LE PERLE-PIRLA DELLA SETTIMANA SBERTUCCIATE DA TRAVAGLIO - SPENDING DIPPIÙ. “BASTA TAGLI IMMOTIVATI” (NAPOLITANO). IN EFFETTI IL QUIRINALE COSTA APPENA IL DOPPIO DI BUCKINGHAM PALACE

Marco Travaglio per ‘Il Fatto Quotidiano'

Il poliglotta. "Ora aspettiamo le iniziative che Renzi promette che sono buone e concrete. Do you can?" (Eugenio Scalfari, 30-3). Però, questo Scalfari: scrive in italiano come scrive in inglese.

Gianni e Pinotti. "Di fatto i cacciabombardieri servono perchè, a parte che se tu hai delle truppe, dove c'è necessità di avere difesa aerea, però potrebbe succedere che qualcuno decide di sparare... un missile magari... e potrebbe decidere, ormai ci sono missili che possono arrivare a distanze estreme, potrebbero decidere di volere, con quello, distruggere o... ehm... ovviamente creare oggi purtroppo le armi sono micidiali" (Roberta Pinotti, Pd, ministro della Difesa, La7, 19-3, alla domanda di Daria Bignardi "A cosa servono gli F-35?"). E ho detto tutto.

Circoncidenze. "Sarò breve e circonciso" (Davide Tripiedi, deputato 5Stelle, 25-3). "Si dice coinciso" (Simone Baldelli, FI, vicepresidente della Camera, 25-3). "Lezioni in lingua alle elementari: la mia scuola parlerà inglese" (Stefania Giannini, Sc, ministro dell'Istruzione, la Repubblica, 27-3). Quanto alla Camera, se parlasse l'italiano sarebbe già un trionfo.

Delinquere conviene. "Il nuovo piano carceri del ministro Orlando prevede un rimborso tra i 10 e i 20 euro al giorno per chi ha subito una detenzione con uno spazio vitale inferiore ai 3 mq" (la Repubblica, 25-3). Finalmente arriva anche in Italia il salario minimo garantito. Si comincia dai delinquenti, poi si vede.

Nano vende moda. "Nel '94 il candidato della Lega a presidente della Camera era Speroni, ma Berlusconi pose il veto: 'Non possiamo eleggere uno che va in giro con quelle giacche tutte colorate'. Così toccò a me" (Irene Pivetti, la Repubblica , 27-3).

Senti chi parla/1. "Berlusconi striglia tutti: 'Stop agli interessi personali'" (il Giornale, 25-3). Mi dicono che qualcuno, in Forza Italia, confonde la politica con i suoi affari, ma state tranquilli: lo staneremo.

Senti chi parla/2. "Il Cavaliere teme l'umiliazione dei servizi sociali, preferirebbe i domiciliari" (La Stampa, 30-3). In effetti uno agli arresti domiciliari fa un figurone. Purtroppo qualcuno il 15 ottobre chiese per lui a tradimento i servizi sociali. Chi? Lui.

Parla per te. "Siamo tutti corrotti, non soltanto i politici. Il Papa si riferiva alla corruzione del cuore: 'Tutti noi che siamo qui siamo peccatori', ha detto testualmente Francesco, ed era evidente che parlava anche di sè" (Roberto Formigoni, Ncd, La Stampa, 29-3). Escludendo, si capisce, i senatori ed ex governatori rinviati a giudizio per corruzione.

L'Osservatore Romani. "Mi dovete spiegare perchè la politica italiana tutta debba farsi prendere a schiaffoni dal Capo di una Chiesa che non ha meno problemi" (Paolo Romani, capogruppo FI al Senato, 28-3). Forse perchè lo stesso giorno il Romani veniva condannato dal Tribunale a 1 anno e 4 mesi per peculato?

Scorte corte. "il piano di Alfano, giro di vite al Viminale: la scorta sarà data solo a chi rischia davvero" (La Stampa, 29-3). Finora invece la davano a chi rischiava per finta.

Lupi & agnelli. "Expo, non blocchiamo le opere per i contestatori. Gli appalti sono sani" (Maurizio Lupi, Ncd, ministro delle Infrastrutture, Corriere della sera, 24-3). Sono le gare che sono truccate.

Bierre deviate. "L'indagine di un ex poliziotto: 'In via Fani due agenti dei Servizi. Furono loro a sparare per coprire le Br'" (la Repubblica, 24-3). Vatti a fidare dei terroristi.

Minolity Report. "Con Claudio Martelli c'era un rapporto di solidarietà intellettuale, non di potere. Giravamo per Roma di notte, ci addormentavamo sulle panchine di piazza Navona su come rifare il mondo" (Giovanni Minoli, Il Foglio, 29-3). Poi fu il mondo a rifare loro.

Quaglia lessa. "Forza Italia sta regalando voti al Pd" (Gaetano Quagliariello, capogruppo Ncd al Senato, La Stampa 25-3). Al Ncd non c'è pericolo.

Lo stratega. "L'arma segreta del Cav: 10 milioni di cani e gatti. Berlusconi lancia la parola d'ordine e promette sgravi fiscali per spese veterinarie e pappe" (Libero, 30-3). "Il voto di cani e gatti. Berlusocni lancia la campagna animalista: ci sono 150 mila bestiole abbandonate, convinciamo gli italiani ad adottarle" (il Giornale, 30-3).Se votano anche le bestie, ha la vittoria in pugno.

Sesso protetto. "Cuperlo: 'Il rapporto con i sindacati da preservare'" (La Stampa, 25-3). Usare il preservativo.

Tricopolitica. "Obama scherza con Renzi: 'Anch'io avevo i capelli neri'" (La Stampa, 25-3). Poi scherza con Berlusconi: "Anche tu avevi i capelli veri".

Napoleonitano. "L'Italia vede sfumare la guida della Nato. Napolitano irritato: lo stop motivato con l'instabilità politica" (La Stampa, 25-3). Pure la Nato voleva presiedere?

Spending dippiù. "Basta tagli immotivati" (Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, 26-3). In effetti il Quirinale costa appena il doppio di Buckingham Palace.

 

MARCO TRAVAGLIO FOTO ANDREA ARRIGA MATTEO RENZI GIURA AL QUIRINALE DA NAPOLITANOQUIRINALE CERIMONIA PER LO SCAMBIO DI AUGURI CON LE ALTE CARICHE DELLO STATO LETTA NAPOLITANO LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGINCONTRO FRA OBAMA E PAPA FRANCESCO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")