un passo dal cielo 7

PIPPITEL – LA FICTION DI RAI1 “UN PASSO DAL CIELO” STRAVINCE LA SERATA CON IL 22,4% E 4 MILIONI DI SPETTATORI – LA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA, FIORENTINA-CREMONESE, SU CANALE CINQUE, SI FERMA AL 15,4% - DEL DEBBIO FA IL 6,9% - “BACK TO SCHOOL” (6,2%) – FORMIGLI FERMO AL 5,1% - DAMILANO (6,9%) – PALOMBELLI (4,5-3,7%) – “INDOVINA CHI VIENE A CENA (3,9%) – GRUBER (7,1%) - AL MATTINO SU RAI2 FIORELLO VOLA AL 18.6% E VANNO FORTE "I FATTI VOSTRI" DI SALVO SOTTILE E ANNA FALCHI - "ORE14" DI MILO INFANTE SFIORA IL 5%...

Marco Zonetti per Dagospia

 

UN PASSO DAL CIELO 7

Prima serata televisiva quella di ieri, giovedì 27 aprile 2023, piuttosto variegata: a sfidarsi negli ascolti, infatti, abbiamo visto la fiction di Rai1 Un passo dal cielo, giunta alla sua settima stagione, la semifinale di Coppa Italia Fiorentina-Cremonese su Canale5, l'intrattenimento di Back To School con Federica Panicucci su Italia1 e il duello dell'approfondimento tra Dritto e Rovescio su Rete4 e Piazza Pulita su La7. Su Rai3, inoltre, è partita la nuova serie d'inchieste sull'alimentazione da parte di Indovina chi viene a cena condotto da Sabrina Giannini.

 

fiorentina cremonese 2

E la serata è stata conquistata da Un passo dal Cielo 7 che ha totalizzato 4.061.000 spettatori con il 22.4%, riprendendo quota rispetto alle precedenti puntate e battendo così la Coppa Italia e i suoi 3.085.000 appassionati, pari al 15.4% di share. 

 

Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio su Rete4 è stato invece il terzo programma più visto in prime time, raggiungendo 989.000 spettatori con il 6.9% e superando quindi Back to School e i suoi 945.000 affezionati (6.2%); e soprattutto il rivale Corrado Formigli, fermo con Piazza Pulita a 734.000 (5.1%). Indovina chi viene a cena riparte invece da un piccolo 3.9% con 766.000.

 

paolo del debbio foto di bacco (9)

Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

1  Un passo dal cielo 7 (Rai1) - 4.061.000

2  Fiorentina-Cremonese (Canale5) - 3.085.000

3  Dritto e Rovescio (Rete4) - 989.000

4  Back to School (Italia1) - 945.000

5  Con Air (Rai2) - 873.000

6  Indovina chi viene a cena (Rai3) - 766.000

7  Piazza Pulita (La7) - 734.000

8  Testimone Involontario (Iris) - 673.000

9  4 Hotel (Tv8) - 409.000

10            Pechino Express (SkyUno) - 400.000

11            Hawaii Five-0 (Rai4) - 311.000

12            Il contadino cerca moglie - I protagonisti (Nove) - 309.000

 

UN PASSO DAL CIELO 7

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai1 radunano il 21.8% con 4.198.000 spettatori, mentre Amadeus con Affari Tuoi ne totalizza oltre 600mila in più, ovvero 4.811.000 pari al 23.1%. Su Canale5, in versione ridotta per il calcio, Striscia la Notizia raggiunge 3.473.000 teste con il 17.8%.

 

Per l'approfondimento, Il Cavallo e la Torre di Marco Damilano su Rai3 segna il 6.9%, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 il 7.1%, Barbara Palombelli con Stasera Italia su Rete4 il 4.5% e il 3.7% e Tg2 Post il 3.1%. Da segnalare, nella stessa fascia oraria, la crescita del telefilm N.C.I.S. passato da Rai2 a Italia1, che ieri ha attirato 1.611.000 spettatori con il 7.7%.

 

marco damilano il cavallo e la torre 7

In seconda serata Porta a Porta di Bruno Vespa su Rai1 totalizza il 12.3%, Bar Stella con Stefano De Martino su Rai2 il 5.6% e, su Rai3, Mixer - Vent'anni di Televisione di Giovanni Minoli il 3%. 

 

 

Al mattino su Rai2 Fiorello vola al 18.6% e vanno sempre forte I Fatti Vostri di Michele Guardì-Salvo Sottile-Anna Falchi. Così come, al pomeriggio ancora sulla Seconda Rete, è da segnalare un altro ottimo risultato per Ore14 di Milo Infante che riesce a sfiorare il 5% di share malgrado la partenza tardiva dopo il Question Time fermo al 3.1%.

 

lilli gruber

Lo spazio istituzionale su Rai2 ha fatto crescere invece Oggi è un altro giorno di Serena Bortone su Rai1, che ha totalizzato il 16.8%, superato pur sempre da Canale5 con Terra Amara (25%) e Uomini e Donne (28.2%).

 

Ma vediamo, nel dettaglio, gli ascolti di tutti i programmi della giornata:

 

Prima serata

Rai1: Un Passo dal Cielo 7 4.061.000 (22.4%).

Canale5: Fiorentina-Cremonese 3.085.000 (15.4%).

Rai2: Con Air 873.000 (4.7%). Italia1: Back to School 945.000 (6.2%), presentazione 968.000 (4.6%).

Rai3: Indovina Chi Viene a Cena 766.000 (3.9%), presentazione 753.000 (3.6%). Rete4: Dritto e Rovescio 989.000 (6.9%).

La7: Piazzapulita 734.000 (5.1%).

Tv8: 4 Hotel 409.000 (2.4%).

Nove: Il Contadino Cerca Moglie – I Protagonisti 309.000 (1.9%).

Rai4: Hawaii Five-0 311.000 (1.7%).

Iris: Testimone involontario 673.000 (3.3%).

fiorentina cremonese 1

SkyUno: Pechino Express 400.000 (2.1%).

RealTime: Vite al Limite 308.000 (1.6%).

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti 4.198.000 (21.8%), Affari Tuoi 4.811.000 (23.1%).

Canale5: Striscina la Notizina 3.473.000 (17.8%).

Rai2: Tg2 Post 653.000 (3.1%). Italia1: N.C.I.S. 1.611.000 (7.7%).

Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.360.000 (6.9%), Un Posto al Sole 1.726.000 (8.3%).

Rete4: Stasera Italia 881.000 (4.5%) nella prima parte, 783.000 (3.7%) nella seconda.

La7: Otto e Mezzo 1.462.000 (7.1%).

Tv8: 100% Italia 357.000 (1.7%).

Nove: Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo 523.000 (2.6%).

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.755.000 (24%), L’Eredità 3.770.000 (26.2%).

Canale5: Avanti il Primo 2.082.000 (19.3%), Avanti un Altro 3.090.000 (22.3%).

Rai2: Hawaii Five-0 477.000 (3.6%), The Rookie 721.000 (4.3%).

Italia1: Studio Aperto Mag 331.000 (2.7%), C.S.I. da 689.000 (4.1%).

Rai3: Tg Regione 2.256.000 (14.8%), Blob 941.000 (5.4%,  La Gioia della Musica 932.000 (5%).

Rete4: Tempesta d’Amore 752.000 (4.2%).

La7: Lingo – La Prima Sfida 180.000 (1.7%), Lingo – Parole in Gioco 272.000 (2%).

Tv8: Celebrity Chef 207.000 (1.3%).

Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 348.000 (2.2%).

UN PASSO DAL CIELO 7

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta 873.000 (12.3%).

Canale5: Coppa Italia Live 1.097.000 (8%).

Rai2: Bar Stella 509.000 (5.6%).

Italia1: Io sono tu 265.000 (6.1%).

Rai3: Mixer – Vent’Anni di Televisione 366.000 (3%).

Rete4: Effetti collaterali 135.000 (3.9%).

La7: TgLa7 Notte 186.000 (4.6%)

 

DAYTIME

 

Mattina

Rai1: TgUnomattina – Rassegna Stampa 292.000 (10.7%), Tg1 Ore 7.00 417.000 (10%), TgUnomattina 607.000 (12.4%), Tg1 Ore 8.00 954.000 (19.3%), Unomattina 739.000 (18.2%), Storie Italiane (prima parte) 698.000 (18.8%).

 

Canale5: Prima Pagina Tg5 625.000 (18.6%), Tg5 Mattina 1.091.000 (22.1%), Mattino Cinque News 917.000 (21.6%) nella prima parte, 837.000 (22.6%) nella seconda, Saluti 689.000 (18.2%).

 

FIORELLO VIVA RAI 2

Rai2: Viva Rai2 915.000 (18.6%), …E Viva il Videobox 249.000 (5.1%), Tg2 Ore 8.30 247.000 (5.2%), Radio2 Social Club 290.000 (7%), Tg2 Italia 209.000 (5.7%), Tg2 Flash 237.000 (6.1%).

 

Italia1: Chicago Fire 160.000 (4%).

Rai3: Buongiorno Italia 481.000 11.7%), TgR Buongiorno Regione 506.000 (10%). Agorà 261.000 (6%), presentazione 282.000 (5.8%), Extra 187.000 (5%). 

Rete4: Miami Vice 53.000 (1.3%), Detective in Corsia 51.000 (1.4%).

La7: Omnibus 164.000 (3.6%), Coffee Break di 134.000 (3.6%).

 

Mezzogiorno

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 794.000 (17.1%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.538.000 (17%).

UN PASSO DAL CIELO 7

Canale5: Forum 1.561.000 (23.7%).

Rai2: Tg Sport a 259.000 (6.2%), I Fatti Vostri 507.000 (9.7%) nella prima parte, 810.000 (9.4%) nella seconda.

Italia1: Chicago P.D. 248.000 (4.2%), Sport Mediaset 667.000 (5.6%).

Rai3: Elisir, presentazione 182.000 (5%), 308.000 (6.5%), Tg3 Ore 12.00 709.000 (10.3%), Quante Storie 550.000 (5.1%), Passato e Presente 466.000 (3.9%).

Rete4: Hazzard 94.000 (2%), Il Segreto 158.000 (1.7%), La Signora in Giallo 571.000 (4.9%). La7: L’Aria che Tira 201.000 (4.1%), L'Aria che Tira (Oggi) 345.000 (3.7%).

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.322.000 (19.2%), Oggi è un Altro Giorno 1.645.000 (16.8%), presentazione 1.799.000 (15.6%), Il Paradiso delle Signore 1.669.000 (21.5%), Tg1 1.286.000 (17.6%), La Vita in Diretta 1.873.000 (21.7%), presentazione 1.470.000 (20.1%).

Canale5: Beautiful 2.929.000 (24.2%), Terra Amara 2.878.000 (25%), Uomini e Donne 2.725.000 (28.2%), Finale 2.110.000 (25.9%), Amici  1.699.000 (21.9%), L'Isola dei Famosi (daytime) 1.396.000 (18.6%), Un Altro Domani 1.182.000 (16.1%), Pomeriggio Cinque 1.322.000 (17.1%) nella prima parte, 1.621.000 (18.2%) nella seconda, 1.684.000 (17.1%) ne I Saluti.

SALVO SOTTILE ANNA FALCHI I FATTI VOSTRI

 

Rai2: Question Time 364.000 (3.1%), Ore 14 496.000 (4.8%), BellaMa’ 444.000 (5.5%), Candice Renoir 296.000 (3.9%).

Italia1: I Simpson 380.000 (3.2%) nel primo episodio, 436.000 (3.8%) nel secondo, 430.000 (4%) nel terzo, I Griffin 351.000 (3.7%). N.C.I.S. New Orleans 299.000 (3.7%) nel primo episodio, 252.000 (3.4%) nel secondo, Person of Interest 239.000 (2.9%).

Rai3: Tg Regione 1.983.000 (16.6%), Aspettando… Geo 513.000 (6.8%), Geo 881.000 (10%).

Rete4: Lo Sportello di Forum 835.000 (7.6%), Tg4 – Diario del Giorno 296.000 (3.6%), Alaska 322.000 (3.8%).

fiorello fabrizio biggio viva rai2

La7: Tagadà 282.000 (3.2%), presentazione 302.000 (2.6%), Tagadà #Focus 175.000 (2.3%), C’era una volta il Novecento 140.000 (l’1.8%).

 

Principali notiziari della giornata

 

TG1?13.30 - 3.105.000 (25.8%)?20.00 - 4.263.000 (23.9%)

TG2?13.00 - 1.552.000 (13.7%)?20.30 - 1.242.000 (6.2%)

TG3?14.25 - 1.220.000 (10.7%)?19.00 - 1.643.000 (12.6%)

TG4?11.55 - 245.000 (3.7%)?18.55 - 506.000 (3.8%)

TG5?13.00 - 3.002.000 (26.2%)?20.00 - 3.917.000 (21.9%)

STUDIO APERTO?12.25 - 1.075.000 (11.8%)?18.30 - 457.000 (4.5%)

TGLA7?13.30 - 485.000 (4%)?20.00 - 1.082.000 (5.9%)

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…