miss fallaci

PIPPITEL! – “MISS FALLACI” VA BENE, MA NON FA IL BOTTO: SU RAI1 FICTION CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 18.3% CON 3.2 MILIONI DI TELEMORENTI – DE MARTINO RESUSCITA RAI2: “STASERA TUTTO È POSSIBILE” FA IL 12.5% CON 1.8 MILIONI DI SPETTATORI - SU CANALE5 IL FILM “IL GRANDE GIORNO” INCHIODA ALL’8.5% - SU ITALIA1 “LE IENE SHOW” AL 10.1% - SU RETE4 BERLINGUER AL 4.6%, SU LA7 FLORIS FA L’8.4% - VESPA (24.4%), DE MARTINO (28.5%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.7%), DAMILANO (5.7%), DEL DEBBIO (4.5%), GRUBER (8.3%) - ALLE 20 TG1 (24.2%), TG5 (17.5%), SUL SECONDO CANALE TG-TAJANI RACIMOLA IL 4.1%

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

miss fallaci 4

Nella serata di ieri, martedì 18 febbraio 2025, su Rai1 – dalle 21:40 alle 23:29 – il debutto della fiction Miss Fallaci ha interessato 3.260.000 spettatori pari al 18.3% di share. Su Canale5 il film Il Grande Giorno conquista 1.432.000 spettatori con uno share dell’8.5%. Su Rai2 Stasera Tutto è Possibile intrattiene 1.885.000 spettatori pari al 12.5%. Su Italia1 Le Iene Show incolla davanti al video 1.350.000 spettatori e il 10.1% (anteprima: 1.138.000 – 5.22%; dato complessivo: 1.329.000 spettatori 9.3%, lo scherzo a Shaila Gatta).  Su Rai3 preceduto da una presentazione di 10 minuti (409.000 – 1.9%), Le Ragazze segna 625.000 spettatori e il 3.3%.

 

stasera tutto e possibile

Su Rete4 E’ Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 638.000 spettatori (4.6%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.365.000 spettatori e l’8.4% mentre Dimartedì Più – dalle 0:19 all’1:01 – ha raccolto 395.000 spettatori e il 7%. Su Tv8 2012 ottiene 321.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Little Big Italy, con delle repliche, raduna 249.000 spettatori (1.8%). Sul 20 Attacco al potere 3: Angel Has Fallen fa sintonizzare 439.000 spettatori (2.4%). Su Rai4 The North Sea è scelto da 259.000 spettatori (1.3%). Su Iris  Pat Garrett e Billy Kid è seguito da 273.000 spettatori pari all’1.4%.

 

Su RaiMovie Il mistero della casa del tempo sigla 221.000 spettatori (1.1%). Su La5 L’Amore non va in vacanza segna 258.000 spettatori con l’1.7%. Su Real Time Primo Appuntamento segna 345.000 spettatori (1.8%). Su Sky Sport Uno l’incontro di Champions League Atalanta-Club Brugge segna 357.000 spettatori e l’1.8%.

 

Access Prime Time

miss fallaci 5

Testa a testa Cash or Trash-Casa a Prima Vista, indietro Celebrity Chef.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.095.000 spettatori (24.4%), mentre Affari Tuoi raduna 6.249.000 spettatori (28.5%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.997.000 spettatori pari al 13.7%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 694.000 spettatori con il 3.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.290.000 spettatori con il 6%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.204.000 spettatori (5.7%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.603.000 spettatori (7.3%).

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 952.000 spettatori e il 4.5% nella prima parte e 849.000 spettatori e il 3.8% nella seconda parte. Su La7 8 ½ raccoglie 1.827.000 spettatori e l’8.3%. Su Tv8 Celebrity Chef ha interessato 411.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 606.000 spettatori con il 2.8%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 627.000 spettatori (2.9%).

le iene

 

Preserale

In calo Avanti un Altro (contro il Milan in Champions).

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.651.000 spettatori pari al 23.8%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.573.000 spettatori pari al 25.6%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.153.000 spettatori (15.6%), mentre Avanti un altro ha convinto 3.234.000 spettatori (18.9%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (410.000 – 3%), Blue Bloods totalizza 567.000 spettatori con il 3.4%, nel primo episodio, e 686.000 spettatori con il 3.5%, nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 394.000 spettatori (2.5%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 471.000 spettatori (2.5%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.408.000 spettatori (13.1%).

 

miss fallaci 6

A seguire Blob segna 978.000 spettatori (4.9%) e Via dei Matti n.0 sigla 860.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 La Promessa interessa 851.000 spettatori (4.3%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 316.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 431.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 332.000 spettatori con l’1.8%. Su Sky Sport Uno l’incontro di Champions League Milan-Feynord segna 535.000 spettatori con il 3%.

 

Daytime Mattina

TG5 al 24.6% vs TG1 al 20%.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 517.000 spettatori con il 13.5%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 1.040.000 spettatori (20%), Unomattina intrattiene 943.000 spettatori con il 19.8% e Storie Italiane arriva a 895.000 spettatori con il 19.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 626.000 spettatori con il 20.1% e TG5 Mattina delle 8 1.271.000 spettatori con il 24.6%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 980.000 spettatori con il 20.7% nella prima parte e 840.000 spettatori con il 18.8% nella seconda parte (I Saluti a 767.000 e il 16.3%). Su Rai2 Radio2 Social Club raggiunge 245.000 spettatori (5.2%).

stasera tutto e possibile 4

 

Su Italia1 Chicago Fire sigla 130.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio, 215.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio. Chicago P.D.  segna 295.000 spettatori (6%). Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 399.000 spettatori (10.9%), TGR Buongiorno Regione 618.000 (12.6%). Agorà intrattiene 272.000 spettatori con il 5.3% (Extra: 228.000 – 4.9%). ReStart totalizza 270.000 spettatori (6%). Dopo una presentazione (253.000 – 5.8%), Elisir ha ottenuto 300.000 spettatori con il 6.1%. Su Rete4 La Promessa ha raggiunto 147.000 spettatori (3.9%), Terra Amara 255.000 (5.2%), Tempesta d’Amore 204.000  (4.5%). Su La7 Omnibus raduna 147.000 spettatori (3.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (240.000 – 4.9%), 238.000 spettatori (4.8%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 186.000 spettatori (4.1%).

 

miss fallaci 7

Daytime Mezzogiorno

Mixer al 6.2% con una puntata su Mia Martini.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.032.000 spettatori (18.2%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.841.000 spettatori (18%). Su Canale5 Forum totalizza 1.423.000 spettatori con il 18.5%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (282.000 – 5.7%), I Fatti Vostri raduna 489.000 spettatori (7.7%) nella prima parte e 821.000 spettatori (8.3%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 452.000 spettatori (6.4%). Grande Fratello segna 644.000 spettatori (5.4%). Sport Mediaset coinvolge 707.000 (5.4%) e 487.000 spettatori (3.7%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer Storia – La storia siamo noi sigla 381.000 spettatori (6.2%) e il TG3 delle 12 informa 794.000 spettatori (9.5%).

 

BIANCA BERLINGUER - E SEMPRE CARTABIANCA

A seguire Quante Storie conquista 592.000 spettatori (5%), mentre Passato e Presente è seguito da 488.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 257.000 spettatori pari al 4.6% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 700.000 spettatori pari al 5.9%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 285.000 spettatori con il 4.8% nella prima parte e 451.000 spettatori con il 4.3% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 266.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 80.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 149.000 spettatori (1.3%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Giornata col segno+ per i telefilm di Italia1.

miss fallaci 3

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.699.000 – 21.1%), La Volta Buona colleziona 1.936.000 spettatori con il 15.9% nella prima parte e 1.913.000 spettatori con il 19.3% nella seconda parte. Il Paradiso delle Signore conquista 1.912.000 spettatori con il 20.2%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.621.000 – 17.9%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 2.053.000 spettatori con il 21.5% nella presentazione e 2.474.000 spettatori con il 22.2%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.230.000 spettatori pari al 17.3%, Tradimento sigla 2.237.000 spettatori pari al 18%. Uomini e Donne raccoglie 2.308.000 spettatori con il 21.1% (Finale: 1.843.000 – 19.1%). La striscia di Amici segna 1.505.000 spettatori (16%), quella di Grande Fratello 1.281.000 (14.1%). My Home My Destiny raduna 1.135.000 spettatori pari al 12.5%. 

 

A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.216.000 spettatori pari al 12.6% nella prima parte e 1.280.000 spettatori pari all’11.7% nella seconda parte (I Saluti a 1.425.000 e l’11.5%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 947.000 spettatori con il 7.9% e BellaMa’ intrattiene 676.000 spettatori con l’8%, nella prima parte, e 804.000 spettatori con l’8.6% nella seconda parte. L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 363.000 spettatori con il 3.7%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 538.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio, .509.000 spettatori (4.1%) nel secondo episodio e 473.000 spettatori (4.1%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a 432.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 520.000 spettatori (5.6%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 484.000 spettatori (4.6%).

 

GIOVANNI FLORIS

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.167.000 spettatori (17.1%), mentre Eccellenze Italiane coinvolge 284.000 spettatori (2.9%). Aspettando Geo raccoglie 666.000 spettatori (7.1%), Geo 1.347.000 (11.8%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 933.000 spettatori con il 7.8%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 528.000 spettatori con il 5.5%. Su La7, dopo la presentazione (532.000 – 4.3%), Tagadà è visto da 445.000 spettatori pari al 4.4% e 346.000 spettatori pari al 3.7% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 244.000 spettatori pari al 2.2%. Su Tv8  In Trappola segna 217.000 spettatori (1.8%), Un Weekend sulla Neve 2 244.000 (2.6%), Per un calice d’amore 324.000 (2.9%). Sul Nove Little Big Italy è la scelta di 240.000 spettatori (2%).

 

Seconda Serata

miss fallaci 2

Vespa al 9.9%.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 690.000 spettatori con il 9.9%. Su Canale5 X Style segna 388.000 spettatori con il 4.7%. TG5 Notte è visto da 250.000 spettatori (5.1%). Su Rai2 il ritorno di Stasera C’è Cattelan su Rai2, con ospite Olly, raccoglie 447.000 spettatori pari al 10.2% (Ancora Cinque Minuti su Rai2: 232.000 – 9.1%). Su Italia1 American Dad segna 262.000 spettatori con il 7% e 187.000 spettatori con il 6.6%. Su Rai3 Il Fattore Umano interessa 228.000 spettatori (2%), mentre TG3 Linea Notte totalizza 169.000 spettatori (2.7%). Su Rete4 preceduto da una presentazione (123.00 – 3.1%), Dalla Parte degli Animali è la scelta di 96.000 spettatori (2%), nella prima parte, e 77.000 spettatori (3.2%), nella seconda parte rilevata per 15 minuti. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 165.000 spettatori (4.4%).

stasera tutto e possibile 1

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.421.000 (26%) – h.13:30           4.917.000 (24.4%) – h.20

TG2    1.728.000 (13.9%) – h.13  874.000 (4.1%) – h.20:30

TG3    1.434.000 (11.6%) – h.14:25        1.905.000 (11.6%) – h.19

TG5    2.726.000 (21.7%) – h.13  3.566.000 (17.5%) – h.20

STUDIO APERTO   1.182.000 (11.5%) – h.12:25        592.000 (4.5%) – h.18:30

TG4    440.000 (5.5%) – h.11:55  656.000 (4%) – h.19

TGLA7           718.000 (5.5%) – h.13:30  1.520.000 (7.5%) – h.20

miss fallaci 10stasera tutto e possibile 3miss fallaci 9miss fallaci 1

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"