anne sinclair

L’ULTIMA REGINA DI FRANCIA – IL NONNO MERCANTE D’ARTE PAUL ROSENBERG, GRAMSCI E LA VITA CON STRAUSS-KAHN, PARLA ANNE SINCLAIR, DIRETTRICE DELL’HUFFINGTON POST FRANCESE: "IL RIFIUTO DI DIVENTARE MINISTRO DELLA CULTURA? NON HO FAME DI POTERE, PREFERISCO LA LIBERTA’ – IL NO AL RITRATTO DI PICASSO: DA BAMBINA AVEVO SOLO PAURA DI FINIRE IN UN QUADRO CON LA TESTA STORTA E GLI OCCHI AL POSTO DEL NASO"

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

ANNE SINCLAIRANNE SINCLAIR

Di sicuro ne sorriderebbe, lei così celebre e per niente altezzosa, ma incontrare Anne Sinclair significa sfiorare la storia di Francia. Suo nonno Paul Rosenberg fu il più grande mercante d' arte del XX secolo, costretto perché ebreo a fuggire a New York dove lei nacque Anne Schwartz, nel 1948, prima di essere naturalizzata in Francia come Sinclair.

 

Da bambina Picasso la teneva sulle ginocchia, da adulta Anne Sinclair è stata la grande star del giornalismo francese di qualità, radunando negli anni Ottanta e Novanta fino a 12 milioni di spettatori ogni domenica sera per le interviste con i protagonisti della politica, tra i quali un giovane e promettente Dominique Strauss-Kahn, suo marito poi per vent' anni fino al disastro del Sofitel di New York. Quella prova è superata.

 

Dopo avere affrontato le telecamere di tutto il mondo e aiutato un uomo a terra, DSK, a uscire dalla prigione americana, Anne Sinclair oggi è direttrice dell' Huffington Post francese e dedica «a Pierre», il grande storico Pierre Nora, le quasi 600 pagine del suo saggio «Chronique d' une France blessée» (Grasset).

 

Le sue osservazioni sulla Francia e l' Europa ferite cominciano dal luglio 2015, i giorni peggiori della crisi greca. Perché ha scelto quel momento?

«La Grecia a un passo dall' uscita dall' euro per me è stata il punto decisivo, rivelatore che stava succedendo qualcosa di sconvolgente nel nostro mondo ormai popolato di mostri, come direbbe Gramsci. Una crisi congiunturale o espressione di un ribollire più profondo, che viene da lontano? Purtroppo propendo per la seconda ipotesi».

 

ANNE SINCLAIR DSKANNE SINCLAIR DSK

Le elezioni francesi sembrano giocarsi tra sostenitori di un mondo aperto e chi lo preferirebbe chiuso, e i primi sono accusati di fare parte di un' élite globale.

«Succede anche in Italia, lo stesso meccanismo fa sì che i cittadini votino per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo in Italia e per Marine Le Pen in Francia. È la sensazione di essere tenuti ai margini di un mondo globalizzato e digitalizzato. Il livello di vita è più alto di anni fa, ma non ne siamo consapevoli. Le persone hanno l' impressione di essere lasciate indietro, come negli Stati Uniti dove hanno votato per un tipo che aumenterà ancora di più il loro ritardo».

 

In quanto giornalista di primo piano, e con la sua storia famigliare, si sente toccata dalle critiche alle élite?

«In Francia i media sono detestati in quanto membri della casta ma i giornalisti cercano solo di essere razionali. Oggi tutti pensano di essere migliori del vicino, l' opinione di chiunque vale l' opinione di un professore o di un esperto, il rigetto di tutto ciò che è autorità intellettuale, non dico neanche politica, è generale. Ma con me la gente è gentile e rispettosa, mi sembra di avere un' immagine positiva. Certamente qualcuno fa notare da che pulpito parlo, magari su Twitter. Ma anche se mio nonno è stato un grande mercante d' arte le sue opere oggi sono ovunque nel mondo, non in casa mia, e io comunque non ho alcun merito».

 

ANNE SINCLAIRANNE SINCLAIR

Nel libro lei racconta tra l' altro di quando il presidente Hollande le chiese di diventare ministra della Cultura. Perché ha rifiutato?

«Quel ministero in Francia è il più bel posto del governo, significa André Malraux, Jacques Lang, il prestigio della cultura francese. Ho trovato formidabile che me lo proponessero e normale rifiutare. Perché non ho fame di potere, non volevo passare gli anni successivi tra grane e riunioni sul budget. Poi ho avuto una vita personale agitata, e stava diventando finalmente serena con un uomo che, come me, non è più giovanissimo. Non avevo voglia di rovinarla».

 

Lei ha detto no anche a Picasso che da piccola voleva farle il ritratto. Sono segni di libertà?

«Forse sì, non sono mai stata molto sensibile agli onori. Ma da bambina avevo solo paura di finire in un quadro con la testa storta e gli occhi al posto del naso, fossi stata più grande avrei accettato. Però è vero che le persone di potere le ho viste da vicino. E non mi impressionano per niente».

HOLLANDEHOLLANDEANNE SINCLAIR DSKANNE SINCLAIR DSKPICASSOPICASSO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO