periodici settimanali

PERIODACCIO PER I PERIODICI - LE RIVISTE PERDONO COLPI, PEGGIO DEI QUOTIDIANI: 4.691.215 LE COPIE VENDUTE A GIUGNO 2019 CONTRO LE 5.202.462 DEL 2018, CALO DRASTICO DELL’11,1%... - LE TABELLE

TIRATURA E VENDITA DEI PERIODICI A GIUGNO 2019

Sergio Carli per https://www.blitzquotidiano.it

 

Mentre il Governo Conte si avvia, speriamo, alla sua meritata fine, ho dato uno sguardo al mercato dei periodici e l’ho trovato in condizioni peggiori dei quotidiani. L’ultimo che si è occupato in modo serio dei problemi dell’editoria è stato Arturo Parisi, quando fu sottosegretario di Prodi, fra il 1996 e il 1998. Sono passati 20 anni e ad ogni cambio di Governo c’è stato un peggioramento. Destra e sinistra unite nell’odio per i giornalisti e gli editori. Si potevano Salvare Chiti e Bonaiuti, ma le circostanze glielo hanno impedito.

Arturo Parisi

 

Ora, con Crimi, la guerra è aperta. Il guru Beppe Grillo lanciò la fatwa, i grillini tutti dietro. Ma non meglio di Grillo fu D’Alema, quando incitò gli italiani a non leggere i giornali, a fidarsi solo del suo verbo come riferito senza mediazioni dalla tv, di Stato e di Berlusconi comunque meglio degli odiati giornali.

 

La tabella che pubblico in questa pagina conferma il trend dei quotidiani. Non c’è bisogno di molti commenti. Molte riviste che venivano stampate ancora nel 2009, oggi non ci sono più, testate illustri del giornalismo femminile sono morte (alcune anche per colpa di certi dirigenti editoriali, ma non farò nomi).

 

VITO CRIMI

Le cifre del mercato mettono paura, anche se, per quanto riguarda il 2000 vanno prese con alcuni limiti. Il trend ricalca quello dei quotidiani: 4.691.215 copie vendute a giugno 2019,  5.202.462 copie nel 2018, calo anno su anno dell’11,1%, 10.844.995 nel 2009, calo nel 2019 rispetto a 10 anni prima del 57%, 15.642.252 nel 2000. Quotidiani venduti a giugno 2019: 1.998.500, giugno 2018: 2.206.271, perdita anno su anno del 10%, giugno 2009: 4.852.671, perdita 219 su 2009 del 59%.

 

TIRATURA E VENDITA DEI PERIODICI A GIUGNO 2019

Nei periodici si segnala negli ultimi anni qualche atto di fede con lancio di nuove testate di Cairo. Ma la strage è da ecatombe. Il confronto col Duemila è da fare con le molle. Nell’elenco che fornisce Ads figurano, per il 2000, anche settimanali di cronaca locale che non corrispondono al modello rivista se non nella periodicità. Inoltre, in quegli anni alcuni editori si ingegnavano a produrre tirature di scarso peso pubblicitario e davano molta importanza agli abbonamenti. Il modello era quello americano.

 

Tirature monstre grazie ad abbonamenti scontati oltre il 75%, confidando nella pubblicità. Ma i prezzi, schiacciati dalla concorrenza della tv, erano troppo bassi e di conseguenza le foliazioni molto elevate. Al contrario degli americani: Time non superava mai le 120 pagine, per Panorama e l’Espresso era la foliazione minima.

 

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN