1. SOTTO IL PESO DEI DEBITI E DI UNA PESSIMA GESTIONE DA PARTE DEI SALOTTI MARCI IL CORRIERE RISCHIA DI AFFONDARE: OGGI SARANNO ANNUNCIATI I PRIMI TAGLI NEI QUOTIDIANI (UN CENTINAIO DI PREPENSIONAMENTI) E LA ROTTAMAZIONE DEL SETTORE PERIODICI 2. SOPRAVVIVERANNO SOLTANTO i settimanali “OGGI” e “il mondo" E il mensile “AMICA” 3. IL PIANO “LACRIME E SANGUE” (ALTRUI) DELL’RCS PREVEDE LA CACCIATA DEL 14% TRA GIORNALISTI E POLIGRAFICI (640 ESUBERI IN ITALIA E 160 IN SPAGNA) E DOMANI IL PIANO SARA’ AL VAGLIO DEGLI AZIONISTI ANCORA RILUTTANTI A METTERE MANO AL PORTAFOGLIO 4. DOPO IL DIRETTORE DELL’AREA QUOTIDIANI, GIULIO LATTANZI, ANCHE FLEBUCCIO DE BORTOLI - ANCHE LUI IN FORTE CONTRASTO CON L’AD SCOTT JOVANE -, POTREBBE ABBANDONARE LA NAVE CHE AFFONDA (MARIO CALABRESI PRONTO ALLA DIREZIONE. L’ATTUALE DIRETTORE DE ‘’LA STAMPA’’ POTREBBE ESSERE SOSTITUITO DA LUIGI CONTU DELL’ANSA)

DAGOREPORT
Dal porto delle nebbie di via Solferino arriva un drammatico SOS: la corazzata "Corriere della Sera" rischia di affondare sotto il peso dei debiti nuovi e pregressi, oltre un miliardo di euro.

E il suo "salvataggio" da parte dei Poteri marci (mascherati da editori) sembra ancora lontano. In attesa che i riluttanti "pattisti" dell'Rcs Media Group si decidano a mettere mano al portafoglio il conto (salatissimo) della loro disastrosa gestione editoriale-amministrativa ancora una volta viene presentato a chi nell'azienda, giornalisti e poligrafici, hanno avuto il solo torto di aver fatto finta troppo a lungo che la drammatica situazione alla fine si sarebbe aggiustata.
Così, però, non è.

Questa mattina a giornalisti e a poligrafici del gruppo sarà presentato il piano di ristrutturazione elaborato dal neo amministratore delegato, Pietro Scott Jovane. Un piano solo "lacrime e sangue" che, stando alle ultime voci, prevede la fuoriuscita dall'azienda di oltre 700 lavoratori. "Il 14 per cento della forza lavoro totale del gruppo che oggi ha oltre 5000 dipendenti", ha fatto due conti Andrea Montanari su "MilanoFinanza".

Dunque, non ci saranno soltanto i prepensionamenti distribuiti tra le due uniche testate ancora in buona salute nonostante la costante perdita di copie in edicola e un pauroso calo di pubblicità: il "Corriere della Sera" (70 redattori) e la "Gazzetta dello Sport" (una trentina), ma si procederà pure attraverso stati di crisi e "licenziamenti" soprattutto nell'area periodici che sarà, in pratica, rottamata.

Il responsabile dell'area che edita i magazine, Matteo Novello, ha convocato sempre per oggi i direttori di alcune testate ("Novella 2000", , "A" e "Visto") per comunicargli che i loro prodotti settimanali, in piena crisi di copie, saranno chiusi.

Da quel poco che trapela tra via Solferino e la sede di Crescenzago dall'annunciata carneficina si salverebbero solo "Oggi" e "Amica". Ma gira anche voce che dopo il direttore generale dell'area quotidiani, Giulio Lattanzi, anche Flebuccio De Bortoli - anche lui in forte contrasto con l'ad. Scott Jovane -, potrebbe abbandonare la nave che affonda.

Intanto i sindacati interni annunciano un pacchetto di 15 giorni di sciopero sollecitando la solidarietà dei colleghi del Corriere e della Gazzetta. Arriverà?

Sul fronte padronale tutto sarà più chiaro (si fa per dire) quando martedì si riunirà il consiglio d'amministrazione del gruppo, presieduto dal bocconiano Angelo Provasoli, per approvare il business plan 2013-15 e decidere sulla ricapitalizzazione, fissata in 400 milioni di euro.

Un aumento di capitale (incerto) per tamponare la voragine formatasi negli anni degli sprechi: l'ampliamento faraonico della nuova sede per opera dell'architetto Vittorio Gregotti, ora messo in vendita ad eccezione della sede storica di via Solferino; delle megalomanie espansionistiche: l'acquisizione-pacco del gruppo spagnolo Recoletos-El Mundo, rifilato da Botin; dell'allegra Befana dei bonus ai vertici: assomma a quasi duecento milioni di euro le liquidazioni pagate ai manager in uscita negli ultimi dieci anni.
La metà esatta del costo della ricapitalizzazione annunciata.

Stavolta neppure il santo protettore di via Solferino, Abramo Bazoli, sembra in grado di fare miracoli di fronte a un ulteriore debito di oltre 800 milioni da rinnovare con le banche di oltre (la "sua", per inciso, Banca Intesa) e nuove perdite per 427 milioni.

Arriva in nostro soccorso un analista finanziario ben noto sulla piazza di Milano: "Non occorre essere maghi della finanza per capire che l'Rcs è sull'orlo del baratro economico e che non s'intravede ancora un vero piano editoriale e finanziario - mi viene in mente lo scorporo in Borsa della testata Corriere, idea cara anche a qualche editorialista - capace così di far uscire definitivamente il gruppo dallo stato comatoso in cui versa", spiega un uomo d'affari di lungo corso.

"Del resto - aggiunge - al capezzale della proprietà del Corriere continuano ad alternarsi manager della finanza che non hanno alcuna esperienza di editoria. Dirigenti, parlerei pure di mezze figure, chiamate a eseguire gli ordini di Mediobanca che oltre ad essere in pieno conflitto d'interessi-advisor e azionista nel caso, ad esempio, della tragica acquisizione spagnola -, avrebbe fatto bene a tenersi fuori dai giornali come suggeriva saggiamente Enrico Cuccia".

Come andrà a finire?
"Male. Forse aveva ragione Diego Della Valle quando ha sbattuto in faccia la porta ai pattisti raccolti in Rcs: se vogliano avere voce in capitolo tirino fuori i soldi per risanare l'azienda e non aspettino qualche piccola speculazione borsistica per rientrare delle loro perdite dopo aver incassato pure sui rossi di bilancio dei dividendi. Di sicuro - conclude l'analista meneghino - penso sia poco probabile che l'attuale patto di sindacato possa resistere fino alla sua scadenza naturale del marzo 2014. Anche perché le Generali di Mario Greco, affrancatesi ormai da piazzetta Cuccia, e la nuova Fonsai-Unipol di Carlo Cimbri presto si tireranno fuori da quell'oscuro salotto di carta".

2. http://www.milanofinanza.it/quotazioni/quotazioni.asp?step=1&action=ricerca&codiceStrumento=u2ae&titolo=RCS

RCS, ARRIVA LA SCURE DI JOVANE.
TUTTI TRASFERITI IN VIA RIZZOLI
Andrea Montanari per MF/ Milano Finanza

Doveva essere un piano strutturale quello per il salvataggio e la ristrutturazione di HYPERLINK "http://www.milanofinanza.it/quotazioni/quotazioni.asp?step=1&action=ricerca&codiceStrumento=u2ae&titolo=RCS"Rcs Mediagroup. E così sarà. Gli interventi sono imponenti e riguardano tutta l'azienda. Gli esuberi saranno in totale 800 su 5 mila dipendenti: di questi 640 in Italia e il resto in Spagna. Verranno chiuse 10 testate periodiche tra le quali A (il direttore Maria Latella dovrebbe andare a ‘'Io Donna'' con Diamante D'Alessio promossa ad ‘'Amica'').

Ma la vera novità come più volte anticipato da MF-Milano Finanza riguarda le proprietà immobiliari. Tutti i dipendenti saranno accentrati in via Rizzoli, nella nuova torre. Quindi saranno liberati gli spazi di via San Marco e via Solferino, sedi delle redazioni della Gazzetta dello Sport e del Corriere della Sera.

Oggi alle 17 è prevista l'assemblea dei giornalisti dei due principali quotidiani italiani da sempre contrari all'abbandono di via Solferino. Posizione condivisa fin da subito dal direttore del Corsera Ferruccio de Bortoli che a questo punto vorrà far valere le sue ragioni. In caso contrario, mantenendo fede agli impegni presi con la redazione, potrebbe anche dimettersi. Nel caso, il candidato principale alla poltrona di direttore è Mario Calabresi, attuale direttore de La Stampa dove potrebbe essere sostituito da Luigi Contu (Ansa).

 

S.O.S. Corriere della SeraSEDE CORRIERE DELLA SERA SCOTT JOVANEPIETRO SCOTT JOVANERUBY-COVER-NOVELLA-2000Cover Il Mondo 4 febbraiogruber cop vistoBazoli GIUSEPPE ROTELLI

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)