emanuela fanelli

EMANUELA FANELLI CONDURRÀ LE SERATE DI APERTURA E DI CHIUSURA DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: NELLA POCHEZZA DEL CINEMA ITALIANO SIAMO RIUSCITI A TRASFORMARE L’ATTRICE ROMANA IN ANNA MAGNANI – IL PRIMO RUOLO DA “SMANDRAPPATA” NEL FILM “NON ESSERE CATTIVO” DI CALIGARI, L’AMICIZIA CON PAOLA CORTELLESI CHE L’HA VOLUTA IN “C’E’ ANCORA DOMANI” (“IN UN CENTRO ESTIVO ERO L’ANIMATRICE DELLA FIGLIA”), L’IRONIA SUL PATRIARCATO (“ABBIAMO DEI PROBLEMI PER LA PARITÀ DELLE DONNE, MA QUANDO TUTTO È UN PROBLEMA, POI, PIÙ NIENTE LO È”) E IL PADRE CHE LA RIPORTA SEMPRE CON I PIEDI PER TERRA: “QUANDO TORNO A CASA, LUI MI FA: E’ ARRIVATA ELEONORA DUSE”

Estratti da repubblica.it

 

Ha inanellato due David di Donatello di fila, è stata protagonista del fenomeno cinematografico italiano degli ultimi anni (era l’amica di Cortellesi in C’è ancora domani), ha conquistato trasversalmente il pubblico cinematografico e televisivo e ora è pronta a fare da maestra di cerimonie a Venezia.

emanuela fanelli

 

Sarà Emanuela Fanelli, attrice e autrice tra le voci più originali e sorprendenti, a condurre le serate di apertura e chiusura della 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025.

 

Fanelli salirà sul palco della Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido mercoledì 27 agosto per inaugurare ufficialmente la Mostra, e tornerà sabato 6 settembre 

 

(...)

 

EMANUELA FANELLI

Candida Morvillo per corriere.it - Estratti

Poche vite hanno un prima e un dopo così netti. Per Emanuela Fanelli, ci sono stati dieci anni da maestra d’asilo di giorno e di stand up comedy di notte nei teatrini off di Roma, poi, due David di Donatello uno dopo l’altro, per Siccità di Paolo Virzì e per C’è ancora domani di Paola Cortellesi, e di colpo, le copertine, il successo.

 

Qual è il momento in cui si accorge che niente sarà più come prima?

«Non è ancora arrivato. C’è stato un momento in cui ho potuto pagare l’affitto senza fari altri lavori, ma dentro ho mantenuto lo stesso senso di precarietà. Penso: non sono Sophia Loren, questi sono solo i miei cinque minuti fortunati».

 

(…)

emanuela fanelli

Mamma sarta, papà contabile, com’era fatta quest’infanzia?

«Nasco a sorpresa da due genitori giovani. I primi tre anni, abbiamo abitato con la nonna paterna, adorata anche lei, a Largo Preneste, non proprio un quartiere “alto” di Roma».

 

Neanche della periferia romana dei suoi sketch «a piedi scarzi».

«Poi, siamo andati in affitto a Morena. Lì, si entra prepotentemente in periferia, però non è un racconto del Bronx, quella retorica sulle periferie mi fa ridere. Era un posto carino, sono cresciuta con cugine, zie che mi hanno voluto bene. Questo è un altro regalo, nel senso che non ho i traumi narrati da tanti attori, non è che faccio l’attrice per colmare una ferita affettiva».

 

I traumi non sono arrivati neanche con l’adolescenza?

«Non mi sono capitate tragedie, ma soprattutto sono cresciuta fra persone che mi hanno insegnato a spostare lo sguardo dai problemi e sorridere. A casa mia, si è parlato di tutto, anche troppo. C’era molta verità. Non era come per quelli che dicono “siamo cresciuti nella menzogna”. Era il contrario, se c’erano problemi si sapevano, ma questo mi ha insegnato a sdrammatizzare. Infatti, alle presentazioni nei laboratori di teatro, non sapevo mai che dire».

emanuela fanelli

 

In che senso?

«Funziona che arrivi e venti estranei, nel presentarsi, iniziano a raccontare cose privatissime, tipo “mio padre è in galera. Mia madre non mi ha mai amato…”. Io stavo lì e mi chiedevo: mo’ che dico?

 

Pensavo: io non posso fare attrice, non ho ‘sto dolore, non ho proprio il motore. Un anno, mamma era stata male. Sono riuscita solo a dire che tornava dalle cure con la faccia pesta e noi le cantavamo Faccetta nera bell’abissina. Non è che non soffrissi, ma ho pudore dei sentimenti importanti, sia dolorosi sia belli».

 

Infatti, dei suoi amori non si è mai saputo niente. Ci sono stati?

«Non ho una grande vita privata, ma ci sono stati. Solo che la dichiarazione social in ginocchio davanti alla Torre Eiffel mi fa meno effetto che dirsi qualcosa in pigiama sul divano».

 

Una volta, ha detto «sono stata fortunata, i miei genitori mi hanno insegnato ad amare bene». Cosa significa amare bene?

emanuela fanelli (2)

«L’amore è mamma che mi faceva il bagno e mi metteva il pigiama caldo preso dal termosifone. È papà che tornava a casa stanco, ma si metteva a fare due tiri di pallone con me. Sono le cose che ti fanno sentire amata e che mi hanno insegnato a riconoscere l’amore».

 

Come s’imbatte nella recitazione?

«Nonna Silvana mi portò al Sistina a vedere Aggiungi un posto a tavola e mi sembrò una magia. Lei era l’unica ad aver visto la mia attitudine ironica, ma nessuno le dava retta. Raccontava che, mentre mi faceva il bagno, io a due anni avevo fatto il verso alla pubblicità di un sapone con una donna nella vasca di schiuma che diceva con voce flautata: Camay. Poi, al liceo, iniziai un corso di teatro, il regista mi prese nei suoi spettacoli. Debutto e chiedo: papà, com’era? E lui: stavo sotto un bocchettone d’aria fredda, m’è venuto il rigor mortis».

 

Perché ci ha messo tanto ad affermarsi?

emanuela fanelli

«Perché facevo i monologhetti nei teatrini, ma non mi cercavo un’agenzia. Senza, i provini non li fai. Se me la fossi cercata, avrei ammesso che volevo fare quel mestiere e, se non ci fossi riuscita, avrei dovuto dirmi che non ero abbastanza brava. Per cui, mi tenevo il pensiero di fare l’attrice come quelli che dicono: aprirò un chiringuito a Bali. Poi, come in un film di serie C, un’agente mi ha vista fare i monologhetti miei e mi ha messa a fare provini».

 

Al primo, per «Non essere cattivo» di Claudio Caligari, l’hanno presa.

«Ho fatto il ruolo della “prima smandrappata”. Nessuno ha un esordio così. Però, continuavo a fare la maestra. Ho iniziato coi provini nel 2015, qualcosa è cambiato quando ho fatto in tv Una pezza di Lundini, nel 2020. Col senno di poi, ci ho messo il tempo giusto…

 

Il primo anno, mi ha presa Caligari, poi, il mio mito Corrado Guzzanti, per la serie Dov’è Mario. Potevo pensare: ammazza, appena vado, mi prendono. Invece, dopo, per due o tre anni, ho lavorato poco. Se al contrario fosse passato più tempo, avrei accumulato livore e sarai arrivata al successo senza godermelo, come quelli che dicono: dopo tutto quello che ho passato, era il minimo».

 

(…)

Preferiva davvero essere maestra per sempre?

«Era il mestiere più bello di tutti quelli che avevo fatto. Mi piaceva, lo rifarei. Quando tornavo a casa dopo il call center, invece, mi chiedevo: vabbè ma che ho fatto della mia giornata? Se finirà questo momento carino, so che sono felice anche facendo la maestra».

 

Perché il film di Paola Cortellesi è stato un successo clamoroso?

emanuela fanelli

«Perché il pubblico usciva dal cinema con un’emozione che aveva voglia di condividere, chiamando un amico per dire: ti ci voglio portare, voglio rivederlo con te. Ha toccato una parte affettiva che appartiene alla storia di tutti. Io per interpretare Marisa, l’amica della protagonista che ha un rapporto più paritario col marito, ho pensato alle mie nonne, che erano come lei. È un film che ti fa interrogare sulle donne e gli uomini che ci hanno cresciuto. Ognuno ha fatto i conti con la propria storia personale».

 

Quello è un film sul patriarcato, ma lei ha anche scherzato sulle donne con la fissa di essere discriminate, inventando l’agente Marilena Licozzi. In tempi di politicamente corretto, è un tema su cui si può ancora scherzare?

«Abbiamo dei problemi per la parità delle donne, ma quando tutto è un problema, poi, più niente lo è. È un tema sui cui mi sono proprio interrogata. Sono stata al Festival di Sanremo quando si dibatteva sul perché dessero i fiori solo alle donne. Pensavo: che devo fare mo’ co ‘sti fiori? A me i fiori piacciono, ma dico grazie perché mi piacciono o perché sono un’ancella del patriarcato? Devo lanciarli contro Amadeus o ringraziare perché sono educata? Poi, mi sono esibita per la cover con Lo Stato sociale, sono scesa dal palco con loro, la valletta coi fiori non mi ha trovata e ho risolto il problema».

tecla insolia emanuela fanelli elena sofia ricci

 

A proposito di «C’è ancora domani», ha scritto su Instagram «grazie a Paola Cortellesi per mille motivi, 999 dei quali non c’entrano con cose di cinematografo». Di quei 999, me ne dice tre importanti?

«Per l’amore, per il tempo e per il senso di casa. Quando il film è uscito, ci chiedevano tutti della nostra amicizia e mi sono resa conto che davo una risposta antipatica. Dicevo: siamo amiche ma non come nel cinema dove tutti sono amici, noi siamo amiche veramente. Ma così, insultavo tutti gli altri attori».

 

Come siete diventate tanto amiche?

«Nel 2015, avevamo fatto insieme Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno e ci siamo state simpatiche. Un’estate, l’asilo chiudeva ma io dovevo continuare a pagare affitto perché c’è questa trovata di pagarlo anche luglio, agosto… Per cui, lavoravo in un centro estivo e lì mi capita la figlia di Paola. Quindi, rivedo Paola, nasce un’unione affettiva.

 

emanuela fanelli (3)

Quando mi ha offerto il ruolo di Marisa, ho detto: non lo devi fare perché mi vuoi bene. E lei: secondo te, per il mio primo film, chiamo uno per fargli un favore? Ho girato con un peso enorme, pensavo cose da matta. Tipo: se faccio schifo, non me lo dice».

 

Quanto l’hanno gratificata i premi vinti?

«Mi hanno resa felice, ma non voglio che un riconoscimento mi definisca né visualizzarmi mentre tormento un amico perché non sono stata candidata a un David. È una me mostruosa possibile e voglio evitarla. Per fortuna, se torno a casa, c’è papà che fa: è arrivata Eleonora Duse».

 

emanuela fanelli (2)

Quella sé mostruosa somiglia all’attrice Luana Pericoli che interpreta in Call my agent.

«Mi diverto a interpretarla perché esorcizzo».

 

Che le manca per essere totalmente felice?

«Non ho la rispostona ironica, brillante. Siccome so che, in futuro, per essere totalmente felice, mi mancheranno delle persone, preferisco guardare al presente e dirmi: che bello adesso che ci siamo tutti».

emanuela fanelli sonia bergamasco giulia steigerwaltmilena mancini lunetta savino ferzan ozpetek emanuela fanelli milena vukoticclaudia pandolfi emanuela fanelliemanuela fanelliemanuela fanelliemanuela fanelli (4)emanuela fanelli (2)emanuela fanelliemanuela fanelli (2)emanuela fanellipaola cortellesi emanuela fanelliemanuela fanelli (2)

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

FLASH – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO. IL SEMOLINO DELLA FARNESINA TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO GOVERNATORE, FRATELLI D’ITALIA SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA, STORICO FORTINO AZZURRO. NEL 2020 QUANDO DE LUCA STRACCIÒ CALDORO (FINÌ 68,5% A 19,1%), I DUE PARTITI DI CENTRODESTRA ERANO APPAIATI: FDI AL 5,9% E FORZA ITALIA AL 5,1%...

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…

roberto vannacci - giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI OSSERVERÀ CON MOLTA ATTENZIONE I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TOSCANA, LA PROSSIMA SETTIMANA. NON PERCHÉ SPERA DI STRAPPARE LA REGIONE ROSSA AL CENTROSINISTRA (LA VITTORIA DI GIANI È QUASI CERTA), QUANTO PIUTTOSTO PER “PESARE” LA LEGA DI SALVINI – LA TOSCANA È DIVENTATA TERRA DI CONQUISTA DELLE TRUPPE DEL FASCIO-LEGHISTA VANNACCI. DAL NUMERO DI VOTI CHE PRENDERÀ L’EX PARA' DELLA FOLGORE DIPENDONO LE SORTI DI SALVINI ALLA GUIDA DEL CARROCCIO, E DI CONSEGUENZA IL FUTURO DEL GOVERNO CHE SENZA L'8% DELLA LEGA NON REGGE NON SUPERANDO IL 40%  – FIN QUANDO LA STATISTA DELLA SGARBATELLA NON HA DAVANTI I NUMERI DELLA REALE CONSISTENZA DEL FU TRUCE DEL PAPEETE, CONTINUERA' A SCHIERARSI CON TRUMP E NETANYAHU PER COPRIRSI A DESTRA DALLE MATTANE DEL "CAPITONE" (SI SA CHE GLI ANIMALI FERITI SONO I PIU' PERICOLOSI...)...