IL PETTEGOLEZZO DI OGGI E’ LA VERITA’ DI DOMANI – IL FILOSOFO PAOLO PEDOTE SCODELLA ‘’GOSSIP. DALLA MESOPOTAMIA A DAGOSPIA’’

Luigi Mascheroni per "Il Giornale"

C'è una celebre vignetta di un magazine americano degli anni Cinquanta in cui una donna sussurra all'amica: «No, no... This isnt't gossip. It's the truth».
Che cosa differenzia, se esiste una differenza, il gossip dalla verità? Non è anche il gossip una verità? Qual è il valore del gossip per la civiltà umana? E quanto, accanto o oltre la verità, ha inciso sul corso della Storia? Domande attorno alle quali si potrebbe scrivere un libro.

Che infatti è stato scritto, da Paolo Pedote, filosofo. È un saggio dalla bibliografia ricchissima, s'intitola ‘'Gossip. Dalla Mesopotamia a Dagospia'' (Odoya) e racconta, in un lungo bisbiglio che risuona fra le praterie dell'indiscrezione e le paludi della diffamazione - da Satana «il calunniatore» al voyeurismo del Grande Fratello - la straordinaria funzione sociale del pettegolezzo. Una pulsione umana, troppo umana. E il vizio più antico e diffuso del mondo.

Forma particolare di comunicazione in cui la notizia non è verificabile e la fonte è anonima, il gossip divulgando fatti privati ha rilevanti effetti pubblici: consolida le relazioni fra persone che vivono nello stesso gruppo, è un'efficacissima strategia di controllo del Potere, è l'origine di importanti mutamenti nei costumi delle civiltà, ed è anche uno strumento di contropotere messa a punto nei secoli dalle donne per contrastare l'egemonia maschile.

Dalla Eva biblica ai processi dell'Inquisizione, dalle polizie segrete al Watergate, la Storia, come è noto, è stata «fatta» più da segreti, insinuazioni, delazioni e gole profonde che dai documenti ufficiali.

Robin Dunbar, antropologo che ha studiato a lungo gli insediamenti ominidi di 250mila anni fa, sostiene che il pettegolezzo fin dalla notte dei tempi sia stato una manifestazione di coinvolgimento e contatto reciproco essenziale per la vita sociale dell'uomo. E questo perché assolve funzioni importanti per l'affermazione e la condivisione dei valori della comunità stessa, proprio come il grooming per le scimmie, ovvero l'attitudine dei primati a ripulire i propri simili dai parassiti.

Dall'Uomo di Neandertal a Fabrizio Corona, lo spulciarsi o il «fare le pulci» all'altro è un atto fondamentale per rafforzare la struttura sociale di un gruppo di esseri umani. In termini più darwiniani, il gossip è la soluzione attraverso cui l'uomo ha mantenuto il controllo su comunità, reali o virtuali, sempre più vaste.

La Bibbia avvertì l'uomo: la calunnia è figlia di Satana (mentre San Paolo insisteva sul fatto che il pettegolezzo è una pericolosa prerogativa femminile). E anche il Talmud mette in guardia sul fatto che «Lo spirito fidato nasconde ogni cosa». Ma l'uomo, al silenzio preferì la parola: detta a mezza voce, bisbigliata, accennata. Mezza verità e mezza falsità, insieme, fanno un'informazione micidiale.

Già i muri di Ercolano e Pompei, come i cessi degli autogrill ieri e alcune bacheche di Facebook oggi, riferivano di fatti di letto e di denaro altrimenti indicibili. «Gennaro lecca il membro», «Romula lo succhia al suo amato», «Hermeros scopò qui con Phileterus». La letteratura latina utilizzava voci di corridoio per intrecciare l'elemento politico a quello poetico, deridendo le alte cariche pubbliche.

I canti dei soldati di Cesare ci hanno tramandato la sua calvizie e la sua omosessualità. Gaio Svetonio, oltre che storico insegne, fu una «suocera» terribile, senza le malignità del quale ci saremmo persi molto della storia di Roma. Del resto, la Grecia inventò sì la democrazia, ma pure - con Diogene - la dossografia: e le opinioni, come si sa, tengono inevitabilmente conto di dicerie, affermazioni non verificate, aneddoti, «si dice»...

Si dice che la storia della Chiesa e del papato sia costellata di scandali di ogni tipo, riferiti da cronisti che raccoglievano voci e «confessioni». Si dice che i trovatori (da trobar, inventare...) componessero le loro opere ispirandosi ai pettegolezzi di corte e alle storie piccanti raccontate tra castelli e monasteri.

Si dice che Dante spettegolasse - con risonanza universale - sui gusti sessuali del suo maestro Brunetto Latini. E si dice che Machiavelli malignasse, con gli amici, sui nemici in lettere private piene di «maialate» (come le definì Giovanni Papini). Così come si dice che re e regine di Francia furono fatti e disfatti dalle chiacchiere di Versailles e dai pamphlet anonimi, e che veleni, venticelli e veline costellarono la nascita, la vita e il tramonto di tutte le dittature della storia, fino al Fascismo, alla Cina di Mao e alla Ddr. Tutti sono interessati alle vite degli altri.

Questo sul versante delle rivelazioni «private». A quelle pubbliche penseranno le gazzette, i magazine alla Vanity Fair, i tabloid scandalistici, i paparazzi della Dolce Vita e quelli che fotografarono Lady Diana, prima e dopo la morte. Scusaci, principessa. Senza citare Hollywood, la fabbrica dei sogni e del gossip.

Oltre c'è (solo) il web, regno di mezze verità e mezze menzogne, dove si trova tutto: calunnie che uccidono, il politainment che rende le vite dei potenti più importanti dei loro meriti, e la (contro)informazione alla Dagospia: una fortunata forma di grooming giornalistico che spulcia le miserie del potere e quelle umane.

 

 

Gossip. Dalla Mesopotamia a DagospiaDAGO Lapo abbraccia Dago Dagostino e Travaglio ROBERTO DAGOSTINO spike lee-dagodagospiaBiggio Dagostino e Mandelli FABRIZIO CORONA FABRIZIO CORONA TATUAGGIO FREE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO