IL NEOSINDACO DI PARMA PIZZAROTTI SI COLLEGA CON LILLIBOTOX (6,2%), POI LO RITROVIAMO DA “MATRIX” (14,9%), INFINE CI DÀ LA BUONANOTTE DA VESPA (11,8%) - MA AI GRILLINI NON ERANO VIETATI I TALK SHOW, PENA L’ESPULSIONE? - LUCA&PAOLO RINGRAZIANO QUEL RELITTO DELLA FICTION SUL TITANIC (10,1%) CHE AFFONDA RAIUNO E PERMETTE A “SCHERZI A PARTE” (18,3%) DI CHIUDERE IN CRESCITA - LUCARELLI PASSA DAL 3 AL 9% - LERNER (5,4%) - TGMACCARI (23%), TGMIMUN (21,1%), TGCHICCO (9,4%)…

1- GRILLO: "NO AI CINQUE STELLE NEI TALK SHOW CHI VA DA ORA FA UNA SCELTA DI CAMPO"

Da www.ilfattoquotidiano.it del 9 maggio 2012

"Chi partecipa ai talk show deve sapere che d'ora in poi farà una scelta di campo". Le parole sono di Beppe Grillo e il riferimento pare sia evidentemente la partecipazione ai programmi di approfondimento politico di ieri sera a La7 e su Rai Tre (Otto e mezzo e Ballarò). Il comico e leader del Movimento Cinque Stelle scrive intorno alle 23 sul suo blog: "Se il MoVimento 5 Stelle avesse scelto la televisione per affermarsi, oggi sarebbe allo zero qualcosa per cento. Partecipare ai talk show fa perdere voti e credibilità non solo ai presenti, ma all'intero MoVimento".

Così Grillo ribadisce: "Nei talk show il dibattito avviene con conduttori di lungo corso e con le mummie solidificate dei partiti. C'è l'omologazione con il passato. Che senso ha confrontarsi con Veltroni o con Gasparri in prima serata? Più che spiegarlo e ribadirlo non posso fare. Comunque chi partecipa ai talk show deve sapere che d'ora in poi farà una scelta di campo".


2- ASCOLTI TV DI LUNEDI 21 MAGGIO 2012: SCHERZI A PARTE CHIUDE CON MENO DI 4MLN (18.35%). SOLITO FLOP DEL TITANIC (10.15%) TALLONATO DA CSI E RETE 4

Marco Bosatra per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - L'ultima puntata di Scherzi a Parte vince la serata con 3.904.000 telespettatori e il 18.35% di share staccando Titanic - Nascita di una leggenda che su Rai1 si ferma al 10.15% con appena 2.761.000 telespettatori. Su Italia 1 ottimo ascolto per il triplo cross-over di CSI arriva al 9.39% con 2.781.000 telespettatori in CSI Miami, al 9.99% con 2.575.000 in CSI NY e al 12.28% con 2.144.000 in CSI. Ottimo risultato anche per il film Il buono, il brutto e il cattivo che su Rete 4 ottiene ben 2.150.000 telespettatori con il 10.01% di share.

Su Rai3 il documentario Ho vinto io arriva al 6.74% con 1.992.000 telespettatori e subito dopo Lucarelli racconta: Il segreto di Paolo Borsellino conquista 2.023.000 telespettatori con l'8.97% di share. Mentre su Rai2 il film Un amore di testimone segna l'8.44% con 2.408.000 telespettatori. Su La7 L'Infedele totalizza il 5.38% con 1.209.000 telespettatori.

ACCESS PRIME TIME - Quattro punti tra Striscia e Affari Tuoi. Su Canale 5 Striscia la notizia conquista 6.567.000 telespettatori e il 22.65% superando Affari Tuoi che si ferma a 5.261.000 telespettatori con il 18.23% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 15.55% con 4.237.000 spettatori. Su Italia 1 CSI Miami registra il 7.76% di share con 2.170.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 5.79% con 1.631.000 individui. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.461.000 con il 6.07% mentre Le storie diario.. si replica da 1.022.000 per uno share del 3.91%. Un posto al sole conquista l'8.36% e 2.356.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo ottiene il 6.20% con 1.789.000 individui.

PRESERALE - Bene L'Eredità. L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.422.000 telespettatori e il 20.07%, che diventano 5.119.000 e il 23.83% nella ghigliottina. Su Canale 5 Il braccio e la mente con Flavio Insinna ha conquistato 2.482.000 telespettatori con il 13.29% (presentazione al 12.54% con 1.782.000), con 3.113.000 e il 14.69% nel segmento finale. Su Italia 1 CSI Miami segna il 5.58% con 1.241.000 spettatori. Su Rai 2 Ghost Whisperer cattura 925.000 telespettatori con il 5.64% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.494.000 con il 6.47%. Tempesta d'amore su Rete 4 raduna 1.565.000 telespettatori con il 6.3%.

SECONDA SERATA - Testa a testa tra Vespa e Vinci. Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.290.000 telespettatori con l'11.85% mentre su Canale 5 Matrix ha conquistato 723.000 telespettatori con il 14.93% di share. Su Italia 1 il film L'ultima casa a sinistra incassa il 9.69% di share con 619.000 telespettatori. Su Rai2 Dark Blue si ferma al 3.93% con 705.000 telespettatori e subito Stracult segna il 3.33% con 291.000 individui.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.605 - 24.24% (ore 13.30) / 5.732 - 22.99% (ore 20.00)
TG2: 3.561 - 20.23% (ore 13.00) / 3.128 - 11.30% (ore 20.30)
TG3: 2.335 - 12.80% (ore 14.20) / 2.658 - 15.53% (ore 19.00)
TG5: 3.974 - 22.47% (ore 13.00) / 5.331 - 21.13% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.859 - 19.70% (ore 12.25) / 1.554 - 11.25% (ore 18.30)
TG4: 755 - 9.22% (ore 11.30) / 1.208 - 7.11% (ore 18.55)
TGLA 7: 885 - 4.66% (ore 13.30) / 2.390 - 9.36% (ore 20.00)

 

PIZZAROTTI A PORTA A PORTAPIZZAROTTI OSPITE A OTTO E MEZZO DA LILLI GRUBERLilli GruberBRUNO VESPAAlessio Vinci conduttore di MatrixLuca e Paolo Scherzi a parte PIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”