sophie cross – verita nascoste

PIPPITEL! – SU RAI1 LA SERIE "SOPHIE CROSS – VERITÀ NASCOSTE" HA CONQUISTATO LA PRIMA SERATA CON UNO SCARSO 12.6% DI SHARE E 2.1 MILIONI DI SPETTATORI – SU LA7 “DI MARTEDÌ” SALE AL 9.8% DI SHARE. LO SPECIALE TG5 “UN GRANDE ITALIANO” DEDICATO A BERLUSCONI FA L’8.6% - SU RETE4 “IL COMPAGNO DON CAMILLO” (6.1%), SU RAI3 “CARTABIANCA” AL 6.5% - GRUBER (10.3%), “SPECIALE PORTA A PORTA” (11.9%) DAMILANO (8.6%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

sophie cross – verita nascoste 7

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di martedì 13 giugno 2023 vedono, in prima serata, Rai1 prevalere per il rotto della cuffia con la serie franco-tedesca-belga Sophie Cross – Verità Nascoste totalizzando 2.153.000 spettatori con il 12.6%.

 

Secondo programma più visto in prime time è stato DiMartedì condotto da Giovanni Floris, che - con una puntata perlopiù dedicata alla morte di Silvio Berlusconi - ha segnato una media di 1.437.000 spettatori e il 9.8%. Lo Speciale Tg5 dal titolo Un grande Italiano e dedicato anch'esso alla morte del Cavaliere si è fermato invece su Canale5 a 1.371.000 spettatori con l'8.6% di share.

dimartedi govanni floris

 

#Cartabianca condotto da Bianca Berlinguer su Rai3, dal canto suo, ha siglato una media di 958.000 spettatori pari al 6.5% di share, battuto in valori assoluti dal film Il Compagno Don Camillo e i suoi 1.088.000 affezionati (6.1%).

 

Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

Sophie Cross - Verità nascoste (Rai1) - 2.153.000

diMartedì (La7) - 1.437.000

Un grande italiano (Canale5) - 1.371.000

Il Compagno Don Camillo /Rete4) - 1.088.000

#Cartabianca (Rai3) - 958.000

Foggia-lecco (Rai2) - 798.000

Sulle ali dell'avventura (Italia1) - 628.000

Viaggi Pazzeschi (Tv8) - 533.000

The Tourist (Rai Movie) - 530.000

Due stelle nella polvere (Iris) - 496.000

Le indagini di Lolita Lobosco (Rai Premium) - 442.000

Transformer 4 (20) - 439.000

Pelham 1 2 3 - Ostaggi in... (Nove) - 414.000

 

sophie cross – verita nascoste 6

In access prime time, ancora grandi cifre per Otto e mezzo condotto da Lilli Gruber su La7, che con ospiti Stefania Craxi, Beppe Severgnini, John Micklethwait, caporedattore di Bloomberg News, e il bis di Marco Travaglio, ha totalizzato 1.914.000 spettatori con il 10.3% di share.

 

Su Rai1, i Cinque Minuti di Bruno Vespa hanno segnato il 21.1% e lo Speciale Porta a Porta, a seguire, l'11.9%. Tg2 Post, dal canto suo, ha raccolto il 4.4% mentre Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre è arrivato all'8.6%.

 

stefania craxi a otto e mezzo

In fascia mattutina, da segnalare il tracollo di Rai2 che, in assenza di Fiorello, è risprofondata all'1.4% di share con 63.000 spettatori soltanto. Mentre è musica diversa per Rai2 al pomeriggio, con Ore14 di Milo Infante che svetta al 9.1% di share sfiorando il milione di spettatori, mentre Tagadà con Tiziana Panella su La7 arriva al 4.5%. Vediamo, nel dettaglio, gli ascolti di tutti i programmi della giornata di ieri:

sophie cross – verita nascoste 5

 

Prima Serata

Rai1: Sophie Cross – Verità Nascoste 2.153.000 (12.6%). Canale5: Tg5 Speciale – Un Grande Italiano 1.371.000 (8.6%). Rai2: il play off di Serie C Foggia-Lecco 798.000 (4.9%). Italia1: Sulle Ali dell’Avventura 628.000 (3.9%). Rai3: CartaBianca 958.000 (6.5%), presentazione 1.177.000 (6.3%). Rete4: Il Compagno Don Camillo 1.088.000 (6.1%). La7: diMartedì 1.437.000 (9.8%) diMartedì Più 425.000 (7.8%). Tv8: Viaggi Pazzeschi 533.000 (3%), 268.000 (2.3%). Nove: Pelham 1 2 3: Ostaggi in metropolitana 414.000 (2.5%). Rai Premium: Le Indagini di Lolita Lobosco 442.000 (2.6%). Rai Movie: The Tourist 530.000 (3%). 20: Transformer 4 – L’Era dell’estinzione 439.000 (3%). Iris: Due Stelle nella Polvere496.000 (2.9%).

 

silvio berlusconi

Access prime time

Rai1: Cinque Minuti 3.817.000 (21.1%), Porta a Porta Speciale 2.217.000 (11.9%). Rai2: TG2 Post 820.000 (4.4%). Italia1: Una Mamma per Amica 398.000 (2.1%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.570.000 (8.6%), Un Posto al Sole 1.786.000 (9.5%). La7: Otto e Mezzo 1.914.000 (10.3%). Tv8: 4 Hotel 709.000 (3.9%). Nove: Don’t Forget the Lyrics 492.000 (2.7%). Iris: Walker Texas Ranger 392.000 (2.2%). Real Time: Casa a Prima Vista 427.000 (2.3%).

sophie cross – verita nascoste 4

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.712.000 (24.6%), L’Eredità 3.775.000 (27.3%). Canale5: Inga Lindstrom – Il Ritorno di Ellen1.001.000 (8.5%). Rai2: Hawaii Five O 469.000 (3.7%), NCIS 805.000 (5%). Italia1: Studio Aperto Mag 433.000 (3.6%), Una Mamma per Amica 248.000 (1.6%). Rai3: Tgr 2.395.000 (16.4%), Blob1.019.000 (6.2%), Via dei Matti N 0858.000 (4.9%). Rete4: Tempesta d’Amore 678.000 (3.9%). La7: Lingo – La Prima Sfida 213.000 (2.1%), Lingo – Parole in Gioco 352.000 (2.7%). Tv8: 4 Ristoranti 315.000 (2.3%). Nove: Cash or Trash 414.000 (3%). 

il compagno don camillo 4

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta 640.000 (7.8%). Canale5: La Ricerca della Felicità 247.000 (5.6%). Rai2: La Conferenza Stampa196.000 (2.4%). Generazione Z Remix108.000 (2.6%). Rai3: Tg3 Linea Notte450.000 (7.8%). Italia1: Mee Shee – Il Gigante dell’Acqua 209.000 (3.6%). Rete4: The Millionaire 299.000 (3.8%).

 

DAYTIME

Mattina

Rai1: TgUnoMattina Rassegna Stampa 268.000 (11.1%), Tg1 Ore 7.00 536.000 (14.2%), TgUnoMattina 744.000 (16.1%), Tg1 Ore 8.00 960.000 (19.9%), Tg1 – Addio Silvio 569.000(12.8%). Canale5: Prima Pagina TG5 539.000 (17.9%), Tg5 Mattina 1.052.000 (21.9%), Mattino Cinque News Speciale 884.000 (15.5%). Rete4: Mattino Cinque News Speciale 239.000 (4.2%). Rai2: Un Ciclone in Convento 63.000 (1.4%), Gli Italians124.000 (2.6%), Radio 2 Social Club 225.000 (5%), Speciale Tg2 243.000 (5%).

sophie cross – verita nascoste 3

 

Italia1: Una Mamma per Amica 113.000 (2.5%) nel primo episodio, 113.000 (3.6%) nel secondo, 196.000 (4.2%) nel terzo. Rai3: Buongiorno Italia 558.000 (15.1%) Tgr Buongiorno Regione 63.000 (13.5%), Agorà (presentazione)  241.000 (5%, Agorà 232.000 (5.1%), Agorà Extra191.000 (4.4%). La7: Omnibus (News) 119.000 (3.2%), Omnibus (Dibattito) 184.000 (4%), Coffee Break 183.000 (4.2%).

 

Mezzogiorno

giovanni floris

Rai1: Storie Italiane 958.000 (15.1%), Camper 1.416.000 (12.7%). Rai2: I Fatti Vostri 502.000 (6.7%), nella prima parte, 908.000 (9.4%) nella seconda. Italia1: Una Mamma per Amica 241.000 (3.7%), Sport Mediaset 709.000 (5.6%), Extra 537.000 (4.2%). Rai3: Doc Martin 195.000 (3.5%), Tg3 Speciale 537.000 (5.9%), Passato e Presente 515.000 (4%). La7: L’Aria che Tira 235.000 (4.2%), L’Aria che Tira (Oggi) 439.000 (4.3%). Tv8: 4 Hotel339.000 (3%).

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.087.000 (17.3%), Oggi è un Altro Giorno 1.457.000 (16%), presentazione 1.382.000 (12.3%), Tg1 - Addio Silvio 1.021.000 (13.8%), La Vita in Diretta 2.144.000 (24.8%), presentazione 1.460.000 (19%). Canale5: Tg5 Speciale 917.000 (10.1%). Rete4: Tg5 Speciale 263.000 (2.9%). Rai2: Ore 14 908.000 (9.1%), Squadra Speciale Cobra 11 506.000 (6.6%) nel primo episodio, 529.000 (7.2%) nel secondo, Speciale Tg2 143.000 e l’1.7%).

sophie cross – verita nascoste 2

 

Italia1: Una Mamma per Amica 302.000 (2.7%) nel primo episodio, 288.000 (3.1%) nel secondo, 289.000 (3.7%) nel terzo, Supergirl 255.000 (3.4%) nel primo episodio, 269.000 (3.2%) nel secondo. Rai3: Tgr 2.047.000 (17.4%), Tg3 Speciale 437.000 (5%), Geo Magazine 898.000 (9.7%). La7: Tagadà (presentazione) 338.000 (3.2%), Tagadà 373.000 (4.5%), Tagadà Focus 357.000 )4.8%). Tv8: Giovani, Ricchi e Pericolosi 306.000 (2.9%), Il Manuale della Felicità 256.000 (3.3%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 2.683.000 (21.1%)

20.00 - 4.320.000 (25.6%)

TG2

13.00 - 1.613.000 (13.4%)

il compagno don camillo 3

20.30 - 1.298.000 (7.1%)

TG3

14.25 - 1.040.000 (9.9%)

19.00 1.823.000 (14.7%)

TG4

18.21 486.000 (4.1%)

TG5

13.00 - 2.329.000 (19%)

20.00 - 2.545.000 (15.2%)

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 930.000 (9.4%)

18.30 - 529.000 (5.4%)

TGLA7

13.30 - 514.000 (4.1%)

sophie cross – verita nascoste 1

20.00 - 1.204.000 (7%)

il compagno don camillo 1il compagno don camillo 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....