evelyne bloch dano verdure ortaggi

UNA VITA DA VERDURA - LA PIU’ FAMOSA BIOGRAFA DI FRANCIA, EVELYNE BLOCH DANO, DEDICA UN LIBRO AGLI ORTAGGI, CON TANTO DI ANEDDOTI E STORIE - PERCHE' IL CAVOLO E’ COSÌ POPOLARE? PERCHÉ C'È SEMPRE STATO: ERA GIÀ PRESENTE NEL PALEOLITICO ED È STATO “DOMESTICATO” 7000 ANNI FA

Caterina Soffici per “la Stampa”

 

La favolosa storia delle verdure - Evelyne Bloch DanoLa favolosa storia delle verdure - Evelyne Bloch Dano

Cosa hanno in comune una carota e George Sand? Apparentemente niente. In verità la stessa biografa. Si chiama Évelyne Bloch-Dano, francese, membro della giuria del Prix Fémina e del Prix François Mauriac, famosa per le sue biografie, tradotte in molte lingue. Ha scritto principalmente di donne: Madame Zola, Flora Tristan, La signora Proust (in italiano per Il Melangolo, nel 2006). La sua ultima biografia è dedicata alle verdure.

Agli ortaggi Évelyne Bloch-Dano applica lo stesso meccanismo che funziona con le persone. Perché ci incuriosiscono le vite dei personaggi famosi?

 

La favolosa storia delle verdure - Evelyne Bloch Dano La favolosa storia delle verdure - Evelyne Bloch Dano

Perché vogliamo sapere le loro abitudini, le origini, gli aneddoti, come hanno raggiunto la fama. «La biografia delle verdure raccontata come una movimentata storia degli esseri umani» ha scritto il New York Times .

 

Sfogliare La favolosa storia delle verdure (Add editore, pagg. 190, euro 16) è un po' come entrare nella cucina della nonna, dove i cibi non sono soltanto un incontro di odori, colori e sapori, ma potenti miscele in grado di evocare ricordi, sensazioni, momenti. «Le verdure possiedono un' aura simbolica che va oltre il mero valore calorico o commerciale» scrive nella prefazione lo storico Michel Onfrey, fondatore tra l' altro della Università Popolare del Gusto d' Argentan e ispiratore del lavoro.

 

La favolosa storia delle verdure - Evelyne Bloch Dano  La favolosa storia delle verdure - Evelyne Bloch Dano

Le verdure, sono uno dei primi prodotti che l' uomo ha iniziato a consumare. Sono lo stato primordiale dell'alimentazione. Distratti dalla presenza sempre più invasiva di chef, sottochef e nutrizionisti vari, ci sfugge il valore arcaico dell' ortaggio, guardiamo insomma le sue calorie reali (e per questo in un mondo ipernutrito e intossicato le verdure non sono mai state così popolari), mente dimentichiamo le «calorie affettive» che si nascondono in una carota, un cavolo, un topinambur o una zucca.

 

ODORE DI POVERTÀ

Prendiamo il cavolo, tra gli ortaggi più popolari. E' dappertutto, a cominciare dai detti: entrarci come il cavolo a merenda, salvare capra e cavoli, testa di cavolo, non capirci un cavolo, cavoli riscaldati. Il cavolo è l' ortaggio per eccellenza fin dall' antichità. Cappuccio, verza, bianco e rosso, cavolfiore, navone, broccoli, broccoli romano, cavolo rapa, cavolini di Bruxelles, rutabaga Perché così tanti?

 

Evelyne Bloch DanoEvelyne Bloch Dano

Perché il cavolo è addomesticabile e per questo l'uomo l'ha forgiato per i suoi usi, anche se in natura se ne trovano ancora specie selvatiche. Sulle falesie della Manica, per esempio, ce ne sono ancora di spontanei dai fiori gialli. E' così popolare perché c'è sempre stato: era già presente nel Paleolitico ed è stato «domesticato» 7000 anni fa. Così come la zuppa di cavolo pare sia una delle ricette più antiche, spiega Bloch-Dano.

 

Nel Medioevo è una delle basi dell' alimentazione contadina, poi inizia a incarnare l'odore di povertà, «puzzo tremendo» che si ritrova in varie citazioni letterarie: da Emile Zola a George Orwell. Per poi venire riabilitato oggi come «medico dei poveri», perché sano e accessibile a tutti. Ma a rischio estinzione: nel 1890 se ne contavano 1.012 varietà, oggi sono solo 33.

 

I COLORI DELLA ZUCCA

Evelyne Bloch Dano Evelyne Bloch Dano

Lo stesso dicasi della zucca, in mille colori e forme, dalla zucca classica a quelle del castello di Villandry, dai raffinati motivi a scacchiera. La zucca ha anche molte vite: le prime ricette risalgono ai tempi di Plinio e Apicio, si mangia, è decorativa e si secca. Una volta svuotata venivano usate come recipienti, coppe, gabbie per uccelli, strumenti musicali o borracce e nell' antica Roma anche come galleggianti per bambini. In Africa è sinonimo di intelligenza e fertilità, da cui probabilmente la torta di zucca per Thanksgiving e la zucca di Halloween.

 

porzioni di broccoliporzioni di broccoli

La carrellata della Bloch Dano ricostruisce la storia di dieci ortaggi e la arricchisce con aneddoti, poesie, citazioni letterarie e ricette. E ce ne sono anche di meno comuni, come la pastinaca (la radice bianca) che poi sarebbe la cugina sfortunata della carota, che nei secoli l' ha spodestata dalle tavole, almeno del Mediterraneo, perché nel Regno Unito si trova ancora ovunque. Per Samuel Beckett «ha il gusto della violetta» e anche Céline nutriva per lei una certa passione. E, come tutte le verdure antiche, sta tornando di moda nelle cucine dei grandi cuochi e nei mercati biologici. Perché se Cracco per fare il figo usa lo scalogno, altri vanno a cercare le verdure in via di estinzione.

broccolibroccoli

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO