fiorentina-inter

PIPPITEL! – SU CANALE5 LA FINALE DI COPPA ITALIA FIORENTINA-INTER SI PAPPA TUTTO E CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 33.3% DI SHARE E 6.9 MILIONI DI SPETTATORI. %. AFFONDA RAI1 CON IL FILM “IL DIRITTO DI CONTARE” ALL'11.3% - SU RAI3 STABILE “CHI L’HA VISTO?” CON L’11%, SU RETE4 “DON CAMILLO E L’ONOREVOLE PEPPONE” – SU LA7 “ATLANTIDE” AL 3.8% - AMADEUS (20.7%) “STRISCINA” (18.9%) - DAMILANO (6.6%), GRUBER (6.7%), VIERO (3.4%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

fiorentina inter 7

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di ieri, mercoledì 24 maggio 2023, vedono in prima serata dominare la finale di Coppa Italia Fiorentina-Inter, che su Canale5 ha appassionato 6.997.000 spettatori con il 33.3%. Affondata Rai1 con il film Il diritto di contare che si ferma a 2.056.000 spettatori con l'11.3%.

 

Il calcio non scalfisce l'inarrestabile Federica Sciarelli che, su Rai3 con Chi l'ha visto? totalizza 1.984.000 spettatori con l'11.1%. La vera sorpresa è però. su Rete4, il film Don Camillo e l’onorevole Peppone che segna 1.056.000 spettatori con il 5.7%, quarto più visto in prime time, superando i risultati di vari programmi della rete (e anche di altre). Su La7 Speciale Atlantide – 1993-2023. Dietro le stragi di mafia: talpe, complici e vuoti a perdere ha invece raccolto 584.000 spettatori con il 3.8%. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

 

1) Fiorentina-Inter (Canale5) - 6.997.000

2) Il diritto di contare (Rai1) - 2.056.000

3) Chi l'ha visto? (Rai3) - 1.984.000

4) Don Camillo e l'onorevole Peppone (Rete4) - 1.056.000

5) The Good Doctor (Rai2) - 958.000

6) Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mondo (Italia1) - 881.000

7) Speciale Atlantide (La7) - 584.000

8) Un amore a 5 stelle (Tv8) - 537.000

9) Little Big Italy (Nove) - 313.000

 

fiorentina inter 5

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai1 segnano il 22.3%, Amadeus con Affari Tuoi  - malgrado il calcio - resiste eroicamente al 20.7%, mentre su Canale5 Striscia la Notizia in versione ridotta per la partita sigla il 18.9%. Per l'approfondimento, Marco Damilano raccoglie il 6.6%, Lilli Gruber il 6.7%, Alessandra Viero con Stasera Italia il 3.4% complessivamente nelle due parti, e Tg2 Post il 3.2%.

 

il diritto di contare

In fascia mattutina, Fiorello conquista il 18.2%, mentre al pomeriggio la soap turca Terra Amara raggiunge il 24.0% e le repliche di Uomini e Donne con Maria De Filippi il 19.1%, superando ancora una volta Serena Bortone che, su Rai1 con Oggi è un altro giorno, totalizza il 16.3%. In seconda serata, su Rete4, il Concerto di Tina Turner riproposto nel giorno della sua scomparsa ha appassionato 223.000 spettatori con il 3.4%. Ma vediamo, nel dettaglio, gli ascolti di tutti i programmi della giornata di ieri:

fiorentina inter 6

 

Prima Serata

Rai1: Il Diritto di Contare 2.056.000 (11.3%). Canale5: Calcio Coppa Italia Fiorentina-Inter 6.997.000 (33.3%). Rai2: The Good Doctor 6 958.000 (4.7%). Italia1: Pirati dei Caraibi: oltre i confini del mare 881.000 (5%). Rai3: Chi l’ha Visto? 1.984.000 (11.1%), presentazione 1.199.000 (5.5%). Rete4: Don Camillo e l’onorevole Peppone 1.056.000 (5.7%). La7: Speciale Atlantide – 1993-2023. Dietro le stragi di mafia: talpe, complici e vuoti a perdere  584.000 (3.8%). Tv8: Un Amore a 5 Stelle 537.000 (2.8%). Nove: il doppio episodio in replica di Little Big Italy 313.000 (1.9%).

chi l'ha visto

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti 4.260.000 (22.3%). Affari Tuoi 4.431.000 (20.7%). Canale5: Striscina la Notizina 3.572.000 (18.9%). Rai2: TG2 Post 688.000 (3.2%). Italia1: NCIS   1.319.000 (6.4%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.293.000 (6.6%). Un Posto al Sole 1.583.000 (7.4%). Rete4: Stasera Italia 810.000 (4.1%), nella prima parte, 683.000 (3.2%, nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.399.000 (6.7%). Tv8: 100% Italia 384.000 (1.9%). Nove: Don’t Forget the Lyrics 271.000 (1.3%). Real Time: Casa a Prima Vista 316.000 (1.5%). Iris: Walker Texas Ranger 359.000 (1.8%).

fiorentina inter 4

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.689.000 (23.4%), L’Eredità 3.725.000 (26.1%). Canale5: Avanti il Primo! Story 1.664.000 (15.8%), Avanti un Altro! Story 2.495.000 (18.7%). Rai2: Hawaii Five O 499.000 (3.8%). NCIS 739.000 (4.4%). Italia1: Studio Aperto Mag 397.000 (3.2%), FBI Most Wanted 505.000 (3.1%). Rai3: Tgr 2.115.000 (14%), Blob 851.000 (4.9%), La Gioia della Musica 861.000 (4.7%). Rete4: Tempesta d’Amore 724.000 (4.1%). La7: Lingo – La Prima Sfida 159.000 (1.5%) Lingo – Parole in Gioco 260.000 (1.9%). Tv8: Celebrity Chef 212.000 (1.4%). Nove: Cash or Trash 380.000 (2.4%).

il diritto di contare 9

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta 627.000 (10.4%), Viva Rai2:! E un po’ anche Rai1 222.000 (8.2%). Canale5: Coppa Italia Live 2.024.000 (16.8%), X Style 435.000 (7.7%). Rai2: Bar Stella 449.000 (4%), Rai3: Tg3 Linea Notte 647.000 (9.9%). Italia1: Warcraft: L’Inizio 287.000 (6.4%). Rete4: Tina Turner in Concerto 223.000 (3.4%).

 

DAYTIME

fiorentina inter 3

Mattina

Rai1: TgUnoMattina Rassegna Stampa 301.000 (11%), Tg1 Ore 7.00 477.000 (11.4%), TgUnoMattina 619.000 (12.9%), Tg1 Ore 8.00 890.000 (18.5%), Uno Mattina 680.000 (17%), Storie Italiane (prima parte) 696.000 (18.6%). Canale5: Prima Pagina Tg5  643.000 (18.9%), Tg5 Mattina 1.061.000 (22.3%), Mattino Cinque News 782.000 (18.7%, nella prima parte, 786.000 (20.8%) nella seconda. Rai2: Viva Asiago 10 203.000 (5.7%), Viva Rai2! Glass Cam 302.000 (7.9%), Viva Rai2! 887.000 (18.2%). Aracataca – Non Voglio Cambiare Pianeta 389.000 (8.1%), …E Viva il Videobox 262.000 (5.7%), Radio 2 Social Club 246.000 (6.1%).

atlantide 3

 

Italia1: Chicago Fire 183.000 (4.6%). Rai3: Buongiorno Italia 383.000 (9.4%), TgR Buongiorno Regione 441.000 (8.8%), Agorà (presentazione) 282.000 (5.9%), Agorà  279.000 (6.6%), Agorà Extra 204.000 (5.3%). Rete4: Un Detective in Corsia 79.000 (2.1%). La7: Omnibus (News) 112.000 (2.8%), Omnibus (Dibattito) 173.000 (3.9%), Coffee Break 176.000 (4.7%).

fiorentina inter 2

 

Mezzogiorno

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 744.000 (16.4%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.530.000 (16.7%). Canale5: Forum 1.417.000(21.8%). Rai2: I Fatti Vostri 453.000 (9%) nella prima parte, 811.000 (9.5%) nella seconda. Italia1: Chicago PD 199.000 (3.9%), Cotto e Mangiato 181.000 (2.5%), Sport Mediaset 516.000 (4.4%). Rai3: Elisir (presentazione) 140.000 (3.8%), Elisir 210.000 (4.5%), Tg3 Ore 12.00 676.000 (9.5%), Quante Storie 526.000 (4.9%), Passato e Presente 402.000 (3.4%). Rete4: Hazzard   98.000 (2.2%), Il Segreto 143.000 (1.6%), La Signora in Giallo 646.000 (5.5%). La7: L’Aria che Tira 263.000 (5.5%) nella prima parte, L’Aria che Tira (Oggi) 405.000 (4.3%).

il diritto di contare 8

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.199.000 (18.7%), Oggi è un Altro Giorno 1.566.000 (16.3%), presentazione 1.515.000 (13.4%), Sei Sorelle 931.000 (11.7%), Tg1 988.000 (12%), La Vita in Diretta 1.963.000 (21.8%), presentazione 1.435.000 (17.2%). Canale5: Beautiful   2.675.000 (22.4%), Terra Amara 2.701.000 (24%), Uomini e Donne Story 1.809.000 (19.1%), Finale 1360.000 (16.6%), Isola dei Famosi 17 1.182.000 (15%), Un Altro Domani 1.039.000 (12.7%), Pomeriggio Cinque 1.509.000 (16.9%), presentazione 1.252.000 (14.9%), Saluti: 1.352.000 – 14.2%. Rai2: Giro d’Italia 1.151.000 (12.4%), Giro Diretta 996.000 (10.4%), Giro all’Arrivo 1.625.000 (19.7%), Processo alla Tappa 797.000 (9.4%).

 

fiorentina inter 1

Italia1: I Simpson 453.000 (3.9%) nel primo episodio, 519.000 (4.7%), nel secondo, 518.000 (5.1%) nel terzo, I Griffin 348.000 (3.7%), Lethal Weapon 307.000 (3.8%) nel primo episodio, 293.000 (3.6%) nel secondo, Person of Interest 307.000 (3.5%). Rai3: Tgr 1.936.000 (16.6%), Tgr – Leonardo 930.000 (9%), Rai Parlamento Question Time 262.000 (2.9%), Aspettando… Geo 521.000 (6.3%), Geo   886.000 (9.7%). Rete4: Lo Sportello di Forum 886.000 (8.3%), Tg4 Diario del Giorno 408.000 (5%). La7: Tagadà (presentazione) 291.000 (2.6%), Tagadà 274.000 (3.1%), Tagadà Focus 270.000 (3.3%), C’era una volta il Novecento 147.000 (1.7%). Tv8: Amore in Consegna 242.000 (3%), Una Nuova Kim 222.000 (2.4%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 2.970.000 (24.8%)

20.00 - 4.416.000 (25.2%)

TG2

13.00 - 1.444.000 (12.8%)

20.30 - 1.168.000 (5.9%)

TG3

14.25 - 1.271.000 (11.5%)

19.00 - 1.613.000 (12.7%)

TG4

11.55 - 269.000 (4%)

il diritto di contare 7

18.55 - 552.000 (4.3%)

TG5

13.00 - 2.948.000 (25.7%)

20.00 - 3.529.000 (20.5%)

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 936.000 (10.2%)

18.30 - 544.000 (5.4%)

TGLA7

13.30 - 500.000 (4.2%)

20.00 - 1.121.000 (6.3%)

il diritto di contare 4il diritto di contare il diritto di contare 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....