fabio fazio - che tempo che fa su canale nove 3

PIPPITEL! – FABIOLO FAZIO CRESCE ANCORA E BATTE ANCORA TUTTI, TRANNE RAI1: “CHE TEMPO CHE FA” È STATO VISTO DA 2,2 MILIONI DI SPETTATORI, CON L'11.3% DI SHARE (AL DEBUTTO OTTENNE IL 10.5%)- “REPORT” FA IL MIRACOLO: RANUCCI, SU RAI3, PARTE DAL 2.6%, LASCIATOGLI DA “CHE SARÀ” DI SERENA BORTONE, E ARRIVA ALL'8.2%. SUPERATO “DRITTO E ROVESCIO”, SURCLASSATO “IN ONDA” – AD AGGIUDICARSI LA SERATA LA SERIE TV “CUORI 2” SU RAI1: 17%

Marco Zonetti per Dagospia

 

fabio fazio che tempo che fa su canale nove

Domenica televisiva movimentatissima anche quella di ieri, 22 ottobre 2023, con la partita Milan-Juventus su Dazn a calamitare parte del pubblico. La fiction Cuori 2 su Rai1 ha conquistato la serata totalizzando il 17.0% con 3.014.000 spettatori. Caduta Libera - I migliori con Gerry Scotti su Canale5 si è arenato invece all'11.0% con 1.626.000 appassionati.

 

La seconda puntata della nuova stagione di Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio sul Nove totalizza dal canto suo l'11.3% di share con una media di 2.244.000 spettatori, ancora una volta battendo tutti i canali tranne Rai1. Che tempo che fa - Il Tavolo in seconda serata ha segnato 1.211.000 affezionati con l'.8.8%. 

 

fabio fazio LILIANA segre che tempo che fa su canale nove

La scorsa settimana Che tempo che fa, sul solo Nove, debuttava al 10.5% di share pari a una media di 2.100.000 spettatori. Sommando tutti i risultati del simulcast sui canali Discovery, Che tempo che Fa otteneva 2.005.000 spettatori equivalenti al 10.79% di share, 2.608.000 con il 13% nel segmento principale e 1.476.000 pari al 10.83%.

cuori 2 8

 

Per l'approfondimento, Report condotto da Sigfrido Ranucci su Rai3, con una puntata dedicata all'eredità di Silvio Berlusconi e a Marta Fascina (e relative polemiche preventive da parte di Forza Italia), vola all'8.2% con 1.578.000 teste (facendo una sorta di miracolo nel partire dal traino irrisorio del 2.6% lasciatogli da Serena Bortone, c'è da aggiungere).

 

fabio fazio che tempo che fa su canale nove 3

Sigfrido Ranucci ha doppiato Paolo Del Debbio con Dritto e Rovescio su Rete4 e i suoi 787.000 affezionati pari all'5.5% e quadruplicato In Onda con Marianna Aprile Luca Telese su La7, fermatosi al 2.5% con 450.000, programma meno visto in prime timeIl Collegio su Rai2 ha invece racimolato il 3.6% con 692.000 individui all'ascolto. Vediamo la classifica dei programmi della prima serata per numero di spettatori:

  1. Cuori 2 (Rai1) - 3.104.000
  2. Che tempo che fa (Nove) - 2.244.000
  3. Caduta Libera - I migliori (Canale5) - 1.626.000
  4. Report (Rai3) - 1.578.000
  5. FBI Most Wanted (Italia1) - 909.000
  6. Dritto e Rovescio (Rete4) - 787.000
  7. Gran Premio degli USA - Formula1 (Tv8) - 756.000
  8. Il collegio (Rai2) - 692.000
  9. In onda (La7) - 450.000

cuori 2 6

In access prime timeAffari tuoi con Amadeus su Rai1 ha segnato il 21.9%, mentre Paperissima Sprint su Canale5 il 13.2%. Serena Bortone con Che Sarà su Rai3 segna un magrissimo 3.2% e In altre parole con Massimo Gramellini su La7 il 3.6%, battuti da Augusto Minzolini con Stasera Italia Weekend su Rete4 il 4.4% e il 4%. 

 

In seconda serata, la Domenica Sportiva su Rai2 totalizza una media di 985.000 spettatori pari al 9.3%, mentre L’Altra Domenica Sportiva si assesta  a 274.000 spettatori pari al 5.2%. Su Italia1 Pressing è invece seguito da 401.000 spettatori (7.5%). Su Rai3 Francesca Fialdini con Fame d’Amore non va oltre 464.000 teste con il 3.8%.

Al pomeriggio, Domenica In con Mara Venier su Rai1 raduna il 16.0%, il 17.3%, il 17.7% e il 17.4%, battuta da Amici di Maria de Filippi che, su Canale5, ha totalizzato il 24.6% e da Silvia Toffanin con Verissimo e il suo 24.0%. Toffanin, con il segmento Verissimo - Giri di Valzer con cui segna il 19.9%, supera anche Francesca Fialdini, ferma su Rai1 con Da noi... A Ruota libera al 13.9%.

Vediamo, nel dettaglio, gli ascolti di tutti i programmi della giornata di ieri:

 

Prima Serata

sigfrido ranucci report inchiesta su visibilia

Rai1: Cuori 2 3.014.000 (17%). Canale5: Caduta Libera – I Migliori 1.626.000 (11%), presentazione 1.815.000 (9.1%). Rai2: Il Collegio, 692.000 (3.6%), presentazione 599.000 (3%). Italia1: FBI: Most Wanted 909.000 (5.3%). Rai3: Report 1.578.000 (8.2%) presentazione 853.000 (4.2%), Report Plus 1.061.000 (6.7%). Rete4: Dritto e Rovescio 787.000 (5.5%). La7: In Onda 450.000 (2.5%). Tv8: Formula1 – Gran Premio degli Stati Uniti (differita) 756.000 (5.4%), diretta su SkySport 756.000 (3.8%). Nove: Che Tempo Che Fa (presentazione) 1.476.000 (7.7%), Che Tempo Che Fa 2.244.000 (11.3%), Che Tempo Che Fa – Il Tavolo 1.211.000 (8.8%).

 

Access Prime Time

sigfrido ranucci servizio di report su daniela santanche 18 novembre 2012

Rai1: Affari Tuoi 4.358.000 (21.9%). Canale5: Paperissima Sprint 2.635.000 (13.2%). Italia1: N.C.I.S. 1.116.000 (5.6%). Rai3: Che Sarà 618.000 (3.2%). Rete4: Stasera Italia Weekend 857.000 (4.4%) nella prima parte, 799.000 (4%) nella seconda. La7: In Altre Parole Domenica 720.000 (3.6%). Tv8: Formula 1 Sprint – Gran Premio degli Stati Uniti 599.000 (3.1%).

 

Preserale

Rai1: Reazione a Catena – L’Intesa Vincente 2.576.000 (19.2%), Reazione a Catena 3.852.000 (23.9%). Canale5: Caduta Libera Story – Inizia la Sfida 2.042.000 (16.4%), Caduta Libera Story ha convinto 2.726.000 (17.6%). Rai2: 90° Minuto 688.000 (5.5%) nella prima parte, 90° Minuto - Tempi Supplementari 673.000 (4.3%), N.C.I.S. New Orleans 513.000 (2.8%). Italia1: Studio Aperto Mag 472.000 (3.4%), C.S.I. Miami 619.000 (3.5%). Rai3: Tg Regione 2.298.000 (13.5%). Rete4: Tempesta d’Amore 624.000 (3.3%). Tv8: 4 Ristoranti 508.000 (3.5%). Nove: Little Big Italy 283.000 (2.2%), Che Tempo Che Farà 548.000 (3.3%).

 

Seconda Serata

PAOLO DEL DEBBIO

Rai1: Speciale Tg1 472.000 (5.5%). Canale5: Tg5 Notte 473.000 (11.3%). Rai2: La Domenica Sportiva 985.000 (9.3%), presentazione 945.000 (5.8%), L’Altra Domenica Sportiva 274.000 (5.2%). Italia1: Pressing 401.000 (7.5%). Rai3: Fame d’Amore 464.000 (3.8%). Rete4: Confessione Reporter 134.000 (3.8%). La7: TgLa7 Notte103.000 (1.7%). Nove: Fratelli di Crozza 159.000 (3.9%).

 

DAYTIME

 

Mattina

Rai1: Uno Mattina in Famiglia 222.000 (12.8%) nella presentazione, 517.000 (17.1%) nella prima parte, 1.211.000 (21.8%) nella seconda, Tg1 Ore 8.00 902.000 (20.3%), Check Up 1.139.000 (18.8%), A Sua Immagine 1.319.000 (17.4%). Canale5: Prima Pagina Tg5 308.000 (14.2%), Tg5 Mattina 1.011.000 (21.2%), Le ultime reliquie di Gesù 629.000 (10.7%), Santa Messa 869.000 (13.9%). Rai2: Tg2 Dossier 134.000 (2.5%), Radio2 Happy Family 253.000 (4.2%). Italia1: Friends 96.000 (1.7%), Will & Grace 113.000 (1.9%) nel primo episodio, 121.000 (2%) nel secondo, Big Bang Theory 210.000 (3.3%) nel primo episodio, 268.000 (4.1%) nel secondo.

 

due cuori e una provetta 2

Rai3: Sorgente di vita 67.000 (2.8%), Sulla via di Damasco 85.000 (2.5%), Agora Weekend 194.000 (3.8%), Mi Manda Raitre 274.000 (4.6%), presentazione 254.000 (4.5%), O Anche No 151.000 (2.4%), Timeline 129.000 (1.9%). Rete4: Padri e figli 63.000 (1.3%), Casa Vianello 121.000 (2%). La7: Omnibus (News) 76.000 (3.1%), TgLa7 a 193.000 (5.6%), Omnibus (Dibattito) 185.000 (3.4%), L’Ingrediente Perfetto 94.000 (1.5%).

 

Mezzogiorno

Rai1: Santa Messa 1.343.000 (19.3%), Angelus 1.853.000 (20.6%), Linea Verde 2.844.000 (23.4%), presentazione 2.037.000 (19.8%). Canale5: Le Storie di Melaverde 700.000 (10.6%) nella prima parte, 956.000 (12.8%) nella seconda, Melaverde 1.819.000 (18.2%).

 

luca telese marianna aprile in onda 3

Rai2: Citofonare Rai2 276.000 (4.2%), Tg Sport 223.000 (3.4%), 307.000 (4.4%) nella prima parte, 471.000 (4.9%) nella seconda. Italia1: Big Bang Theory 182.000 (2.6%), Sport Mediaset XXL 795.000 (5.8%). Rai3: Tg3 Ore 12.00 441.000 (4.7%), Timeline Remix 255.000 (1.9%). Rete4: 198.000 (3.1%), Dalla Parte degli Animali 230.000 (3.4%), Colombo – L’arte del delitto 271.000 (2.1%). La7: La7 Doc 72.000 (0.9%), L’Aria che Tira – Il Diario 129.000 (1.1%).

 

Pomeriggio

Rai1: Domenica In (presentazione) 2.160.000 (16%), 2.147.000 (17.3%) nella prima parte, 1.876.000 (17.7%) nella seconda, 1.778.000 (17.4%) ne I Saluti di MaraDa Noi… A Ruota Libera 1.500.000 (13.9%). Canale5: L’Arca di Noè 2.461.000 (17.6%), Amici di Maria De Filippi 2.920.000 (24.6%), Verissimo 2.429.000 (24%), Verissimo – Giri di Valzer 2.207.000 (19.9%). Rai2: Paesi che Vai 506.000 (3.9%) e Origini 407.000 (3.6%). Pallavolo – Modena-Milano 211.000 (2%).

 

cuori strappati 3

Italia1: E-Planet 315.000 (2.3%), Twister 312.000 (2.8%), Magnum P.I. 297.000 (2.9%). Rai3: TgRegione 2.021.000 (14.9%), In Mezz’Ora 878.000 (7.2%), Il Mondo di in Mezz'ora 595.000 (5.5%), Rebus 456.000 (4.5%), Rebus 509.000 (5%), Kilimangiaro on the Road 863.000 (7.8%). Rete4: Gli uccelli 376.000 (3.3%), Contro tutte le bandiere 336.000 (3.1%). La7: Una Giornata Particolare 335.000 (2.8%), La7 Doc 252.000 (2.5%), Uozzap! 204.000 (2%), Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata 164.000 (1.3%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 3.687.000 (26.5%)

20.00 - 4.200.000 (22.1%)

 

TG2

13.00 - 1.277.000 (9.6%)

luca telese marianna aprile in onda 1

20.30 - 987.000 (5%)

 

TG3

14.15 - 1.389.000 (10.4%)

19.00 - 1.812.000 (12.3%)

 

TG4

11.55 - 288.000 (3.2%)

18.55 - 531.000 (3.5%)

 

TG5

13.00 - 2.903.000 (21.9%)

20.00 - 3.775.000 (19.6%)

 

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 861.000 (7.8%)

18.30 - 513.000 (4.3%)

 

TGLA7

13.30 - 521.000 (3.8%)

20.00 - 969.000 (5%)

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....