pippitel

PIPPITEL! - SU RAI1 L’ULTIMA PUNTATA DI “STUDIO BATTAGLIA” ACCHIAPPA LA PRIMA SERATA CON IL 19.7% DI SHARE E 4.2 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE 5 MANCHESTER CITY – ATLETICO MADRID  FA IL 13% - SU RAI3 “CARTABIANCA” AL 6.2%, SU LA7 “DIMARTEDÌ” AL 6.6% - SU RAI2 “STASERA TUTTO È POSSIBILE” CHIUDE AL 9.3% - SU ITALIA1 “LA PUPA E IL SECCHIONE” NON VA OLTRE L’8.4% - AMADEUS (20.7%) BATTE “STRISCINA” AL 15.6% - PALOMBA (4.7%), GRUBER (7.8%) – LA GUERRA GIOVA AGLI ASCOLTI DI LA7 CHE REGISTRA IL MIGLIOR MARZO DI SEMPRE. E MENTANA BATTE IL RECORD DI PRESENZIALISMO: IN SEI SETTIMANE VA IN VIDEO PER OLTRE 137 ORE…

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

studio battaglia

Nella serata di ieri, martedì 5 aprile 2022, su Rai1 l’ultima puntata della fiction Studio Battaglia ha appassionato 4.224.000 spettatori pari al 19.7%. Su Canale 5 l’incontro di Champions League Manchester City – Atletico Madrid ha raccolto davanti al video 2.991.000 spettatori pari al 13% di share  (pre e post gara nel complesso: 2.461.000 – 10.5%). Su Rai2 l’ultimo appuntamento con Stasera Tutto è Possibile ha interessato 1.634.000 spettatori pari al 9.3% di share (presentazione dalle 21.28 alle 21.50: 1.773.000 – 7.4%).

 

manchester city – atletico madrid 7

Su Italia 1 – dalle 21.42 all’1.17 -  una nuova puntata de La Pupa e il Secchione Show ha intrattenuto 1.246.000 spettatori con l’8.4% (presentazione dalle 21.27 alle 21.42: 1.235.000 – 5.2%). Su Rai3 Cartabianca ha raccolto davanti al video 1.190.000 spettatori pari ad uno share del 6.2% (presentazione dalle 21.18 alle 21.31: 901.000 – 3.8%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 844.000 spettatori con il 5.1% di share. Su La7 diMartedì ha registrato 1.290.000 spettatori con uno share del 6.6% (DiMartedì Più: 422.000 – 5.5%). Su Tv8 Italia’s Got Talent – Best Of segna 280.000 spettatori con l’1.5%. Sul Nove La Guerra dei Mondi ha raccolto 308 .000 spettatori con l’1.5%. Sul 20 Mr. Nice Guy registra .000 spettatori con il %. Su Real Time Primo Appuntamento ha ottenuto .000 spettatori con il %.

 

Ascolti TV Access Prime Time

Che succede al di sotto del 5%.

la pupa e il secchione 4

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno raccoglie 4.896.000 spettatori con il 20.7%. Su Canale 5 Striscina la Notizina registra una media di 3.598.000 spettatori con uno share del 15.6%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 1.161.000 spettatori con il 4.9%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine ha registrato 1.669.000 spettatori con il 7.1%. Su Rai3 Che Succ3de? raccoglie 1.062.000 spettatori (4.7%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.569.000 spettatori (6.6%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.085.000 individui all’ascolto (4.7%), nella prima parte, e 1.100.000 spettatori (4.6%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.839.000 spettatori (7.8%). Su Tv8 Guess My Age ha divertito 360.000 spettatori con l’1.5%. Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 368.000 spettatori con l’1.6%.

 

Preserale

TGLa7 Speciale al 4.4%.

manchester city – atletico madrid 6

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.812.000 spettatori (20.6%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.190.000 spettatori (24.2%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 2.368.000 spettatori (18%) mentre Avanti un Altro ha interessato 3.395.000 spettatori (20.1%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 513.000 spettatori (3.1%) mentre The Good Doctor ha raccolto 673.000 spettatori (3.3%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 359.000 spettatori con il 2.4%.

 

La Pupa e il Secchione Short segna 343.000 spettatori con il 2%. CSI Miami ha ottenuto 738.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.156.000 spettatori con l’11.7%. Blob segna 854.000 spettatori con il 4.2%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 867.000 individui all’ascolto (4.1%). Su La7 – dalle 17.01 alle 19.51 - TGLa7 Speciale ha raccolto 553.000 spettatori (share del 4.4%). Su Tv8 Masterchef raccoglie 266.000 spettatori con l’1.5%. Sul Nove Cash or Trash registra 151.000 spettatori con lo 0.8%.

 

Daytime Mattina

Ancora una leadership per l’informazione di Canale 5.

la pupa e il secchione 5

Su Rai1 TG1 Edizione Straordinaria ha raccolto 912.000 spettatori con il 16.4%. All’interno il TG1 delle 8 segna 1.187.000 spettatori pari al 20%. Uno Mattina dà il buongiorno a 904.000 telespettatori con il 17.5%. La prima parte di Storie Italiane ha ottenuto 680.000 spettatori (14.4%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 ha raccolto 568.000 spettatori con il 16.3%. Il TG5 Mattina ha segnato 1.296.000 spettatori con il 21.8%. l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 972.000 spettatori con il 17.9%, nella prima parte, e 925.000 spettatori con il 19.7% nella seconda parte (I Saluti: .000 – %).

orsini cartabianca

 

Su Rai 2 Radio 2 Social Club ha raccolto 241.000 spettatori con il 4.5%. Su Italia 1 Papà Gambalunga segna 255.000 spettatori e il 4.3%. Chicago Fire ottiene un ascolto di 150.000 spettatori (2.7%), nel primo episodio, e 157.000 spettatori (3.3%), nel secondo episodio. Chicago PD ha ottenuto 282.000 spettatori (4%). Su Rai3 TGR Buongiorno Regione segna 717.000 spettatori con il 12.9%. Agorà convince 375.000 spettatori pari al 6.6% di share (Extra: 281.000 – 5.9%). A seguire Agorà Extra ha raccolto 144.000 spettatori con il 2.8%.  Su Rete 4 Hazzard registra una media di 135.000 spettatori (2.8%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 170.000 spettatori con il 4.2%, nelle News, e 228.000 spettatori con il 4%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 184.000 spettatori pari al 3.9%.

 

manchester city – atletico madrid 1

Daytime Mezzogiorno

Le repliche di Carabinieri in salita, al 3.9%, su Rete 4.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ha raccolto 784.000 spettatori con il 13.6%. E’ Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.717.000 spettatori con il 16.4%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.453.000 telespettatori con il 18.5%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 536.000 spettatori (8.9%). Dalle 11.55 alle 12.54 la Cerimonia Restituzione della Bandiera degli Atletici Olimpici e Paralimpici ha raccolto 466.000 spettatori (5%). Su Italia 1 Chicago PD ha ottenuto 282.000 spettatori con il 4%.

 

GIOVANNI FLORIS

Dopo Studio Aperto, La Pupa e il Secchione Short ha raccolto .000 spettatori con il %. Sport Mediaset ha ottenuto 667.000 spettatori con il 5%. Su Rai3 Elisir segna 342.000 spettatori con il 5.9% (presentazione: 257.000 – 5.3%). Il TG3 delle 12 ha ottenuto 829.000 spettatori (10%). Quante Storie ha raccolto 652.000 spettatori (5.3%). Passato e Presente ha interessato 599.000 spettatori con il 4.4%. Su Rete4 Carabinieri 3 ha appassionato 217.000 spettatori con il 3.9%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 213.000 spettatori con il 2%. La Signora in Giallo ha ottenuto 603.000 (4.6%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 355.000 spettatori con share del 6% nella prima parte, e 584.000 spettatori con il 5.4% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Record in share per Il Paradiso delle Signore. 1,6 milioni di spettatori per il finale di Love is in the Air.

Su Rai1 Oggi è Un Altro Giorno ha convinto 1.676.000 spettatori pari al 14.1% della platea. Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 2.079.000 spettatori con il 21%. Dopo il TG1 Economia (1.436.000 – 15.4%), La Vita in Diretta ha raccolto 1.425.000 spettatori (15%), nella presentazione, e 1.880.000 spettatori (17.4%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.467.000 spettatori con il 18.1%. Una Vita ha convinto 2.198.000 spettatori con il 17.1% di share.

la pupa e il secchione 1

 

A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 2.616.000 spettatori con il 23.5% (finale: 2.185.000 – 21.5%). Il daytime di Amici ha interessato 1.939.000 spettatori con il 19.9%. La breve striscia di Isola dei Famosi ha raccolto 1.774.000 spettatori con il 19.4%. Love is in the Air ha ottenuto un ascolto medio di 1.605.000 spettatori pari al 17% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.423.000 spettatori con il 14.5%, nella presentazione in onda dalle 17.24 alle 17.40, e 1.734.000 spettatori con il 15.9%  (Saluti: 1.707.000 – 14.2%). Su Rai2 Ore 14 ha raccolto 648.000 spettatori con il 5.2%. Detto Fatto ha ottenuto 439.000 spettatori con il 4.4%. Castle ha interessato 195.000 spettatori con il 2%.

stasera tutto e' possibile 2

 

Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 571.000 spettatori (4.2%), nel primo episodio, 637.000 spettatori (5.1%), nel secondo episodio, e 581.000 spettatori (4.9%), nel terzo episodio. Big Bang Theory ha appassionato 441.000 spettatori con il 4.2%. The Goldbergs segna 302.000 spettatori (3.1%). Due Uomini e Mezzo ha interessato 283.000 spettatori con il 2.7%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.335.000 spettatori con il 17.4%. Rai Parlamento Speciale ha coinvolto 218.000 spettatori pari al 2.2%.

 

manchester city – atletico madrid 3

Aspettando Geo… ha raccolto 478.000 spettatori con il 5.1%. Geo ha registrato 1.039.000 spettatori con il 9.5%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 746.000 spettatori con il 6.1%. TG4 Diario di Guerra segna 441.000 spettatori con il 4.4%. Su La7 Tagadà interessato 407.000 spettatori con il 3.8% (presentazione: 393.000 – 3.1%). Tagadà Focus ha raccolto 348.000 spettatori con il 3.8%. Su TV8 il film Amore a Willowvale ha raccolto 212.000 spettatori con il 2.1%.

 

Seconda Serata

la pupa e il secchione 3

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 904.000 spettatori con il 10.3% di share. Su Canale 5 Champions League Live segna 968.000 spettatori e il 6.2%. X Style ha totalizzato una media di 189.000 spettatori pari ad uno share del 2.2%. Su Rai2 Tonica Remix segna 411.000 spettatori con il 6.7%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 522.000 spettatori con il 6.9%. Su Italia1 l’appuntamento con I Griffin è visto da 261.000 spettatori (6.9%), nel primo episodio, e 176.000 spettatori (5.9%), nel secondo episodio. Su Rete 4 The Landlord – L’Ossessione è stato scelto da 190.000 spettatori con il 4.7% di share.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.213.000 (23.6%)

la pupa e il secchione 2

Ore 20.00 5.123.000 (24.3%)

TG2

Ore 13.00 1.627.000 (12.8%)

Ore 20.30 1.580.000 (6.8%)

TG3

Ore 14.25 1.553.000 (12.4%)

Ore 19.00 1.749.000 (11.1%)

TG5

Ore 13.00 2.803.000 (21.8%)

Ore 20.00 4.207.000 (20%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.156.000 (11%)

Ore 18.30 486.000 (4%)

TG4

Ore 12.00 309.000 (3.9%)

Ore 18.55 627.000 (3.9%)

TGLA7

Ore 13.30 662.000 (4.9%)

Ore 20.00 1.285.000 (6%)

 

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

maratona mentana

Tra i vari "indotti" delle guerre del Terzo Millennio vi è anche quello dell'informazione televisiva veicolata dalle reti generaliste, costrette dai conflitti internazionali - almeno quelli più cruciali e più vicini - a stravolgere i palinsesti e a sostituire i consueti spazi d'intrattenimento con speciali e reportage dai fronti. Nell'àmbito mediatico italiano la rete più "avvantaggiata" in questo senso è senz'altro La7, la cui offerta è già costellata di programmi di approfondimento e talk show politici, risultando così più pronta e tempestiva - in caso di eventi straordinari, pensiamo all'emergenza Covid o alla corsa al Quirinale o alle crisi internazionali - rispetto agli altri canali generalisti, più ingessati e vincolati alle esigenze di palinsesto o alle catene di comando pantagrueliche come quelle della Rai che limitano la subitaneità di azione rendendola spesso pari a quella di un bradipo narcotizzato.

maratona mentana

 

E' in questa chiave, dunque, che vanno letti i dati Auditel pubblicati in un trafiletto del Corriere della Sera - il cui proprietario Urbano Cairo, va detto, è lo stesso di La7. Dati secondo i quali, per il canale televisivo della Gruppo Cairo Communication quello appena trascorso è stato il "miglior marzo di sempre". Nelle 24 ore, "lo share è stato del 4.43% in crescita di un punto rispetto al marzo 2021". Non solo: la guerra in Ucraina ha permesso a La7 di "posizionarsi al quarto posto assoluto, davanti a Rai2 (4.42%) e a Italia1 (4.29%)". In prima serata, La7 si piazza invece al quinto posto delle reti generaliste, davanti a Rai2 e Rete4, nonché quarta al mattino prima di Rai2 e Italia1.

enrico mentana 1

 

Da tali cifre, emerge un dato lampante: La7 ha ormai superato Rai2 che un tempo era leader per quanto riguarda l'informazione televisiva italiana. Dato a cui aggiungiamo quello del martedì sera, che vede il talk di La7 DiMartedì distaccare nettamente l'unico programma di approfondimento in prima serata della Rai, ovvero #Cartabianca condotto da Bianca Berlinguer su Rai3. E che dire dell'Otto e mezzo (il programma più visto di La7) dell'inossidabile Lilli Gruber che, dal lunedì al venerdì, doppia costantemente Tg2 Post su Rai2? Del resto, è capitato più volte che, per esempio, le conferenze stampa di Mario Draghi riguardo alle misure anti-Covid fossero seguite in diretta dal canale di Cairo, con i canali Rai non pervenuti. "Perché pagare il canone se il servizio pubblico lo fanno le reti commerciali?" è il cavallo di battaglia del Segretario della Commissione di Vigilanza Michele Anzaldi.

 

maratona mentana meme 1

Tornando alla tempestiva copertura degli eventi straordinari, La7 non per nulla è la patria delle "maratone Mentana", al punto che Enrico Mentana nelle ultime sei settimane - tra edizioni serali e speciali - ha macinato oltre 137 ore in Tv. Un inquietante tour de force che evoca film come Non si uccidono così anche i cavalli?, nel quale il regista Sidney Pollack raccontava le sfiancanti maratone di ballo dell'America durante la Grande Depressione. 

 

Andando però controcorrente rispetto ai dati trionfali snocciolati dal Corriere della Sera, c'è da dire che il fenomeno della "Maratona Mentana", divenuta ormai un eponimo, riesce a calamitare magistralmente l'attenzione dei media e a creare notevole fermento sui social, ma non brilla certo per quanto riguarda gli ascolti, assestandosi nel caso di quelle pomeridiane su una media del 3% di share. Non esattamente un plebiscito, insomma.

 

maratona mentana meme

E se il gioco già non funziona a meraviglia per l'originale, figuriamoci per i suoi epigoni. Il manifesto tentativo di "mentanizzarsi" da parte della Direttrice del Tg1 Monica Maggioni non ha infatti giovato all'Ammiraglia Rai. In onda praticamente 24 ore su 24 e inserite in ogni trasmissione televisiva di Rai1, le "maratone Maggioni" hanno finito per indebolire, specie in fascia mattutina, la Prima Rete e lo stesso Tg1, battuti entrambi dalla concorrenza di Canale5. Ennesimo segno che i telespettatori italiani perdonano quasi tutto, ma non la sovraesposizione - e il presenzialismo. 

maratonamentanamanchester city – atletico madrid 2enrico mentana 2manchester city – atletico madrid 4manchester city – atletico madrid 5

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...