grande fratello vip

PIPPITEL! – GLI SVIPPATI DEL “GRANDE FRATELLO VIP” CONQUISTANO FACILMENTE LA PRIMA SERATA CON IL 20.1% DI SHARE E 3 MILIONI DI SPETTATORI – SU RAI1 LO "SPECIALE TG1" SULLA GUERRA IN UCRAINA NON VA OLTRE IL 13.7% - SU RETE4 “DRITTO E ROVESCIO” AL 6.2%, SU LA7 “PIAZZA PULITA” AL 5.9% - AMADEUS (19.4%), “STRISCIA” (15.8%), PALOMBA (4.6%), GRUBER (7.5%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

speciale tg1 sulla guerra in ucraina 4

Nella serata di ieri, giovedì 24 febbraio 2022, su Rai1 – dalle 21.31 alle 23.32 – Speciale TG1 per seguire gli aggiornamenti sul conflitto russo-ucraino ha interessato 3.012.000 spettatori pari al 13.7%. Su Canale 5 – dalle 21.41 all’1.27 – Grande Fratello Vip ha raccolto davanti al video 3.095.000 spettatori pari al 20.1% di share (GF Vip Night di 7 minuti: 1.502.000 – 32.8%; Live di 5 minuti: 721.000 – 18.3%). Su Rai2 Miami Beach ha interessato 1.018.000 spettatori pari al 4.4% di share. Su Italia 1 Harry Potter e i doni della Morte – parte I ha intrattenuto 1.184.000 spettatori (5.6%).

grande fratello vip

 

Su Rai3 Mia Martini, fammi sentire bella ha raccolto davanti al video 1.131.000 spettatori pari ad uno share del 4.9%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 1.083.000 spettatori con il 6.2% di share. Su La7 Piazza Pulita ha registrato 1.011.000 spettatori con uno share del 5.9%. Su Tv8 l’incontro di Europa League Napoli-Barcellona segna 1.446.000 spettatori con il 6%. Sul Nove A Testa Alta ha raccolto 422.000 spettatori con l’1.8%. Su Rai4 Sabotage registra 250.000 spettatori con l’1.1%. Su Iris Demolition Man ha ottenuto 353.000 spettatori con l’1.5%. Su Sky Uno Masterchef ha raccolto 567.000 spettatori con il 2.7%.

 

Ascolti TV Access Prime Time

speciale tg1 sulla guerra in ucraina 2

Crescono i programmi di informazione.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno raccoglie 4.971.000 spettatori con il 19.4%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.052.000 spettatori con uno share del 15.8%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 1.500.000 spettatori con il 5.8%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine ha registrato 1.144.000 spettatori con il 4.5%. Su Rai3 Che Succ3de? raccoglie 1.316.000 spettatori (5.3%).

 

Un Posto al Sole ha appassionato 1.651.000 spettatori (6.4%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.158.000 individui all’ascolto (4.6%), nella prima parte, e 1.174.000 spettatori (4.6%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.930.000 spettatori (7.5%). Su Tv8 il prepartita di Uefa Europa League ha interessato 435.000 spettatori con l’1.7%. Sul Nove Don’t Forget The Lyrics – Stai sul Pezzo ha raccolto 411.000 spettatori con l’1.6%.

dritto e rovescio

 

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.391.000 spettatori (19.8%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.700.000 spettatori (23%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 2.629.000 spettatori (15.9%) mentre Avanti un Altro ha interessato 3.812.000 spettatori (19.1%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 621.000 spettatori (3.2%) mentre 9-1-1 ha raccolto 779.000 spettatori (3.4%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 403.000 spettatori con il 2.2%. CSI Miami ha ottenuto 476.000 spettatori (2.1%).

 

speciale tg1 sulla guerra in ucraina 3

Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.795.000 spettatori con il 13%. Blob segna 1.055.000 spettatori con il 4.5%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 924.000 individui all’ascolto (3.9%). Su La7 – dalle 17 alle 19.57 - TGLa7 Speciale ha raccolto 588.000 spettatori (share del 3.7%). Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie 236.000 spettatori con l’1.1%. Sul Nove Little Big Italy registra 162.000 spettatori con lo 0.8%.

 

Daytime Mattina

Mattino Cinque oltre il milione.

grande fratello vip 6

Su Rai1 – dalle 7 alle 12 – il TG1 ha ottenuto 1.447.000 spettatori (23.7%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 segna 549.000 spettatori pari al 15%. TG5 Mattina ha informato 1.201.000 spettatori con il 18.6%. A seguire l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 1.144.000 spettatori con il 18.5%, nella prima parte, e 1.084 .000 spettatori con il 18.7% nella seconda parte (I Saluti: .000 – %). Su Rai 2 Radio 2 Social Club ha raccolto 184.000 spettatori con il 3%. Su Italia 1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 117.000 spettatori (1.9%), nel primo episodio, e 130.000 spettatori (2.3%), nel secondo episodio.

 

speciale tg1 sulla guerra in ucraina 1

Chicago PD ha ottenuto 128.000 spettatori (2.1%). Su Rai3 TGR Buongiorno Regione ha informato 690.000 spettatori con l’11.5%. Agorà convince 434.000 spettatori pari al 6.9% di share. A seguire Agorà Extra ha raccolto 389.000 spettatori con il 6.8%.  Su Rete 4 Hazzard registra una media di 142.000 spettatori (2.4%). Su La7 TGLA7 Edizione Straordinaria ha informato 253.000 spettatori con il 4.9%. Omnibus realizza un a.m. di 244.000 spettatori con il 3.8%. A seguire Coffee Break ha informato 215.000 spettatori pari al 3.7%.

 

Daytime Mezzogiorno

Merlino al 5.8% e 4.3%.

formigli piazza pulita 4

Su Rai1 – dalle 12 alle 13.22 – E’ Sempre Mezzogiorno Menù ha ottenuto 1.876.000 spettatori con il 16.1%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.530.000 telespettatori con il 17.3%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 545.000 spettatori (7.3%), nella prima parte, e 889.000 spettatori (8%), nella seconda parte. Su Italia 1 Chicago PD ha ottenuto 202.000 spettatori con il 2.5%. Dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip ha raccolto 638.000 spettatori con il 4.7%.

 

Sport Mediaset ha ottenuto 499.000 spettatori con il 3.3%. Su Rai3 Elisir segna 312.000 spettatori con il 4.6% (presentazione: 222.000 – 3.7%). Dalle 12 alle 12.58, TG3 Speciale ha ottenuto 1.282.000 spettatori (12%). Quante Storie ha raccolto 859.000 spettatori (6.2%). Passato e Presente ha interessato 586.000 spettatori con il 3.9%. Su Rete4 TG4 Edizione Straordinaria ha raccolto 189.000 spettatori con il 2.8%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 178.000 spettatori con l’1.5%. La Signora in Giallo ha ottenuto 539.000 (3.7%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 401 .000 spettatori con share del 5.8% nella prima parte, e 507.000 spettatori con il 4.3% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

grande fratello vip 7

 

Daytime Pomeriggio

In una giornata particolare, il pomeriggio di Italia1 crolla ai minimi storici.

Su Rai1 Oggi è Un Altro Giorno ha convinto 2.037.000 spettatori pari al 15.5% della platea. Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 2.014.000 spettatori con il 18%. Dalle 16.43 alle 17.4, TG1 Edizione Straordinaria ha interessato 2.047.000 spettatori con il 18%. La Vita in Diretta ha raccolto 2.124.000 spettatori (17.4%), nella presentazione dalle 17.32 alle 17.45, e 2.373.000 spettatori (17%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.545.000 spettatori con il 17%. Una Vita ha convinto 2.492.000 spettatori con il 17.5% di share.

 

dritto e rovescio

A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 2.941.000 spettatori con il 23.5% (finale: 2.301.000 – 20.4%). Il daytime di Amici ha interessato 1.981.000 spettatori con il 17.8%. La breve striscia di Grande Fratello Vip ha raccolto 1.937.000 spettatori con il 17.7%. Love is in the Air ha ottenuto un ascolto medio di 1.707.000 spettatori pari al 14.9% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.835.000 spettatori con il 15.1%, nella presentazione in onda dalle 17.25 alle 17.45. e 2.051.000 spettatori con il 15.1% (Saluti: 2.021.000 – 13.2%). Su Rai2 Ore 14 ha raccolto 594.000 spettatori con il 4.3%. Detto Fatto ha ottenuto 411.000 spettatori con il 3.6%.

 

grande fratello vip 5

Dalle 17.30 alle 18.59, TG2 Speciale ha interessato 572.000 spettatori con il 4.1%. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 482.000 spettatori (3.3%), nel primo episodio, 500.000 spettatori (3.5%), nel secondo episodio, e 441.000 spettatori (3.3%), nel terzo episodio. Big Bang Theory ha appassionato 269.000 spettatori con il 2.3%. Modern Family segna 201.000 spettatori (1.8%). Due Uomini e Mezzo ha interessato 192.000 spettatori con l’1.5%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.388.000 spettatori con il 16.4%. Dalle 14.50 alle 16.46, TG3 Speciale ha coinvolto 909.000 spettatori pari al 7.7%.

formigli piazza pulita

 

Aspettando Geo… ha raccolto 828.000 spettatori con il 7.3%. Geo ha registrato 1.349.000 spettatori con il 9.8%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 776.000 spettatori con il 5.7%. Su Rete 4 – dalle 15.35 alle 18.55 - Quarta Repubblica Speciale sulla guerra Russia-Ucraina registra 543.000 spettatori con il 4.4%. Su La7 Tagadà interessato 547.000 spettatori con il 4.6% (presentazione: 571.000 – 4%, Focus: 439.0000 – 4%). Su TV8 il film Un Amore di Pescatore ha raccolto 183.000 spettatori con l’1.6%.

 

grande fratello vip 4

Seconda Serata

Vespa al 12.8%.

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 1.288.000 spettatori con il 12.8% di share. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 545.000 spettatori pari ad uno share del 15.6%. Su Rai2 Anni 20 Notte segna 245.000 spettatori con il 2.2%. Su Rai 3 Grazie dei Fiori segna 632.000 spettatori con il 4.3%. A seguire il Tg3 Linea Notte segna 377.000 spettatori con il 4.4%. Su Italia1 Chucky è visto da 252.000 spettatori (2.8%). Su Rete 4 I Vitelloni è stato scelto da 176.000 spettatori con il 3.5% di share.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.034.000 (26.6%)

Ore 20.00 6.156.000 (25.8%)

TG2

Ore 13.00 2.230.000 (15.6%)

grande fratello vip 3

Ore 20.30 1.763.000 (7%)

TG3

Ore 14.25 1.690.000 (12%)

Ore 19.00 2.369.000 (12.5%)

TG5

Ore 13.00 3.307.000 (23.1%)

Ore 20.00 5.177.000 (21.5%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.243.000 (10.7%)

Ore 18.30 720.000 (4.6%)

TG4

Ore 12.00 396.000 (4.4%)

Ore 18.55 1.058.000 (5.5%)

grande fratello vip 2

TGLA7

Ore 13.30 807.000 (5.4%)

Ore 20.00 1.498.000 (6.2%)

grande fratello vip 1

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…