IL PICCIONE RESTA SUL RAMO - A CHE SERVE LA MOSTRA DI VENEZIA SE I FILM IN CONCORSO NON ARRIVANO IN SALA? - IL LEONE D’ORO A VENEZIA NON HA NEANCHE UN DISTRIBUTORE

Fulvia Caprara per “La Stampa

 

a pigeon sat on a branch reflecting on existencea pigeon sat on a branch reflecting on existence

All’imbarcadero del Casinò, proprio dietro il Palazzo del Cinema dove ieri ha vissuto il suo trionfo, il regista svedese Roy Andersson, vincitore del Leone d’oro di Venezia 71 con Un piccione seduto sul ramo riflette sull’esistenza, scruta l’orizzonte e nervosamente digita numeri sul cellulare nella vana attesa dei suo bagagli. Se non arriveranno in tempo, perderà l’aereo. A osservarlo meglio, uno svedese accaldato, sui bordi in rivadella Laguna perlustrata da eserciti di zanzare, sembra uno dei personaggi del suo film.

a pigeon sat on a branch reflecting on existence a pigeon sat on a branch reflecting on existence

 

Peccato che, almeno per il momento, il pubblico italiano non potrà dire se quel Leone che Andersson sta cercando di portare a casa, è meritato o no. Stessa sorte attende Le notti bianche del postino di Andrej Konchalovskij, Tales dell’iraniana Rakhshan Banietemad, premiato per la sceneggiatura, Sivas del turco Kaan Mujdeci, Le dernier coup de marteau di Alix Delaporte e tanti altri, nelle diverse sezioni. Bisogna aspettare l’effetto premio, ma finora nessun distributore si è fatto avanti e questo vuol dire che i film non hanno modo di incontrare i loro spettatori.

a pigeon sat on a branch reflecting on existence  a pigeon sat on a branch reflecting on existence

 

La Mostra d’arte ha il compito di scoprire talenti e promuovere opere con maggiori difficoltà di circolazione, ma se il circolo virtuoso non si mette in moto, il teorema si smentisce: «E’ un po’ come per le poesie - osserva il presidente della Biennale Paolo Baratta -, i libri che le contengono si stampano, ma quelli che li leggono sono pochi. E l’editoria è un’industria, proprio come il cinema».

 

carlo verdone giurato a veneziacarlo verdone giurato a venezia

Eppure, ricorda il direttore Barbera, qualche volta il miracolo si realizza: «Il pubblico per i film d’autore c’è, eccome. Lo scorso anno il Leone d’oro era andato al documentario Sacro G.R.A. che, contro tutte le previsioni, in sala ha incassato oltre 1 milione 300mila euro. Il punto è un altro, e riguarda il grande cambiamento che il mercato sta subendo in questa fase. Il pubblico consuma in modo diverso da prima, la pirateria copre il 50%, i giovani, nati e cresciuti davanti al pc, non sono abituati ad andare in sala. Siamo in mezzo al guado, tutti riconoscono che c’è un’inadeguatezza, ma l’industria audiovisiva è una delle più grandi del mondo, alla fine si troverà un modo per andare avanti».

luisa ranieri, alberto barberaluisa ranieri, alberto barbera

 

Restano, nel day after della Mostra che l’anno prossimo aprirà i battenti il 2 settembre, alcuni dispiaceri. Quello per Birdman, amato da tutti (gli accreditati alla kermesse sono stati 7300), già lanciato sulla strada degli Oscar, ma ignorato al Lido. Per una presenza molto scarsa, tra i titoli in gara, di ruoli femminili importanti. E per Elio Germano, favoloso Leopardi nel film di Martone, scartato per far posto a Adam Driver: «Se Birdman avesse vinto, la nostra funzione sarebbe diventata inutile».

paolo barattapaolo baratta

 

 Ma un premio a un film che in sala va bene, potrebbe dare più lustro alla Mostra: «E’ chiaro - risponde Barbera - che, sul piano dell’impatto mediatico, al festival farebbe comodo se vincesse un film hollywoodiano, ma i verdetti si accettano, le giurie sono autonome». Discorso che vale anche per le altre scelte: «I premi non sono stati decisi con il manuale Cencelli alla mano, sono però il frutto di decisioni condivise».

elio germanoelio germano

 

Magari fino a un certo punto, si è capito che Carlo Verdone non deve avere avuto vita facile nella sua funzione di «giurato italiano» (dal palco dei premi il presidente Desplat lo ha definito proprio così, con una punta di polemica), ma su questo il direttore Barbera è ovviamente obbligato a fare un passo indietro: «Sono dinamiche imprevedibili, e comunque non ne parlerei mai. Se dicessi che sono felicissimo del verdetto, mancherei di rispetto ai film non premiati, e viceversa».

Alba Rohrwacher con la Coppa Volpi Alba Rohrwacher con la Coppa Volpi

 

Alla fine, ricorda il presidente Baratta, contano i numeri «molto soddisfacenti», le 128mila presenze reali, l’incasso totale di 1,3 milioni di euro, e l’aumentata platea virtuale. Adesso tocca al Piccione, se troverà il cielo per volare verso il pubblico, la Mostra avrà raggiunto il suo scopo.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....