terence hill don matteo

PIPPITEL! BOOM DI TELESPETTATORI SU RAI1 PER L’ADDIO DI TERENCE HILL A “DON MATTEO”: LA FICTION REGISTRA UN 28.8% DI SHARE CON 6 MILIONI DI ITALIANI INCOLLATI ALLA TV – TRACOLLA “BIG “SHOW” SU CANALE5 AL 10.4% - SU RAI3 FLOP PER “FRONTIERE SPECIALE” CON DI MARE CHE RACIMOLA UN MISERO 2.4%. SU RETE4 “DRITTO E ROVESCIO” (6.2%), SU LA7 “PIAZZA PULITA” (5.8%) - SU SKY UNO LA PROVA NEL DESERTO DI “PECHINO EXPRESS 9” FA SEGNARE IL MIGLIOR RISULTATO STAGIONALE (1.7%) – AMADEUS (22.8%) BATTE ANCORA “STRISCIA” (14.8%) – PALOMBA (4.3%), GRUBER (7.2%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

don matteo 13

Nella serata di ieri, giovedì 20 aprile 2022, su Rai1 Don Matteo 13 ha interessato 6.093.000 spettatori pari al 28.8%. Su Canale 5 – dalle 21.46 alle 0.41 – Big Show ha raccolto davanti al video 1.728.000 spettatori pari al 10.4% di share. Su Rai2 Maschi contro Femmine ha interessato 889.000 spettatori pari al 4.1% di share. Su Italia 1 Taken – La Vendetta ha intrattenuto 1.462.000 spettatori (6.5%). Su Rai3 Frontiere Speciale ha raccolto davanti al video 469.000 spettatori pari ad uno share del 2.4% (presentazione di 22 minuti: 559.000 – 2.3%).

big show 1

 

Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 1.031.000 spettatori con il 6.2% di share. Su La7 Piazza Pulita ha registrato 952.000 spettatori con uno share del 5.8%. Su Tv8 Cani Sciolti segna 299.000 spettatori con l’1.4%. Sul Nove A Casa con i Suoi ha raccolto 237.000 spettatori con l’1.1%. Su Rai4 Benvenuti a Zombieland registra 226.000 spettatori con l’1%. Su Rai Movie L’Uomo di Casa segna 390.000 spettatori e l’1.7%. Su Iris Il Pianista ha ottenuto 420.000 spettatori con il 2.1%. Su Sky Uno Pechino Express 9 ha ottenuto 380.000 spettatori con l’1.7% (458.000 gli spettatori cumulati con +1, on demand e replica).

 

don matteo 13 7

Ascolti TV Access Prime Time

Amadeus – prima di Don Matteo – allunga su Striscia.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno raccoglie 5.470.000 spettatori con il 22.8%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.556.000 spettatori con uno share del 14.8%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 1.172.000 spettatori con il 4.9%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine ha registrato 1.391.000 spettatori con il 5.9%. Su Rai3 La Scelta – I Partigiani Raccontano raccoglie 1.183.000 spettatori (5.1%). 

pechino express 2

 

Un Posto al Sole ha appassionato 1.564.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.000.000 individui all’ascolto (4.3%), nella prima parte, e 973.000 spettatori (4%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.725.000 spettatori (7.2%). Su Tv8 Guess My Age ha divertito 338.000 spettatori con l’1.4%. Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 302.000 spettatori con l’1.3%.

 

Preserale

Stazionario il TG LA7 Speciale.

don matteo 13 1

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.249.000 spettatori (21.4%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.705.000 spettatori (25.7%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 2.307.000 spettatori (15.9%) mentre Avanti un Altro ha interessato 3.398.000 spettatori (19.2%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 626.000 spettatori (3.7%) mentre The Good Doctor ha raccolto 682.000 spettatori (3.3%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 370.000 spettatori con il 2.3%. 

 

CSI Miami ha ottenuto 577.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.279.000 spettatori con l’11.9%. Blob segna 840.000 spettatori con il 3.9%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 832.000 individui all’ascolto (3.9%). Su La7 TGLA7 Speciale ha raccolto 560.000 spettatori (share del 4%). Su Tv8 Masterchef raccoglie 234.000 spettatori con l’1.3%. Sul Nove Cash or Trash registra 235.000 spettatori con l’1.2%.

big show 3

 

Daytime Mattina

Kiss Me Licia il programma più seguito nella mattina di Italia1.

Su Rai1 TG1 Edizione Straordinaria ha raccolto 856.000 spettatori con il 15.7%. All’interno dell’edizione straordinaria il TG1 delle 8 ha informato 1.134.000 spettatori con il 20.1%. Uno Mattina dà il buongiorno a 965.000 telespettatori con il 18.4%. La prima parte di Storie Italiane ha ottenuto 911.000 spettatori (17.5%). Su Canale5  TG5 Mattina segna 1.130.000 spettatori pari al 20%. A seguire l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 994.000 spettatori con il 18.4%, nella prima parte, e 945.000 spettatori con il 18.2% nella seconda parte (I Saluti: .000 – %). 

 

raoul bova terence hill 1

Su Rai 2 Radio 2 Social Club ha raccolto 217.000 spettatori con il 4.1%. Su Italia 1 Kiss me Licia segna 217.000 spettatori con il 3.8%. Chicago Fire ottiene un ascolto di 174.000 spettatori (3.2%), nel primo episodio, e 197.000 spettatori (3.8%), nel secondo episodio. Chicago PD ha ottenuto 211.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 TGR Buongiorno Regione segna 731.000 spettatori e il 13.5%. Agorà convince 358.000 spettatori pari al 6.5% di share. A seguire Agorà Extra ha raccolto 264.000 spettatori con il 5.1%. Su Rete 4 Hazzard registra una media di 137.000 spettatori (2.6%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 122.000 spettatori con il 3%, nelle News, e 191.000 spettatori con il 3.5%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 171.000 spettatori pari al 3.3%.

FRANCO DI MARE - FRONTIERE SPECIALE UCRAINA

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ha raccolto 1.018.000 spettatori con il 15.6%. E’ Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.870.000 spettatori con il 16.4%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.660.000 telespettatori con il 19.1%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 608.000 spettatori (8.4%), nella prima parte, e 1.010.000 spettatori (9.3%), nella seconda parte. Su Italia 1 Chicago PD ha ottenuto 342.000 spettatori con il 4.2%. Dopo Studio Aperto, La Pupa e il Secchione Short ha raccolto 701.000 spettatori con il 5.3%. Sport Mediaset ha ottenuto 799.000 spettatori con il 5.6%.

luca bernabei e terence hill 4

 

Su Rai3 Elisir segna 342.000 spettatori con il 5.2% (presentazione: 233.000 – 4.4%). Il TG3 delle 12 ha ottenuto 907.000 spettatori (9.8%). Quante Storie ha raccolto 837.000 spettatori (6.4%). Passato e Presente ha interessato 604.000 spettatori con il 4.2%. Su Rete4 Carabinieri ha appassionato 148.000 spettatori con il 2.3%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 161.000 spettatori con l’1.4%. La Signora in Giallo ha ottenuto 640.000 (4.5%). Su La7 L’Aria che Tira interessa .000 spettatori con share del % nella prima parte, e .000 spettatori con il % nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

big show 2

 

Daytime Pomeriggio

Vita in diretta vince facile.

Su Rai1 Oggi è Un Altro Giorno ha convinto 1.979.000 spettatori pari al 15.4% della platea.  Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 2.162.000 spettatori con il 19.5%. Dopo il TG1 Economia (1.488.000 – 14.3%), La Vita in Diretta ha raccolto 1.712.000 spettatori (16.2%), nella presentazione, e 2.143.000 spettatori (17.4%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.685.000 spettatori con il 18.6%. Una Vita ha convinto 2.311.000 spettatori con il 16.8% di share.

 

luca bernabei e terence hill 1

A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 2.898.000 spettatori con il 23.6% (finale: 2.564.000 – 22.2%). Il daytime di Amici ha interessato 2.041.000 spettatori con il 18.7%. La breve striscia di Isola dei Famosi ha raccolto 1.953.000 spettatori con il 18.3%. Brave and Beautiful ha ottenuto un ascolto medio di 1.623.000 spettatori pari al 15.4% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.417.000 spettatori con il 13%, nella presentazione in onda dalle 17.24 alle 17.37, e 1.682.000 spettatori con il 13.7% nella seconda parte (Saluti: 1.626.000 – 12%). Su Rai2 Ore 14 ha raccolto 601.000 spettatori con il 4.4%. Rai Parlamento Question Time segna 125.000 spettatori con l’1%. Quasi Detto Fatto ha ottenuto 433.000 spettatori con il 4%. Castle ha interessato 271.000 spettatori con il 2.4%.

 

pechino express 3

Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 703.000 spettatori (4.9%), nel primo episodio, 767.000 spettatori (5.6%), nel secondo episodio, e 608.000 spettatori (4.7%), nel terzo episodio. La serie animata I Griffin ha appassionato 521.000 spettatori con il 4.3%. Magnum PI segna 367.000 spettatori (3.3%) e 314.000 spettatori (3%). NCIS Los Angeles ha interessato 309.000 spettatori con il 2.6%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.373.000 spettatori con il 16.8%. #Maestri ha coinvolto 563.000 spettatori pari al 4.7%. TG3 Speciale segna 529.000 spettatori con il 4.8%. 

 

ultimo ciak di terence hill in don matteo 1

Aspettando Geo… ha raccolto 749.000 spettatori con il 7.1%. Geo ha registrato 1.221.000 spettatori con il 9.7%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 807.000 spettatori con il 6%. TG4 – Diario di Guerra raggiunge 448.000 spettatori con il 4%. Su La7 Tagadà interessato 426.000 spettatori con il 3.6% (presentazione: 413.000 – 3%). Tagadà Focus ha raccolto 409.000 spettatori con il 3.9%. Su TV8 il film Una Babysitter ha raccolto 270.000 spettatori con il 2.4%.

big show 5

 

Seconda Serata

Male Anni 20 Notte.

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 1.055.000 spettatori con il 12.6% di share. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 516.000 spettatori pari ad uno share dell’11.1%. Su Rai2 Anni 20 Notte segna 172.000 spettatori con l’1.8%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 300.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1  The Accountant è visto da 462.000 spettatori (4.6%). Su Rete 4 Nella Città l’Inferno è stato scelto da 156.000 spettatori con il 3.9% di share.

 

dritto e rovescio

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.567.000 (24.6%)

Ore 20.00 5.346.000 (24.8%)

TG2

Ore 13.00 1.857.000 (13.6%)

Ore 20.30 1.340.000 (5.7%)

TG3

Ore 14.25 1.605.000 (11.8%)

Ore 19.00 1.850.000 (11%)

TG5

Ore 13.00 3.158.000 (22.8%)

Ore 20.00 4.231.000 (19.3%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.283.000 (11.2%)

luca bernabei e terence hill 3

Ore 18.30 496.000 (3.6%)

TG4

Ore 12.00 222.000 (2.5%)

Ore 18.55 637.000 (3.7%)

TGLA7

Ore 13.30 629.000 (4.4%)

Ore 20.00 1.265.000 (5.8%)

piazzapulita

pechino express 6pechino express 5pechino express 4pechino express 1FRANCO DI MARE - FRONTIERE SPECIALE UCRAINAluca bernabei e terence hill 2

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…