giacomo lasorella

SIAMO SOCIAL O EDITORI? – L'AVVERTIMENTO DEL PRESIDENTE DELL'AGCOM, GIACOMO LASORELLA: “I MOTORI DI RICERCA E I SOCIAL NETWORK GESTITI DAI GRANDI PLAYER GLOBALI COSTITUISCONO VERI E PROPRI GATEKEEPER (CIOÈ UNA SORTA DI CONTROLLORI) DI ACCESSO ALL'INFORMAZIONE IN RETE. GLI EDITORI DIPENDONO SEMPRE PIÙ DA ESSI PER RAGGIUNGERE GLI UTENTI” - POI PASSA ALLA RASSEGNAZIONE: "SI CONFERMA IL DECLINO STRUTTURALE DELLA STAMPA" - IL RIASSETTO DI TIM E LE REGOLE PER GLI INFLUENCER

giacomo lasorella

1.LASORELLA (AGCOM), TLC CENTRALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO

(ANSA) - "Si fanno ancora sentire gli effetti del Covid e dell'invasione russa dell'Ucraina ma non si è arrestato il processo di trasformazione e le due crisi hanno evidenziato la centralità delle tlc per lo sviluppo economico". Lo ha detto il presidente di Agcom Giacomo Lasorella presentando la relazione annuale dell'Authority alla Camera.

 

Le risorse si sono ridotte per "la forte pressione concorrenziale in presenza del grande dinamismo innescato dalle innovazioni tecnologiche: il mercato vale 27 miliardi euro, con una flessione del rapporto fra margine lordo e ricavi; la riduzione delle risorse ha effetti negativi sugli investimenti, che sono superiori al 25% sui ricavi ma si riducono in misura non marginale in termini assoluti" ha aggiunto ricordando anche la riduzione degli addetti diretti del settore "di mille unità per circa 56mila addetti a fine 2022".

GIACOMO LASORELLA

 

2.LASORELLA, SI CONFERMA IL DECLINO DEL COMPARTO EDITORIALE

(ANSA) - ROMA, 19 LUG - "Si conferma il declino strutturale del comparto editoriale (stampa quotidiana e periodica) e la tenuta di quello televisivo, insieme alla crescita dei ricavi di quello radiofonico. Nel contempo, si registra un'ulteriore crescita dei ricavi, dell'offerta e del numero di abbonati dei servizi Video on demand, offerti su piattaforme internet". Lo ha sottolineato il presidente Agcom, Giacomo Lasorella, parlando del settore media nel corso della relazione annuale al Parlamento.

GOOGLE MOTORE DI RICERCA

 

3.LASORELLA, PIÙ TRASPARENZA NELL'ATTIVITÀ DEGLI INFLUENCER

 

(ANSA) - ROMA, 19 LUG - "L'Autorità ha di recente avviato una consultazione pubblica per valutare le misure idonee a garantire il rispetto da parte degli influencer delle disposizioni normative e regolamentari analoghe a quelle previste per le televisioni, anche al fine di favorire una maggiore trasparenza e consapevolezza da parte dei cittadini". Lo ha detto il presidente dell'Agcom, Giacomo Lasorella, nel corso della relazione annuale al Parlamento.

influencer 2

 

4.LASORELLA, SPERIAMO IN TEMPI BREVI PER IL RIASSETTO TIM

 

(ANSA) - MILANO, 19 LUG - L'incertezza sul riassetto di Tim e la cessione di Netco ha avuto effetti anche su Agcom e il presidente Giacomo Lasorella lo sottolinea nella sua relazione annuale alla Camera. "L'azione del regolatore è stata condizionata dall'incertezza dei riassetti proprietari e strutturali dell'operatore dominante (Tim, ndr) ancora in corso" dice Lasorella ricordando che comunque l'Authority ha proceduto alla definizione dei prezzi all'ingrosso e "nel protrarsi incertezza è stata avviata una nuova analisi coordinata per gli anni 2024-2029, con l'auspicio che in tempi brevi si arrivi a un quadro prospettico definito".

influencer 1

 

5.LASORELLA, MONITORAGGIO E NUOVE REGOLE PER L'INFORMAZIONE ONLINE

 

(ANSA) - "I motori di ricerca, i social network e le piattaforme di condivisione di video gestiti dai grandi player globali costituiscono veri e propri gatekeeper di accesso all'informazione in rete, non solo per i cittadini, ma anche per gli editori online, che sempre di più dipendono da essi per raggiungere gli utenti". Lo ha detto il presidente dell'Agcom, Giacomo Lasorella, nel corso della redazione annuale al parlamento. "Tale situazione - ha proseguito - richiede un costante e sistematico monitoraggio, nonché l'adozione di iniziative, anche di tipo regolamentare, finalizzate ad accrescere la trasparenza del sistema dell'informazione online e ad assicurare una più efficace tutela dei minori".

agcomagcom

influencer 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...