milan - paris saint germain

PIPPITEL! – SU CANALE5 LA PARTITA MILAN-PARIS SAINT GERMAIN SI PAPPA LA PRIMA SERATA CON IL 25%. SU RAI1 LA FICTION “PER ELISA - IL CASO CLAPS” SI FERMA AL 16.4% - SU RAI2 “BOOMERISSIMA” PERDE TERRENO E SCENDE AL 4.7% MENTRE SPROFONDA ALL’1.8% NUNZIA DE GIROLAMO CON “AVANTI POPOLO” SU RAI3 – SU ITALIA1 “LE IENE” ALL'8.4% - “DIMARTEDÌ” SU LA7 AL 6.8%. “È SEMPRE CARTABIANCA” CON BIANCA BERLINGUER SU RETE4 AL 4.5% - GRUBER (7.8%), DAMILANO (6.1%), PORRO (3.7%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

milan paris saint germain 3

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di martedì 7 novembre 2023 vedono la stravittoria della partita di Champions League Milan-Paris Saint Germain, che su Canale5 ha totalizzato il 25.0% pari a una media di 5.253.000 spettatori. Su Rai1, la fiction Per Elisa - Il caso Claps ha invece segnato il 16.4% con 2.970.000 affezionati.

 

Su Rai2, la seconda puntata di Boomerissima con Alessia Marcuzzi è invece calata ulteriormente rispetto al non entusiasmante esordio di sette giorni fa, siglando un deludente 4.7% con 802.000 fan. C'è da spezzare tuttavia una lancia a favore della Rai meloniana: il costosissimo Boomerissima e i suoi risultati non sono imputabili a questa gestione, bensì a quella precedente di Stefano Coletta ai tempi in cui era direttore dell'Approfondimento Prime Time.

per elisa il caso claps la fiction rai 1

 

Poi, ieri sera, si è combattuta la suggestiva "guerra" dell'approfondimento, dalla quale è uscito nuovamente con le ossa rotte Avanti Popolo condotto da Nunzia De Girolamo su Rai3. Il discusso talk da 200mila euro a puntata ha totalizzato un catastrofico 1.8% di share con soli 312.000 spettatori.

 

milan paris saint germain 4

Quadruplicato dalle Iene Show con Veronica Gentili e Max Angioni (e ospite il defenestrato dalla Rai Roberto Saviano), che ha siglato l'8.4% con 1.230.000 spettatori, ma anche da diMartedì con Giovanni Floris su La7 che ha segnato il 6.8% con 1.213.000. Doppiato da È sempre Cartabianca con Bianca Berlinguer su Rete4 e i suoi 676.000 individui pari al 4.5% e battuto finanche da Pechino Express che su Tv8 ha segnato il 3.2% con 387.000 appassionati.

ALESSIA MARCUZZI - BOOMERISSIMA

 

Da notare, in sovrapposizione, nel periodo compreso tra le 21.31 e le 23.59, diMartedì si è piazzato al 6.81% con 1.219.148 spettatori, È sempre Cartabianca a 808.279 pari al 4.51% e Avanti Popolo a 320.049 con l'1.79%.

 

Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

 

milan paris saint germain 2

Milan-Paris Saint Germain (Canale5) - 5.253.000 

Per Elisa - Il caso Claps (Rai1) - 2.970.000 

Le Iene Show (Italia1) - 1.230.000

diMartedì (La7) - 1.213.000

Boomerissima (Rai2) - 802.000

È sempre Cartabianca (Rete4) - 676.000

Pechino Express (Tv8) - 387.000

Avanti Popolo (Rai3) - 312.000

The Peacemaker (Nove) - 287.000

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai1 hanno conteggiato il 21.3%, mentre a seguire Amadeus con Affari Tuoi ha conquistato il 20.7%. Striscia La Notizia, in versione ridotta per via della partita di Champions, ha invece segnato il 17.5%.

 

per elisa il caso claps la fiction rai 2

Per l'approfondimento, Otto e mezzo con Lilli Gruber su La7 svetta al 7.8%, Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre su Rai3 raccoglie il 6.1%, Nicola Porro con Stasera Italia su Rete4 il 3.7% complessivamente nelle sue due parti, Manuela Moreno con Tg2 Post su Rai2 il 2.4%.

 

Nel preserale, Pino Insegno con Il Mercante in Fiera su Rai2 racimola un preoccupante 1.6% e un non molto più confortante 1.9%, e al pomeriggio Myrta Merlino con Pomeriggio Cinque su Canale5 raccoglie il 13.7%, il 12.5% e un magro 11.6%, sempre ampiamente battuta da Alberto Matano che, con La Vita in Diretta su Rai1, totalizza il 19.1% e il 19.4%. Ma superata nell'ultima parte anche da Geo, con Sveva Sagramola su Rai3, che conquista il 13.8%.

milan paris saint germain 1

 

In seconda serata su Rai1 Bruno Vespa con Porta a Porta segna il 7.3%, su Rai2 Stefano De Martino con il suo Bar Stella totalizza il 6.6%, mentre a tarda notte, sempre sulla seconda rete, Monica Setta con Generazione Zeta conquista il 3.9%.

Al mattino, Fiorello con Viva Rai2! porta a casa il 19.8% di share superando ancora una volta il milione di spettatori.

 

ALESSIA MARCUZZI - BOOMERISSIMA

Vediamo nel dettaglio gli ascolti di tutti i programmi della giornata di ieri:

Prima Serata

Rai1: Per Elisa – Il Caso Claps 2.970.000 (16.4%). Canale5: Calcio - Champions League - Milan-Paris Saint Germain 5.253.000 (25%). Rai2: Boomerissima 802.000 (4.7%), presentazione 680.000 (3.1%). Italia1: Le Iene 1.230.000 (8.4%), presentazione 1.238.000 (5.6%). Rai3: Avanti Popolo 312.000 (1.8%), presentazione 390.000 (1.8%). Rete4: È Sempre Cartabianca 676.000 (4.5%). La7: DiMartedì 1.213.000 (6.8%), diMartedì Più 472.000 (7.2%). Tv8: Pechino Express – La Via delle Indie 582.000 (3.2%). Nove: The Peacemaker 287.000 (1.6%). SkySport: Calcio - Champions League – Milan-Paris Saint Germain 724.000 (3.4%).

per elisa il caso claps la fiction rai 5

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti 4.412.000 (21.3%), Affari Tuoi 4.577.000 (20.7%). Canale5: Striscina la Notizina 3.690.000 (17.5%). Rai2: Tg2 Post 529.000 (2.4%). Italia1: N.C.I.S. 1.458.000 (6.8%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.291.000 (6.1%), Un Posto al Sole 1.765.000 (7.9%). Rete4: Stasera Italia 855.000 (4.1%) nella prima parte, 732.000 (3.3%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.706.000 (7.8%). Tv8: 100% Italia 518.000 (2.4%). Nove: Don’t Forget the Lyrics – Stai sul Pezzo 534.000 (2.5%).

 

bianca berlinguer

Preserale

Rai1: Reazione a Catena – L’Intesa Vincente 3.368.000 (23%), Reazione a Catena 4.475.000 (26%). Canale5: Caduta Libera – Inizia la Sfida 1.735.000 (12.8%), Caduta Libera 2.854.000 (17.2%). Rai2: Castle 510.000 (3%), Il Mercante in Fiera – Fuori Due 291.000 (1.6%), Il Mercante in Fiera 391.000 (1.9%). Italia1: Studio Aperto Mag 491.000 (3.2%) e C.S.I. Miami 753.000 (4.1%). Rai3: TgRegione 2.441.000 (13.7%), Blob 1.081.000 (5.6%), Nuovi Eroi 982.000 (4.8%). Rete4: Tempesta d’Amore 595.000 (3%). La7: Padre Brown 224.000 (1.4%). Tv8: Celebrity Chef 440.000 (2.5%). Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 578.000 (3.2%).

 

Seconda Serata

GIOVANNI FLORIS

Rai1: Porta a Porta 446.000 (7.3%). Canale5: Champions League Live 1.405.000 (12.9%), I Gol 623.000(11.5%). Rai2: Bar Stella 370.000 (6.6%). Italia1: Brooklyn Nine-Nine 322.000 (8.1%) nel primo episodio, 226.000 (7.7%) nel secondo. Rai3: Tg3 Linea Notte 216.000 (3.3%). Rete4: Dalla Parte degli Animali (presentazione) 98.000 (2.5%), Dalla Parte degli Animali 76.000 (2.8%). La7: TgLa7 Notte 201.000 (4.5%).

 

DAYTIME

Mattina

Rai1: Tg1 Mattina 368.000 (8.9%), Tg1 Ore 7.00 a 376.000 (10.1%), Tg1 Ore 8.00 850.000 (17%), Uno Mattina 773.000 (16.9%), Storie Italiane (prima parte) 859.000 (19.5%). Canale5: Prima Pagina Tg5 574.000 (16.8%), Tg5 Mattina 1.130.000 (22.8%), Mattino Cinque News 1.040.000 (22.6%) nella prima parte, 1.020.000 (23.6%) nella seconda, I Saluti 852.000 (18.8%). Rai2: Mattin Show 427.000 (11.9%), Glass Cam 481.000 (12.3%), Viva Rai2 1.007.000 (19.8%), E Viva il Videobox 321.000 (6.5%), Tg2 Ore 8.30 241.000 (5%), Radio2 Social Club 280.000 (6.2%), Tg2 Italia-Europa 235.000 (5.3%), Tg2 Flash 247.000 (5.2%).

le iene

 

Italia1: Chicago Med 147.000 (3.1%) nel primo episodio, 158.000 (3.7%) nel secondo, C.S.I. 181.000 (3.9%) nel primo episodio. Rai3: Buongiorno Italia a 449.000 (10.9%), Buongiorno Regione 534.000 (10.1%), Agorà 231.000 (5%), presentazione 222.000 (4.5%), Re Start 163.000 (3.8%). Rete4: Super Car 41.000 (0.9%), Miami Vice 55.000 (1.3%). La7: Omnibus (News) 98.000 (2.3%), TgLa7 181.000 (3.4%), Omnibus (Dibattito) 188.000 (3.9%), Coffee Break 202.000 (4.6%).

 

Mezzogiorno

nunzia de girolamo monologo su giorgia meloni 10

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 966.000 (18.3%), È Sempre Mezzogiorno 1.618.000 (16.5%). Canale5: Forum 1.438.000 (19.9%). Rai2: Tg Sport 281.000 (5.7%), I Fatti Vostri 502.000 (8.7%) nella prima parte, 887.000 (9.6%) nella seconda. Italia1: C.S.I. 300.000 (4.7%), Grande Fratello 488.000 (4.2%), Sport Mediaset 704.000 (5.6%). Rai3: Elisir, (presentazione) 199.000 (4.3%), 342.000 (6.3%), Tg3 ore 12.00 781.000 (9.9%), Quante Storie 694.000 (6.1%) e Passato e Presente 503.000 (4%). Rete4: Hazzard 147.000 (2.9%), Il Segreto 190.000 (1.9%), La Signora in Giallo 618.000 (5.1%). La7: L’Aria che Tira 275.000 (5%), L'Aria che Tira (Oggi) 411.000 (4.1%).

boomerissima 4

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 1.978.000 (16.3%), La Volta Buona 1.371.000 (11.6%) nella prima parte, 1.402.000 (13.8%) nella seconda, Il Paradiso delle Signore 1.661.000 (19.3%), Tg1 1.393.000 (16%), La Vita in Diretta presentazione 1.736.000 (19.1%), 2.188.000 (19.4%). Canale5: Beautiful 2.508.000 (20.2%), Terra Amara 2.659.000 (22.3%), Uomini e Donne 2.634.000 (25.4%), Finale 1.946.000 (22%), Amici 1.583.000 (18.6%), La Promessa 1.484.000 (17.1%), Pomeriggio Cinque 1.257.000 (13.7%) nella prima parte, 1.380.000 (12.5%) nella seconda, I Saluti 1.417.000(11.6%). Rai2: Ore 14 792.000 (6.9%), BellaMa’ 519.000 (5.8%), Radio2 Happy Family 306.000 (3.3%). Italia1: I Simpson 450.000 (3.7%) nel primo episodio, 464.000 (4%) nel secondo, 388.000 (3.5%) nel terzo, N.C.I.S. Los Angeles 293.000 (3.2%) nel primo episodio, 307.000 (3.5%) nel secondo, Cold Case – Delitti Irrisolti 431.000 (4.2%).

 

NUNZIA DE GIROLAMO - AVANTI POPOLO

Rai3: TgRegione 2.121.000 (17.5%), Il Palio d’Italia 286.000 (3%), Alla Scoperta del Ramo d’Oro 288.000 (3.3%), Aspettando… Geo 689.000 (8%), Geo 1.536.000 (13.8%). Rete4: Lo Sportello di Forum 796.000 (7%), Tg4 - Diario del Giorno 370.000 (4.2%), Là dove scende il fiume 465.000 (4.4%). La7: Tagadà 305.000 (3.2%), presentazione 328.000 (2.8%), Tagadà #Focus 249.000 (2.9%), C’era una volta… il Novecento 157.000 (1.4%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 3.022.000 (24.2%)

20.00 - 4.647.000 (23.7%)

TG2

per elisa il caso claps la fiction rai 3

13.00 - 1.600.000 (13.5%)

20.30 - 877.000 (4.1%)

TG3

14.25 - 1.329.000 (11.3%)

19.00 - 2.102.000 (13.3%)

TG4

11.55 - 329.000 (4.4%)

18.55 - 565.000 (3.5%)

TG5

13.00 - 2.820.000 (23.6%)

20.00 - 3.836.000 (19.5%)

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 988.000 (10.1%)

18.30 - 621.000 (4.8%)

TGLA7

13.30 - 592.000 (4.8%)

per elisa il caso claps 6

20.00 - 1.473.000 (7.4%)

per elisa il caso claps 4per elisa il caso claps 2AVANTI POPOLO per elisa il caso claps la fiction rai 4per elisa il caso claps 1per elisa il caso claps 3per elisa il caso claps 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…