beyonce jay z e madonna presentano tidal -9

PERCHÉ PAGARE 10 EURO AL MESE PER LA MUSICA CON SPOTIFY, QUANDO SE NE POSSONO PAGARE 20 CON "TIDAL"? ECCO IL SERVIZIO DI STREAMING CHE HA UN SOLO SCOPO: ARRICCHIRE UN ALTRO PO' JAY Z, MADONNA E KANYE WEST - L'IMBARAZZANTE VIDEO DI PRESENTAZIONE, CON SERMONE DI BEYONCÉ

1. L'IMBARAZZANTE VIDEO DI PRESENTAZIONE DI "TIDAL", CON MADONNA CHE BLATERA SU "ARTE E UMANITÀ", JAY Z CHE ANNUNCIA "CAMBIEREMO IL CORSO DELLA STORIA". E POI SI BRINDA A CHAMPAGNE

 

 

2. ECCO TIDAL, IL SERVIZIO STREAMING DEGLI ARTISTI… (PER GLI ARTISTI?)

Francesco Raiola per http://music.fanpage.it/

 

brindisi a tidal jay z daft punkbrindisi a tidal jay z daft punk

Ieri sera, durante una conferenza stampa, Jay Z ha presentato la sua nuova creatura, Tidal, ovvero una piattaforma di streaming che si avvale della collaborazione di alcune delle stelle del mondo della musica. Sul palco, assieme al rapper, infatti, sono saliti artisti del calibro di Beyoncé, Madonna, Kanye West, Daft Punk e Rihanna, tra gli altri, che hanno firmato una dichiarazione e parlato di quanto sia importante una visione nuova nel mondo, nuovissimo, dello streaming.

 

beyonce jay z e madonna presentano tidal  7beyonce jay z e madonna presentano tidal 7

A dire il vero non è stato comunicato molto più di quanto si sapeva già prima dell'incontro, ovvero i pagamenti per gli abbonati (9,99 dollari quello standard e 19,99 quello in hd), la mancanza, pare, di una versione free, con l'attenzione puntata tutta sui nomi che accompagnavano Jay Z sul palco e il bisogno di rispettare gli artisti (soprattutto) e di dare un servizio migliore agli utenti.

 

IL LANCIO CON LE STAR DELLA MUSICA MONDIALE

beyonce jay z e madonna presentano tidal  5beyonce jay z e madonna presentano tidal 5

Ma è stato soprattutto il primo punto quello che pare essere stato messo maggiormente in evidenza. La presenza su quel palco di artisti di primo livello, infatti, che sono a loro volta anche azionisti del prodotto, ha fatto abbastanza clamore: "Ci siamo uniti a Tidal per preservare l'industria e per permettervi la fruizione della musica e di un'esperienza che possano essere la migliore per il consumatore" ha detto durante il suo intervento Alicia Keys, mentre Jay Z aveva spiegato che "Alcune persone non rispettano la musica e la stanno svalutando, e sviliscono il suo significato. La gente pensa veramente che la musica sia gratuita, ma paga 6$ per l'acqua. Uno può bere musica senza pagare, ed è acqua buona. Ma non hanno problemi a pagarla. È l'atteggiamento mentale di oggi".

 

beyonce jay z e madonna presentano tidal  4beyonce jay z e madonna presentano tidal 4

Gawker, però, ha voluto sottolineare, in maniera ironica come "solo pochi minuti fa, l'intera industria musicale era su un palco in una dimostrazione collettiva di quanto ricchi e fuori dal mondo siano. Pensano che tu abbia voglia di pagare il doppio del prezzo degli altri servizi di streaming per il loro servizio di streaming, perché stanno fuori".

 

Perché Tidal al posto di Spotify e Deezer?

beyonce jay z e madonna presentano tidal  3beyonce jay z e madonna presentano tidal 3

Critiche a parte, è ancora dura poter giudicare Tidal, visto che non è stato svelato molto, ma quello di Gawker è il riassunto di tutta l'ala che non ha visto di buon occhio questo spiegamento di forze. Perché pagare di più? Cosa date in più rispetto a quello che già c'è? E, soprattutto, aggiungiamo, c'è sempre quel discorso dello sputare nel piatto in cui si mangia. Insomma, fino a ieri, nonostante le critiche, quasi nessuno ha avuto il coraggio di fare come Taylor Swift o Thom Yorke e abbandonare quello che ad oggi è la big thing dell'industria, ovvero lo streaming, che negli ultimi anni ha avuto sempre più un ruolo preponderante, grazie alle stesse aziende che oggi gli artisti criticano. Eppure i loro album sono ancora là e il motivo è semplice: le label.

 

Il coraggio degli artisti-azionisti

beyonce jay z e madonna presentano tidal  6beyonce jay z e madonna presentano tidal 6

Le aziende di streaming, infatti, stipulano accordi con le label, le quali, a loro volta, hanno accordi con i vari artisti che variano a seconda delle condizioni che stipulano con loro. Insomma, ciò che rende interessante questi prodotti sono i cataloghi (e i prezzi, ça va sans dire) e quello dei competitor sono molto ricchi; gli artisti presenti ieri sul palco, insomma, sarebbero intenzionati a fare pressione sulle label per dare l'esclusiva a un solo servizio? Sono pronti a fare come Taylor Swift che mesi fa ha tolto i propri album da tutte le piattaforme tranne Tidal (a eccezione dell'ultimo "1989")? Quali saranno i contenuti speciali che Tidal potrà vantare per giustificare il prezzo dell'abbonamento? Aspettiamo, insomma, di capire quali video esclusivi o album in anteprima potrà avere prima di farci un'idea vera e propria.

 

Guardare agli utenti e non solo agli artisti

beyonce jay z e madonna presentano tidal  8beyonce jay z e madonna presentano tidal 8

E da capire è anche un altro punto, ovvero quanto dietro la facciata dei grandi artisti sia incoraggiata una ripartizione vantaggiosa verso gli artisti emergenti, altro punto caldo quando si parla di streaming. Se Spotify, Deezer, Pandora e gli altri hanno trovato un loro labile equilibrio, cosa riuscirà a dare in più Tidal? Lo si vedrà. Quel che è certo è che per ora dovrà lottare contro il conservatorismo che è in tutti noi, che spesso tendiamo a rimanere fedeli alle nostre abitudini (che ormai sono le aziende storiche) e i competitor che sembrano aumentare sempre di più, se è vero che siamo in attesa delle novità di Apple e Google. Insomma, la sfida è sicuramente quella di attirare gli artisti, ma dovrà essere chiaro che la sfida non si vincerà senza convincere gli utenti.

tidal madonna nicki minajtidal madonna nicki minaj

 

 

beyonce jay z e madonna presentano tidal  9beyonce jay z e madonna presentano tidal 9

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO