romano prodi a la torre di babele corrado augias

PIPPITEL! – SU LA7, CORRADO AUGIAS, CON “LA TORRE DI BABELE” FA IL 4.5% DI SHARE E TIENE OLTRE 800MILA ITALIANI INCOLLATI AL TV: SUPERATO PORRO SU RETE4 (4.4% CON 600MILA TELEMORENTI). SU RAI3 “LO STATO DELLE COSE” DI MASSIMO GILETTI AL 5.5% CON 857MILA SPETTATORI - SU RAI1 L’ULTIMA PUNTATA DI “VINCENZO MALINCONICO – AVVOCATO D’INSUCCESSO 2” AL 18.7%, SU CANALE5 “GRANDE FRATELLO” AL 19% - VESPA (23.7%), DE MARTINO (28.8%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (14.4%), DAMILANO (6%), BARRA-POLETTI (4.3%), GRUBER (8.7%), AMADEUS (2.3%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

corrado augias

Nella serata di ieri, lunedì 16 dicembre 2024, su Rai1 l’ultima puntata di Vincenzo Malinconico – Avvocato d’Insuccesso 2 ha interessato 3.015.000 spettatori pari al 18.74% di share (presentazione di 2 minuti: 4.301.000 – 22.02%, gli ascolti delle altre puntate). Su Canale5 – dalle 21:39 all’1:26 – Grande Fratello ha raccolto 2.277.000 spettatori con uno share del 19.09% (Night: 833.000 – 24.84%, Live di 3 minuti 508.000 – 17.73%, quello che è successo ieri).

 

lo stato delle cose - massimo giletti

Su Rai2 – dalle 21:41 alle 23:18 – Raiduo intrattiene 664.000 spettatori pari al 3.9% (presentazione di 8 minuti: 652.000 – 3.32%, Behind the Scenes: 448.000 – 3.54%). Su Italia1 la serie Attacco al Potere – Paris has fallen incolla davanti al video 873.000 spettatori (4.93%). Su Rai3 Lo Stato delle Cose segna 857.000 spettatori e il 5.54% (presentazione di 10 minuti: 491.000 – 2.48%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 606.000 spettatori (4.45%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 817.000 spettatori e il 4.48%. Su Tv8 GialappaShow – Best Of ottiene 587.000 spettatori con il 3.7% (replica in seconda serata 198.000 – 3.7%).

 

Sul Nove Little Big Italy raduna 512.000 spettatori con il 2.9% (episodio in replica in seconda serata: 224.000 – 2.3%). Sul 20 Godzilla vs. Kong fa sintonizzare .000 spettatori (%). Su Rai4 Seal Team è scelto da .000 spettatori (%). Su Iris L’uomo che sussurrava ai cavalli è seguito da .000 spettatori pari al %. Su RaiMovie The Old Way sigla .000 spettatori (%). Su Real Time la dizi Hercai – Amore e Vendetta ha raccolto 270.000 spettatori con l’1.7%.

 

romano prodi a la torre di babele

Access Prime Time

Amadeus ai minimi.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.644.000 spettatori (23.78%), mentre Affari Tuoi raduna 5.805.000 spettatori (28.84%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.917.000 spettatori pari al 14.48% (le dichiarazioni di Mammucari sulla Fagnani). Su Rai2 TG2 Post totalizza 501.000 spettatori con il 2.47%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.352.000 spettatori con il 6.74%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.176.000 spettatori (6.01%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.481.000 spettatori (7.28%).

 

nicola porro

Su Rete4 4 di Sera con Francesca Barra e Roberto Poletti ha raggiunto 860.000 spettatori e il 4.37% nella prima parte e 751.000 spettatori e il 3.67% nella seconda parte. Su La7 8 e 1/2 raccoglie 1.779.000 spettatori e l’8.76%. Su Tv8 100% Italia gioca con 434.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Chissà Chi è raccoglie 375.000 spettatori con l’1.9%, nella prima parte, e 460.000 spettatori con il 2.3%, nella seconda parte di durata maggiore (presentazione di 5 minuti: 344.000 – 1.8%). Su RealTime la replica di Cortesie per gli Ospiti sigla 396.000 spettatori (2%).

 

Preserale

Via dei Matti N.0 riparte dal 4.5%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.109.000 spettatori pari al 22.38%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.391.000 spettatori pari al 26.38%. Su Canale5 la replica di  Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.188.000 spettatori (16.68%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.358.000 spettatori (21.2%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (456.000 – 3.54%), N.C.I.S. – Unità Anticrimine totalizza 385.000 spettatori con il 2.48%, nel primo episodio, e 616.000 spettatori con il 3.33%, nel secondo episodio.

 

romano prodi a la torre di babele

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 466.000 spettatori (3.18%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 590.000 spettatori (3.27%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.341.000 spettatori (13.55%). A seguire Blob segna 993.000 spettatori (5.31%) e Via dei Matti N.0 sigla 886.000 spettatori (4.54%). Su Rete4 La Promessa interessa 838.000 spettatori (4.54%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 266.000 spettatori pari all’1.77%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 369.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 216.000 spettatori con l’1.7%, mentre Don’t Forget the Lyrics segna 355.000 spettatori con il 2%.

 

Daytime Mattina

Cresce CSI Miami che tocca il 5.8% nel primo episodio.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 397.000 spettatori con l’11.05%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 882.000 spettatori (18.19%), Unomattina intrattiene 860.000 spettatori con il 18.59% e Storie Italiane arriva a 769.000 spettatori con il 18.24% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 612.000 spettatori con il 20.73% e TG5 Mattina delle 8 1.126.000 spettatori con il 23.18%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 981.000 spettatori con il 21.1% nella prima parte e 788.000 spettatori con il 19.04% nella seconda parte (I Saluti a 719.000 e il 16.63%). Su Rai2 Binario 2 segna 107.000 spettatori (2.45%). 

lo stato delle cose - massimo giletti

 

Videobox ha interessato 123.000 spettatori (2.49%). Radio2 Social Club raggiunge 198.000 spettatori (4.32%). Su Italia1 Law & Order – Unità Speciale sigla 117.000 spettatori (2.44%) nel primo episodio e 191.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio. A seguire C.S.I. Miami totalizza 266.000 spettatori (5.81%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 394.000 spettatori (11.44%), TGR Buongiorno Regione 552.000 (12.2%). Agorà intrattiene 224.000 spettatori con il 4.6% (Extra: 247.000 – 5.37%).

 

la torre di babele - corrado augias

ReStart totalizza 220.000 spettatori (5.13%). Dopo una presentazione (175.000 – 4.29%), Elisir ha ottenuto 186.000 spettatori con il 4.15%. Su Rete4 Love is in the air ha raggiunto 76.000 spettatori (2.55%), Terra Amara 275.000 (5.86%), Tempesta d’Amore 218.000  (5.15%). Su La7 Omnibus raduna 141.000 spettatori (3.92%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (228.000 – 5.04%), 197.000 spettatori (4.13%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 167.000 spettatori (3.94%).

 

Daytime Mezzogiorno

Forum in replica al 18.47%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 920.000 spettatori (17.65%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.711.000 spettatori (18.19%). Su Canale5 dopo Grande Fratello (714.000 – 15.6%), Forum totalizza 1.300.000 spettatori con il 18.47%. Su Rai2 Cerimonia Consegna Collari d’Oro raduna 297.000 spettatori (4.26%). Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. Miami registra 306.000 spettatori (4.76%). Grande Fratello segna 518.000 spettatori (4.68%). Sport Mediaset coinvolge 729.000 (6.11%) e 505.000 spettatori (4.23%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer Storia – La storia siamo noi sigla 243.000 spettatori (4.34%) e il TG3 delle 12 informa 720.000 spettatori (9.45%).

vincenzo malinconico, avvocato d’insuccesso

 

A seguire Quante Storie conquista 566.000 spettatori (5.2%), mentre Passato e Presente è seguito da 454.000 spettatori (3.79%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 246.000 spettatori pari al 4.71% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 547.000 spettatori pari al 5.02%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 257.000 spettatori con il 4.7% nella prima parte e 414.000 spettatori con il 4.26% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 155.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 117.000 spettatori (1.4%) nel primo episodio e 159.000 spettatori (1.3%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Dario Maltese esordisce a Pomeriggio Cinque col 13.5 e il 12.3%.

la torre di babele - corrado augias

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.291.000 – 19.22%), La Volta Buona colleziona 1.454.000 spettatori con il 13.25% nella prima parte di 68 minuti e 1.542.000 spettatori con il 17.27%, nella seconda parte di 36 minuti. Il Paradiso delle Signore conquista 1.652.000 spettatori con il 19.38%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.398.000 – 16.69%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.830.000 spettatori con il 20.48% nella presentazione e 2.442.000 spettatori con il 22.69%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.296.000 spettatori pari al 19.23%, Endless Love sigla 2.385.000 spettatori pari al 20.86%. Uomini e Donne raccoglie 2.375.000 spettatori con il 24.39% (Finale: 1.808.000 – 20.84%). La striscia di Amici segna 1.541.000 spettatori (18.14%), quella di Grande Fratello 1.320.000 (15.84%).

 

alfonso signorini grande fratello

My Home My Destiny raduna 1.250.000 spettatori pari al 14.89%.  A seguire Pomeriggio Cinque News intrattiene 1.229.000 spettatori pari al 13.53% nella prima parte e 1.310.000 spettatori pari al 12.27% nella seconda parte (I Saluti a 1.272.000 e il 10.7%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 938.000 spettatori con l’8.62% e BellaMa’ intrattiene 599.000 spettatori con il 6.95%. L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 338.000 spettatori con il 3.59% (E Poi: 235.000 – 2.21%). Su Italia1 I Simpson ha raccolto 511.000 spettatori (4.37%) nel primo episodio, 572.000 spettatori (5.13%) nel secondo episodio e 451.000 spettatori (4.39%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a 362.000 spettatori (4.09%) nel primo episodio e 317.000 spettatori (3.73%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 337.000 spettatori (3.31%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.020.000 spettatori (17.14%), mentre Eccellenze Italiane coinvolge 319.000 spettatori (3.7%).

 

servizio di lo stato delle cose sul calciatore che ha colpito una ragazza in un locale di milano 1

Aspettando… Geo raccoglie 765.000 spettatori (8.89%), Geo 1.408.000 (12.51%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 664.000 spettatori con il 6.11%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 503.000 spettatori con il 5.79%. Su La7, dopo la presentazione (519.000 – 4.64%), Tagadà è visto da 392.000 spettatori pari al 4.31% e 295.000 spettatori pari al 3.43% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 246.000 spettatori pari al 2.32%. Su Tv8 Una Sorpresa sotto l’Albero segna 238.000 spettatori (2.1%), Un Natale fuori programma 353.000 (4.1%), Due matrimoni e un Natale 409.000 (3.8%). Sul Nove Il Segreto di Natale è la scelta di 65.000 spettatori (0.7%).

vincenzo malinconico, avvocato d’insuccesso

 

Seconda Serata

Su Rai1 XXI Secolo – Quando il presente diventa futuro totalizza 1.040.000 spettatori con il 10.25%, nella prima parte, e 392.000 spettatori con il 6.46% nella seconda parte (TG1 tra le due parti: 735.000 – 8.43%). Su Canale5 TG5 Notte è visto da 388.000 spettatori (15.65%). Su Rai2 90esimo Minuto del Lunedì raccoglie 407.000 spettatori pari al 4.54%. Su Italia1 Cold Case – Delitti Irrisolti segna 437.000 spettatori e il 3.73%. Sport Mediaset Monday Night segna 287.000 spettatori con il 3.75%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 323.000 spettatori (4.74%). Su Rete4 The Equalizer è la scelta di 147.000 spettatori (3.63%). Su La7 Barbero Risponde è visto da 479.000 spettatori (3.38%).

 

Telegiornali

lo stato delle cose massimo giletti 3

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    2.989.000 (24.8%) – h.13:30        4.754.000 (25.03%) – h.20

TG2    1.462.000 (12.9%) – h.13  898.000 (4.55%) – h.20:30

TG3    1.233.000 (10.92%) – h.14:25      1.832.000 (12.07%) – h.19

TG5    2.514.000 (2%) – h.13       .000 (%) – h.20

STUDIO APERTO   1.032.000 (10.89%) – h.12:25      643.000 (5.1%) – h.18:30

TG4    361.000 (4.95%) – h.11:55           663.000 (4.37%) – h.19

TGLA7           710.000 (5.92%) – h.13:30            1.480.000 (7.69%) – h.20

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)