piero pelu vietnam hanoi 2007

SENZA PELÙ SULLA LINGUA – PIERO PELÙ ANNUNCIA LO STOP AI CONCERTI A CAUSA DI PROBLEMI ALL’UDITO: “HO SUBÌTO UNO SHOCK ACUSTICO DALLE CUFFIE. AVRÒ BISOGNO DI UN RIPOSO FORZATO” – LA BOMBASTICA INTERVISTA BY ALDO CAZZULLO, DOVE RACCONTA IL SUO CONCERTO IN VIETNAM NEL 2007: "FINÌ CON IL PUBBLICO CHE TRAVOLSE LA POLIZIA” – “ERAVAMO INVITATI DA UN AMBASCIATORE PER UN FESTIVAL DELLA CULTURA ITALIANA. LA NOSTRA INTERPRETE ERA CHIARAMENTE UNA SPIA. NON CI MOLLAVA MAI. LA SEMINAVO PER ANDARE A VEDERE LA HANOI VERA. HO VISTO SCENE…"

1. PIERO PELÙ RINVIA IL TOUR: "SHOCK ACUSTICO, LE ORECCHIE DA ROCKER DEVONO RIPOSARE"

Estratto da www.tgcom24.mediaset.it

 

PIERO PELU

Brutte notizie per i fan di Piero Pelù, che aspettavano di vederlo durante il tour estivo "Estremo live". Via social il cantante ha infatti annunciato di doversi fermare per qualche mese per problemi di salute: "Ho subìto uno shock acustico forte dalle cuffie. Questo ha acutizzato gli acufeni, rendendoli molto aggressivi. Avrò bisogno di un riposo forzato per le mie orecchie di rocker".

piero pelu foto di bacco (5)

 

[…] "Ragazzaccc miei, non avrei mai voluto farvi questa comunicazione ma a questo punto è inevitabile", ha scritto ai suoi follower. "Ho ricevuto l'unanime comunicazione che avrò bisogno di un riposo, dunque il tour 'Estremo' di quest’estate 2023 dovrà essere rimandato di alcuni mesi".

 

"Nessun addio, è un arrivederci" […]"Sono giorni molto delicati per me che non ho mai rinunciato a nessun live, anche con le costole rotte dopo i miei stage diving, ma devo affrontare questa nuova realtà con lucidità". […] "Attenzione, questo NON è a un addio alle scene ma solo un arrivederci al prima possibile".

 

 

2. PIERO PELÙ AD HANOI NEL 2007: «IL MIO FU IL PRIMO CONCERTO ROCK NELLA STORIA DEL PAESE. E IL PUBBLICO TRAVOLSE LA POLIZIA»

Estratto dell’articolo di Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

[…]

piero pelu hanoi 2007 1

Che viaggio fu?

«Un flash. Ero direttore dell’Estate fiorentina, dovevo rientrare per la presentazione del programma a Palazzo Vecchio. […] nel settembre 2007 mi dimisi. […]».

 

[…] Con chi viaggiava?

«La band si chiamava P-Trio, dove P stava per Power ma pure per Piero. Paul Baglioni (non parente) alla batteria, Fefo Forconi tatuato dalla testa ai piedi alla chitarra, Barny Bagni al basso. E sosia».

 

piero pelu hanoi 2007 2

[…]Eravamo invitati da un ambasciatore molto simpatico, Alfredo Matacotta, che aveva avuto l’idea di un festival della cultura contemporanea italiana. Il Mart di Rovereto aveva mandato capolavori del Novecento: Schifano, Guttuso, Burri. Poi c’eravamo indegnamente noi».

 

Come fu l’arrivo?

«Ci portarono subito alla conferenza stampa […]E lì si appalesò subito Svetlana».

 

Svetlana?

piero pelu hanoi 2007 5

«La chiamo così perché non ne ricordo il nome. Svetlana era l’interprete che ci avevano assegnato nella Mosca della perestrojka, quando ero andato per suonare, con i miei amici dei CCCP-Fedeli alla linea. Svetlana era chiaramente una spia, incaricata di sorvegliarci. E purtroppo lo era anche la nostra interprete vietnamita. Molto bella e graziosa. Ma non ci mollava mai. Cominciò un duello».

 

Perché?

«Perché io la seminavo per andare a vedere la Hanoi vera. […]».

piero pelu hanoi 2007 4

 

E i mercati?

«Ho visto scene meravigliose. Nugoli di moto come se fossimo al Mugello. Motorini con a bordo padre, madre e quattro figli: da surclassare i napoletani. Ho visto con questi occhi un motorino con un maiale vivo da 250 chili davanti e un altro dietro, sul portapacchi. Un altro motociclista sul portapacchi portava una torre alta tre metri di gabbiette piene di anatre vive, cui era meglio non affezionarsi».

piero pelu hanoi 2007 6

 

Oltre che viaggiatore lei è notoriamente animalista.

«Mi indigno quando vedo maltrattare gli animali. Ma mi indignai ancora di più nel vedere come i poliziotti vietnamiti maltrattavano i loro compatrioti. La più banale delle violazioni, anche solo il non camminare dritti sul marciapiede, era punita con il manganello elettrico, il taser. C’era gente che era in galera da vent’anni. Ma erano punite con durezza anche le forme più banali di dissenso. Tra l’altro non potevo avere accesso a Internet e ai miei social, anzi l’unico, che all’epoca era MySpace: ero segnalato in quanto sostenitore di Amnesty International».

 

Un regime.

«Un regime comunista. Su cui si era innescato il capitalismo selvaggio. In Vietnam producevano già beni americani, compresi gli strumenti musicali. Ma la libertà era bandita. A cominciare dal rock. Il nostro sarebbe stato di fatto il primo concerto rock nella storia del Paese».

 

[…] Torniamo ad Hanoi 2007.

«In camerino cominciamo a preoccuparci, quando sentiamo un grido che cresce: “Elo, Elo”, poi “Ielo, Ielo”, infine: “Pielo, Pielo”... Stavano gridando il mio nome».

 

Ottimo inizio. 

piero pelu hanoi 2007 3

«Il bello doveva ancora venire. Ma non ero io. Era il sosia».

 

 […]

 E cosa accadde? 

«Anche i poliziotti diedero la schiena al pubblico e si girarono verso il palco. Noi ovviamente non ci risparmiammo e ci demmo dentro: Tribù, El Diablo, le canzoni più rock e anche le più ballabili. La carica partì dal fondo. Il terzo settore travolse il cordone e invase il secondo. Poi tutti insieme sfondarono l’altro cordone, e si ritrovarono con i Vip a pogare sotto il palco. La piramide sociale si era capovolta. Suonammo per due ore, sotto la pioggia monsonica, in un’atmosfera insieme folle e mistica». 

piero pelu hanoi 2007 7

 

E l’ambasciatore? 

«Lo vidi pogare in mezzo ai vietnamiti, con il pollice alzato: missione compiuta». 

 

E i poliziotti ferocissimi? 

«Non pervenuti. A fine concerto cominciammo tutti insieme a gridare: “Hanoi rocks!”. Che è il nome di un gruppo finlandese; ma era anche un grido di rivolta. Tornammo felici nei camerini; li trovammo svuotati. Non ci era rimasto più nulla: soldi, cellulari, carte di credito. Recuperammo solo i passaporti, gettati in un angolo». 

 

piero pelu' 4

E poi? 

«Capimmo che era il momento di tornare a casa. Era stata la piccola vendetta di un regime che per una notte, e una soltanto, era stato sconfitto da un pezzo piccolo ma prezioso del suo popolo. Lasciai una dedica “all’ambasciata più ganza del mondo”. Per fortuna il volo di ritorno non era in overbooking. Alfredo Matacotta ci ha lasciati due anni fa. Ma quella dedica ora è scolpita su una lastra di marmo all’ambasciata italiana di Hanoi».

piero pelù concertone primo maggiopiero pelu' 1piero pelù concertone primo maggiogian marco tognazzi piero pelu foto di baccogian marco tognazzi claudio amendola lucia ocone massimo ghini alessandro sperduti piero pelu foto di bacco (2)lucia ocone piero pelu foto di baccopiero pelu alessandro sperduti foto di bacco (1)piero pelu' a sanremo pacco-gatepiero pelùpiero pelu' a sanremo pacco-gatepiero pelu' a sanremo pacco-gatepiero pelu' a sanremo pacco-gatepiero pelu foto di bacco (3)piero pelupiero pelu foto di bacco (1)piero pelu foto di bacco (2)piero pelu foto di bacco (4)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....