leonardo pieraccioni

"IL POLITICALLY CORRECT? È DIVENTATA UNA COSA FOLCLORISTICA" – LEONARDO PIERACCIONI PARLA DEL SUO NUOVO FILM “PARE PARECCHIO PARIGI” - "È LA PRIMA VOLTA CHE LASCIO IL CABARET, IO ERO ATTACCATO AL GIULLARISMO. LA COMMEDIA NON TIRA PIÙ, IL PUBBLICO SI È DISAFFEZIONATO. CECCHERINI? ORA È DIVENTATO UNA SPECIE DI PRETE LAICO, BEVE QUASI SOLO ACQUA E VIVE IN SIMBIOSI COL CANE, CI DORME PURE INSIEME. SICCOME HA LAVORATO CON GARRONE ALLA SCRITTURA DI “ IO CAPITANO”, È TERRORIZZATO DAL FATTO CHE…” - VIDEO

 

Valerio Cappelli per il Corriere della Sera - Estratti

 «È la prima volta che lascio il cabaret, io ero attaccato al giullarismo», dice Leonardo Pieraccioni. Nel suo film on the road, «Pare Parecchio Parigi» (da domani in 450 sale per 01), fa un’inversione a U verso l’agrodolce, ma è più «agro» che dolce.

leonardo pieraccioni

 

Una sterzata perché la commedia non tira più?

«Il pubblico si è disaffezionato. La finestra per vederli si è accorciata, dopo tre mesi li hai comodo in casa, i film comici sono quelli che ne soffrono di più, perché si pensa che i supereroi o le inondazioni rendano di più sul grande schermo. Ma anche una risata da solo o tra 500 persone è un’altra cosa».

 

È un Pieraccioni diverso perché è a ridosso dei 60 anni?

«Ho sempre avuto paura dei sentimenti e del sentimentalismo. Invece mi sono emozionato. Ho scritto la sceneggiatura con Alessandro Riccio proprio perché non ha mai visto un mio film».

leonardo pieraccioni

Dopo quindici film…

«Ho esordito trent’anni fa con “I Laureati”, raccontando le paturnie di un 30enne che si dichiara fuori corso nella vita, e forse ne farò il sequel per vedere che fine ha fatto, lui e gli altri. Poi le belle storie d’amore dei 40enni con porte che si chiudevano e ti domandavi, ma vivranno felici e contenti? A 50, Martina la mi’ figliola mi diceva: sei stato un babbo che poteva dare di più».

 

 

(...)

È una storia sui rimpianti e sul non detto di una famiglia. A casa sua com’è andata?

«Anche quando smisi di studiare, molto presto, i miei mi videro come un bravo ragazzo. Feci per cinque anni il magazziniere, poi lavorai in una falegnameria. Era un modo per farmi capire che la vita del non laureato era difficile. Nel mezzo il mi’ babbo mi aveva trovato un lavoro da usciere in banca. Per chi veniva da una famiglia umile il posto fisso era il massimo. Gli dissi che facevo fatica a immaginarmi con la divisa da usciere e mi capì».

Quando cominciò a fare l’attore...

leonardo pieraccioni

«I miei non hanno mai sottolineato che avessi vinto il mio Superenalotto. Mi hanno sempre fatto sentire con i piedi per terra. Ora ho mia mamma, che continua a guardarmi come se avessi 14 anni, mi giudica per come mi comporto con la mia figliola e con Laura, la madre della mia figliola».

 

È stato fortunato.

«In casa si rideva tanto, abitavamo in un quartiere popolare di Firenze, per tutta la vita ho cercato di riprodurre il suono di quelle risate. Sembrava di stare sul set di Amici miei».

Nino Frassica non è il primo a cui si pensa per un padre burbero e cinico.

«Se uno nasce cabarettista, soffre come una bestia a non farlo. Gli ho chiesto: ma tu c’hai voglia di stare sdraiato su un camper tutto ingrugnato? I comici hanno i colori del dramma, mentre non avviene il procedimento contrario. Il risultato è che quando De Niro, uno dei cinque attori più bravi al mondo, fa il gangster comico, non è più lui, perde naturalezza. Sordi per “Un borghese piccolo piccolo” o “Detenuto in attesa di giudizio” meritava due Oscar».

ceccherini pieraccioni

 

Ceccherini è il cattivo.

«Ora è diventato una specie di prete laico, se ne sta arrampicato in un paesino sopra Pistoia, beve quasi solo acqua e vive in simbiosi col cane, ci dorme pure insieme. Siccome ha lavorato con Garrone alla scrittura di “ Io Capitano”, è terrorizzato dal fatto che dovrebbe lasciare il cane per non poterlo portare sul tappeto rosso a Hollywood».

 

La commedia deve tener conto del politically correct?

«È diventata una cosa folcloristica. Il montatore pensava di tagliare la scena dello scappellotto a una sorella. Gli ho spiegato che lo scappellotto li unisce, e lei ne ride».

leonardo pieraccioniCarlo Conti Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello

 

LEONARDO PIERACCIONI CONTRO BLANCOAMADEUS PIERACCIONI FIORELLO LINUSleonardo pieraccioni leonardo pieraccioni massimo ceccherini un fantastico via vailaura torrisi pieraccioni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....