staino jesus avvenire

NIENTE "AVVENIRE" PER SERGIO STAINO – PERCHÉ  IL VIGNETTISTA HA INTERROTTO DOPO APPENA UN ANNO LA SUA COLLABORAZIONE CON IL QUOTIDIANO DEI VESCOVI (SENZA INCONTRARE RESISTENZA DAI VERTICI DEL GIORNALE)? – IL SUO “JESUS” CHE “SUONA IL BASSO, LEGGE ''INTERNAZIONALE” E CRITICA SALVINI (CHE LO FA INDEMONIARE) NON È PIACIUTO AGLI HATER CATTOLICI. ECCO QUAL È STATA LA GOCCIA CHE HA FATTO TRABOCCARE IL VASO

1 – IL GESÙ DI STAINO NON PIACE, LUI LASCIA «AVVENIRE»

Giancarlo Palombi per “la Verità”

 

sergio staino

Sergio Staino, fumettista toscano ed ex direttore de l' Unità, dopo appena un anno interrompe la sua collaborazione con il quotidiano Avvenire. Il suo «Jesus», disincantato e rivoluzionario, che guarisce la bimba indemoniata spegnendo la tv che trasmette un comizio di Matteo Salvini, non comparirà più sul pagine del giornale della Conferenza episcopale italiana.

 

Le ragioni sono descritte dal vignettista in una lettera aperta indirizzata al direttore Marco Tarquinio e pubblicata nell' edizione di domenica scorsa. «Non te la prendere troppo: ci abbiamo provato», è l' incipit dello scritto. Il suo «Jesus» che «suona il basso e legge Internazionale» era finito da tempo sotto «la lente del microscopio» di pattugli inferocite di lettori.

 

staino e la vignetta contro salvini

Staino, per sua stessa ammissione laico e non credente, mai si sarebbe aspettato tanto «rancore». «Le voci dissonanti, a volte al limite della volgarità», scrive il vignettista, «sono troppe e investono, sfruttando strumentalmente il mio lavoro, la tua figura, il valore del giornale da te diretto, fino, oserei dire a colui che oggi guida il mondo cattolico». Il riferimento è ai molti messaggi di critica, talvolta anche sopra le righe, arrivati al giornale cattolico da parte di lettori più che perplessi di fronte a un ateo che finiva per attribuire addirittura a Gesù Cristo posizioni ostili al governo.

 

Una decisione, quella di Staino, che sembra non aver incontrato però una decisa resistenza da parte dei vertici di Avvenire. È lo stesso Tarquinio a rispondere dalle colonne del quotidiano alla lettera di commiato del vignettista con moderata sorpresa.

hello jesus di staino

«Caro Sergio, pensavo a tutto meno che a metterti in una condizione che ti avrebbe tolto serenità», replica il direttore. «Mi dispiace», aggiunge, «così come mi dispiace che altre persone abbiano perso la loro serenità fino a concepire e scrivere invettive come quella che citi. Terribile, ma purtroppo per me non sorprendente».

 

Tarquinio sottolinea come «la lente da microscopio ostile» abbia in parte vanificato la missione della sua striscia di fumetti, sebbene «Jesus» faccia «pensare e sorridere sulle ingiustizie e sulle scelte dei potenti».

 

E all' augurio che Staino rivolge con la frase «un abbraccio forte a te e ai tuoi lettori», risponde: «Grazie per la limpida preoccupazione per il nostro Papa.

Grazie per il tuo abbraccio di saluto in forma di "striscia". Diranno che ora sei senza avvenire, ma non è vero».

 

annalena benini sergio staino

L' ultima, solo cronologicamente, delle polemiche esplose grazie alle vignette di Staino, che ricopre anche la carica di presidente dell' Unione atei italiani, riguarda l' attacco al ministro degli Interni Matteo Salvini. Ma l' intesa tra il fumettista e il quotidiano della Cei non ha mai suscitato grande interesse tra i lettori. E così le sue strisce sono finite alla graticola, facendo naufragare una collaborazione quanto meno bislacca.

 

2 – IL BUON DIAVOLO STAINO

Maurizio Crippa per “il Foglio”

 

In occasione della canonizzazione di san Paolo VI, molto si è rievocato della volta in cui disse che “il fumo di Satana” era entrato in chiesa. Non avendo poi mai nessuno certificato che ne sia uscito, restiamo in attesa, e sul chi va là. Nel frattempo par di capire che qualcuno quel fumo se l’è proprio fumato, tipo quelli che avevano scritto a Sergio Staino, vecchio buon diavolo di vignettista, cose tipo “aspetto il giorno di vederla bruciare nelle Fiamme dell’inferno accanto a quell’attorucolo che oggi siede sul seggio di San Pietro”.

hello jesus di staino 2

 

Era un anno che Staino disegnava le sue vignette per Avvenire, il giornale dei vescovi, e ovviamente non tutto il pubblico della testata (ma anche quelli che non leggono un tubo, però stanno sempre attaccati ai social e ai siti tradizionalisti) aveva gradito, né apprezzato. Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso, qualche giorno fa, è stata una story in cui Staino attaccava Salvini, quello che insegue i negher col rosario, in cui gli dava più o meno dell’indemoniato.

 

hello jesus di staino 1

E’ allora che è scoppiato il pandemonio. Perché, vedete, a certi veri credenti puoi toccare tutto, ma non Salvini. Salvini per loro è il nuovo Carlo Magno, o il nuovo De Gasperi. Così il diavolo ha mandato una garbata lettera ad Avvenire e a quel pericoloso Frate Mitra del suo direttore, Marco Tarquinio, per dire che la collaborazione finisce qui, mica vuole provocare uno scisma, lui.

 

C’è chi ha twittato: “#Tarquinio e #Staino sono due mascalzoni. Non si gioca e non si vilipende in modo irriverente il nome Santo di Gesù. Questa non è satira, è disprezzo del suo nome e di quello che ha fatto per la nostra salvezza. Si vergognino in eterno. Hanno tutto il mio disprezzo”. Amen. E Bannon santo subito.

sergio staino con mattia feltriSTAINO DIRETTORE UNITASTAINOSTAINO RENZIsergio staino clemente mimunSTAINO CUPERLO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…