORTATA IN UNA LETTERA DEL CARDINALE VIGANÒ”

1 - OPUS RAI: INFLESSIBILE GUBITOSI, MA SIMEON L'HAI CACCIATO O NO?
Carola Parisi http://www.lultimaribattuta.it

La nostra inchiesta a puntate sulla lobby Opus Rai ha creato un bel po' di scompiglio in viale Mazzini e dintorni. L'unico a far finta di niente è Luigi Gubitosi. Ai suoi numerosi e servizievoli famigli ha dato disposizioni di seguire il consiglio del Conte Zio di manzoniana memoria: "Sopire, troncare... padre molto reverendo...troncare, sopire". E' il consolidato "sistema Lucchini", che tanti benefici ha portato fino ad oggi in ENI e in Rai.

Ma c'è un caso, il "caso Simeon", che non può essere "sopito". Da un personaggio cinico come l'attuale direttore generale, uno che ha il licenziamento facile, ci si aspetta solo che il caso venga "troncato". Cioè, che l'ex-direttore dei rapporti istituzionali dell'azienda venga immediatamente cacciato e la sua superconsulenza da 500.000 euro, per non fare nulla in Brasile, stracciata e buttata nel cestino.

Ciò che è venuto fuori dopo l'esplosione dello scandalo IOR-Lux Vide, non ammette alternative. La mail spedita da Simeon ad Ettore Gotti Tedeschi per caldeggiare il suo piano di finanziamento alla società della famiglia Bernabei, è di una gravità eccezionale. Perché dimostra che l'allora direttore non si occupava dei rapporti istituzionali, ma solo dei propri. Oltretutto, cercando di favorire la concorrenza, vale a dire Mediaset.

Un figuro del genere, può ancora andare in giro in nome e per conto della Rai? No. Può ancora percepire il denaro pubblico che il direttore generale gli aveva graziosamente concesso un anno fa (ma non erano state proibite le consulenze agli ex-dirigenti di viale Mazzini)? No, non può più farlo davvero. Se vuole restare in Brasile, lo faccia spese sue o della lobby Opus Rai per la quale lavorava.

Già che ci siamo, caro inflessibile Gubitosi, vorremmo sapere qualche altra cosa: ha avviato una di quelle indagini dell'Internal Auditing che le piacciono tanto, per capire quali altri danni ha fatto Simeon a spese della Rai? Per scoprire, per esempio, chi pagava le sue trasferte a Genova quando il signorino -per conto della lobby- procurava le sponsorizzazioni da 300.000 euro della CARIGE (di cui era consigliere) a vantaggio della Lux Vide.

E poi, magari, faccia fare un audit proprio sulla Lux Vide, perché dopo quello che è venuto fuori, è veramente il minimo andare a controllare il rispetto delle procedure. E a Lei e a Cariola il rispetto delle procedure interessa in maniera particolare, non è vero?

2. DIRITTO DI REPLICA
Lettera di Marco Simeon a ‘Il Fatto Quotidiano'


In merito all'articolo pubblicato su "il Fatto Quotidiano" lo scorso 23 maggio nel quale più volte sono stato citato, al netto dei gratuiti ed offensivi riferimenti di carattere personale, desidero chiarire alcuni punti. Mi sono trasferito a Roma nel 2002 e già nel 2003 lavoravo come consulente di importanti società, percorso che mi ha portato in Capitalia nel 2004.

Nel 2005 già ricoprivo il ruolo di direttore relazioni istituzionali. Queste date dimostrano chiaramente che ho un percorso professionale indipendente da carriere altrui. In merito al mio presunto coinvolgimento nelle "vicende G8", vi è una causa per diffamazione in corso dal 2011 nei confronti di un quotidiano che mi aveva accostato a tale inchiesta, essendo totalmente estraneo a quanto, a qualunque titolo, contestato alle persone coinvolte nei fatti dell'epoca.

In merito al centro estetico "Priscilla", che mai è esistito con tale denominazione (il nome è parte della ragione sociale di un'impresa dalla quale sono uscito da anni), fu il suo giornale a dichiararne l'eccellenza nel settore, affermandone l'estraneità da qualsiasi circuito differente, come maliziosamente si era in passato tentato di comunicare.
Marco Simeon

LA REPLICA
Desideriamo tranquillizzare il giovane Simeon, esiliato di lusso della Rai in Brasile. L'accostamento di cui si lamenta, alla cerchia di Gianni Letta, non era per gli appalti del G8 ma per la sua omosessualità, riportata in una lettera del cardinale Viganò. Forse il giovane Simeon vuole smentire il suo legame con il cardinale Bertone nonché l'amicizia con il faccendiere pregiudicato Luigi Bisignani, longa manus di Letta? Quanto a Priscilla, abbiamo solo scritto che il nome richiama un film icona di gay e trans. Tutto qui. Una strana coincidenza per un solarium di proprietà della Chiesa.
Fabrizio D'Esposito

 

Luigi Gubitosi Marco Simeon TARCISIO BERTONE A CASA ANDREOTTI CARIGEPaola Pitagora Andrea Vianello e Ettore Bernabei Gotti Tedeschi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO