mina settembre

PIPPITEL! - SU RAI1 LA REPLICA DI “MINA SETTEMBRE” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 16.7% DI SHARE E 2.9 MILIONI DI SPETTATORI. BATTUTO SU CANALE5 “AVANTI UN ALTRO! PURE DI SERA” CHE SI FERMA AL 13.1%. SU RAI3 “CHE TEMPO CHE FA” CHIUDE AL 10.4% -  SU RETE4 “ZONA BIANCA” AL 4.4%, SU LA7 “NON È L’ARENA” AL 5.3% - AMADEUS (23.4%), “PAPERISSIMA” (15%), GENTILI (4%), PARENZO – DE GREGORIO (4.3%)

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

mina settembre 2

Nella serata di ieri, domenica 29 maggio 2022, su Rai1 Mina Settembre ha conquistato 2.901.000 spettatori pari al 16.7% di share. Su Canale 5 Avanti un altro! Pure di Sera ha raccolto davanti al video 2.120.000 spettatori pari al 13.1% di share. Su Rai2 The Rookie ha catturato l’attenzione di 1.004.000 spettatori (5.3%) e Passeggero 23 di 809.000 (4.9%). Su Italia 1 Il Cavaliere Oscuro ha intrattenuto 935.000 spettatori con il 6.1% di share.

 

avanti un altro! pure di sera 2

Su Rai3 Che Tempo che Fa, in onda dalle 20.47 alle 22.20, ha raccolto davanti al video 1.954.000 spettatori pari ad uno share del 10.4% e Che Tempo che Fa – Il Tavolo, in onda dalle 22.23 alle 24.14, interessa a 1.419.000 spettatori con il 10.6% di share. Su Rete4 Zona Bianca è stato visto da 586.000 spettatori con il 4.4% di share. Su La7 Non è l’Arena ha segnato il 5.3% con 723.000 spettatori. Su Tv8 I Delitti del BarLume – Tana Libera Tutti è la scelta di 296.000 spettatori (1.7%) mentre sul Nove La mia Vita è uno Zoo segna l’1.6% con 256.000 spettatori.

 

Access Prime Time

Su Rai 1 Soliti Ignoti – Il Ritorno sigla il 23.4% con 4.357.000 spettatori e su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.794.000 spettatori con uno share del 15%. Su Italia1 NCIS ha totalizzato 1.205.000 spettatori (6.6%). Su Rete 4 Controcorrente fa compagnia a 619.000 spettatori nella prima parte (3.4%) e a 742.000 (4%) nella seconda. Su Rai 3 la Presentazione di Che Tempo che Fa è la scelta di 1.089.000 spettatori con il 6.3% di share. Su La7 In Onda sigla il 4.3% con 789.000 spettatori. Su TV8 4 Ristoranti segna il 2.9% con 534.000 spettatori e sul Nove Little Big Italy se convince 233.000 (1.3%).

mina settembre

 

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.496.000 spettatori (19.1%) e L’Eredità 3.459.000 spettatori (23.1%) nella seconda. Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 1.645.000 spettatori con il 12.9% di share e Avanti un Altro! 2.540.000 (17.2%). Su Rai2 NCIS New Orleans interessa a 227.000 spettatori (1.6%) e NCIS Los Angeles a 537.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 il TGR segna il 10.9% con 1.702.000 spettatori. Su Italia 1 CSI ha totalizzato 462.000 spettatori (2.9%). Su Rete4 Tempesta d’Amore convince 629.000 spettatori con il 3.7% di share. Su La7 TGLa7 Speciale si porta al 2.2% con 294.000 spettatori. Su TV8 il Gran Premio di Formula 1 di Monaco registra il 18.3% con 2.463.0000 spettatori. Sul Nove Cambio Moglie registra lo 0.6% con 88.000 spettatori.

 

Daytime Mattina

FABIO FAZIO

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 338.000 spettatori con il 17.3% di share nella presentazione e 641.000 (18.7%) nella prima parte; l’Edizione Straordinaria del Tg1 ha informato 1.095.000 spettatori con il 19.8% mentre la seconda parte di Uno Mattina in Famiglia ha conquistato 1.347.000 spettatori (21.8%). Paesi che Vai sigla il 18.7% con 1.228.000 spettatori, A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.435.000 spettatori pari ad uno share del 18.8% e la Santa Messa è stata seguita da 1.544.000 spettatori (20.9%).

 

Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 1.266.000 telespettatori con il 24.6% di share mentre la Santa Messa segna il 14.6% con 979.000 spettatori. Su Rai2 O anche No ha tenuto compagnia a 102.000 spettatori (1.7%). Su Italia1 Una Mamma per Amica totalizza un ascolto di 171.000 spettatori con uno share del 2.8% nel primo episodio e 294.000 spettatori (4.4%) nel secondo. Su Rai 3 Agorà Weekend convince 238.000 spettatori con il 4.4% di share, Mi Manda Raitre 308.000 (4.9%) e Le Parole per Dirlo 277.000 (4.1%). Su Rete 4 Casa Vianello ha coinvolto 154.000 spettatori (2.3%) nel primo episodio e 187.000 (2.8%) nel secondo. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 101.000 spettatori con il 3.6% di share nelle News e 180.000 spettatori (3.2%) nel Dibattito.

 

mina settembre

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 il Regina Coeli è stato seguito da 2.186.000 spettatori (23.6%) e Linea Verde ha intrattenuto 3.042.000 spettatori (24.2%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 818.000 spettatori (11.4%) nella prima parte e a 1.102.000 (14.2%) nella seconda, mentre Melaverde ha interessato 1.875.000 spettatori con il 18% di share. Su Rai2 Dream Hotel conquista 389.000 spettatori con uno share del 4.2%.

 

Su Italia1 Una Mamma per Amica sigla il 3.6% con 266.000 spettatori e Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 887.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 Radici registra 281.000 spettatori con uno share del 2%. Su Rete4 Dalla Parte degli Animali ha fatto compagnia a 250.000 spettatori con il 3.4%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto è stato scelto da 83.000 spettatori con l’1.1% di share.

avanti un altro! pure di sera 1

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 Domenica In è la scelta di 2.6.45.000 spettatori (18.8%) nella prima parte e di 2.319.000 spettatori (18%) nella seconda (presentazione 2.170.000 – 15.3%, i Saluti di Mara 1.675.000 – 13.4%). Da Noi… A Ruota Libera segna il 13.3% con 1.645.000 spettatori. Su Canale 5 L’Arca di Noè fa compagnia a 2.140.000 spettatori pari al 15% di share. Beautiful ha raccolto 1.825.000 spettatori con il 12.8%, Una Vita 1.685.000 (12.5%), Verissimo – Le Storie 1.472.000 (11.7%) nel Pre-Show, 1.565.000 (12.8%) nella prima parte e 1.576.000 (12.6%) nella seconda.

 

mina settembre

Su Rai2 il Giro d’Italia si porta al 10.5% di share con 1.429.000 spettatori nella Diretta e al 15.5% con 1.941.000 all’Arrivo, Processo alla Tappa ha convinto 1.083.000 spettatori (8.9%) e il Gran Premio Roma di Equitazione 243.000 (1.9%). Su Italia1 4 Amiche e un paio di Jeans segna il 3% con 408.000 spettatori e Richard – Missione Africa il 2.5% con 313.000 spettatori. Su Rai3 il TGR è stato seguito da 1.758.000 spettatori (12.4%), Mezz’Ora in Più da 735.000 spettatori (5.4%) e Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà sigla il 4.2% con 532.000 spettatori; Rebus interessa a 516.000 spettatori (4.1%), il TGR – Speciale Salone Nautico a 319.000 spettatori (2.6%) e Kilimangiaro Collection a 535.000 (4.3%). Su Rete 4 Tg4 – Diario di Guerra ha registrato 255.000 spettatori con il 2%. Su La7 Atlantide Files ha appassionato 229.000 spettatori (share dell’1.7%) nella prima puntata e 317.000 (2.5%) nella seconda.

massimo giletti

 

Seconda Serata

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 388.000 spettatori pari ad uno share del 4.9%. Su Canale 5 il TG5 Notte ha intrattenuto 654.000 spettatori con il 9.8% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva Estate è stata vista da 372.000 spettatori (4.6%). Su Italia1 I Figli degli Uomini segna un netto di 314.000 ascoltatori con il 7.4% di share. Su Rai 3 Tg3 Mondo è visto da 428.000 spettatori (7.7%). Su Rete 4 Barriere è la scelta di 168.000 spettatori (5%).

 

Telegiornali

TG1

mina settembre 2

Ore 13.30 3.739.000 (26.4%)

Ore 20.00 4.199.000 (24.9%)

TG2

Ore 13.25 1.478.000 (11%)

Ore 20.30 1.118.000 (6.2%)

TG3

Ore 14.15 1.328.000 (9.3%)

Ore 19.00 1.180.000 (8.3%)

TG5

Ore 13.00 2.699.000 (19.8%)

Ore 20.00 3.671.000 (21.5%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.038.000 (9.1%)

Ore 18.30 375.000 (3%)

TG4

Ore 12.00 234.000 (2.5%)

Ore 18.55 407.000 (2.8%)

TGLA7

Ore 13.30 430.000 (3%)

mina settembremina settembre 1

Ore 20.00 762.000 (4.5%)

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...