checco zalone

MA IL “POCO RICCO” DI ZALONE NON ERA LA PERCULATA DI UN TRAPPER? SECONDO "AVVENIRE" È LA FOTOGRAFIA DI UNA FETTA D'ITALIA. NON RICCA E NON POVERA, DI FRUSTRATI DAI REDDITI DISCRETI, FATTA DI SINGLE O MAGARI DI UNA COPPIA CON 2 STIPENDI E NESSUN BAMBINO CHE SI LAGNANO PER NON POSSEDERE L'ULTIMO MODELLO IPHONE O LE NUOVE SNEAKER DI GUCCI. POCO RICCHI DI CERVELLO CHE NON SI RENDONO CONTO DI ESSERE NATI DALLA PARTE GIUSTA DEL MONDO - VIDEO

 

Marina Corradi per “Avvenire”

 

ZALONE

Nelle due parole del comico un'umanità annoiata e invidiosa Nella moltitudine di parole, nel frullatore di parole che il Festival è, l'altra sera due parole mi hanno colpito. Due parole di Checco Zalone, che è riuscito prima a fare arrabbiare gli Lgbt e insieme gli omofobi e poi, forse, i virologi, col suo gusto del politicamente scorretto. (Gusto di cui non mi lamenterei troppo.

 

Siamo ormai, tutti o quasi, su determinati argomenti così disciplinatamente 'corretti', che il fatto che qualcuno stoni non dispiace). Le due parole sono quelle di 'Poco ricco', dove Zalone è un rapper dolente: ha la Play Station 2 quando c'è già la 3, sogna i vestiti di Prada, ma poi gli tocca entrare da Zara. 'Poco ricco' è la fotografia di una fetta d'Italia. Non ricca e non povera.

checco zalone

 

Un'Italia dai redditi discreti, fatta di single o magari di 'dink', double incoms no kids, due stipendi e nessun bambino: l'iPhone sì, ma non l'ultimo, le grandi firme sognate ma proibite. Non poveri: 'poco ricchi'. L'istantanea è acuta. Racconta le folle ai centri commerciali, all'alba del Black Friday, e i falchi/falche dei saldi, in fila, golosi, il primo giorno di ribassi.

 

Niente di male nel cercare sconti, ma il 'poco ricco' ci si applica come a una professione. Perché vuole, assolutamente vuole l'ultimo iPhone - il penultimo è già imbarazzante - ma, non può. La 'poco ricca' compra, furtiva, le copie clandestine delle borse di Montenapoleone ai mercati rionali.

amadeus e checco zalone 2

 

Ciò che conta per il 'poco ricco' è apparire. I suoi armadi esplodono, lui continua ad acquistare. Sogna, magari con un Gratta e vinci. Ignora cosa sia essere poveri veri, non arrivare a fine mese. E in questa stato sazio ma non del tutto appagato osserva, confronta, e l'invidia si fa largo. E anche una noia di ciò che ha. Il 'poco ricco' disprezza il suo vecchio smartphone: non sa vedere che gioiello è ancora, né vede tutti quei vestiti e quelle scarpe, nel guardaroba.

 

amadeus e checco zalone 1

Se avesse dei bambini forse penserebbe meno agli iPhone e sarebbe più felice, ma non lo sa. Ciò che lo consuma in fondo è una sorta di accidia, di tedio, nel non riconoscere quanto ha. Il 'poco ricco' è un frustrato. Non è grato d'essere nato nella parte 'giusta' del mondo, nemmeno se ne rende conto. Se viaggia, è solo per andare alle Maldive, offerta last minute: e dunque non vedrà quei confini d'Europa, a mille chilometri da qui o anche meno, dove si muore pur di passare il muro. (L'invisibile muro che divide noi da 'loro').

 

Il 'poco ricco' cambia canale se vede i morti di freddo al confine fra la Turchia e la Grecia (altri ne sono stati trovati, ieri, ancora). Se poi sente delle prigioni per migranti in Libia alza le spalle, «mica possono venire tutti qui». L'idea che si possa essere profughi per disperazione proprio non lo tocca, non capisce, non ce la fa a immedesimarsi.

checco zalone e amadeus 1

 

Nei testi universitari di criminologia si parlava una volta di «delinquenti per mancanza di immedesimazione», per un'impossibilità a percepire la sofferenza altrui. Ora certo il 'poco ricco' non è un delinquente, anzi è spesso un cittadino modello. Solo, nel suo soffocato orizzonte, si annoia. Brava gente, intendiamoci.

 

checco zalone e amadeus 2

Quanto però le farebbe bene vedere, una volta nella vita, un campo profughi in Siria. O passare la frontiera con la Francia, d'inverno, sulle Alpi - in scarpe da tennis, e senza giacche a vento firmate. Con i loro occhi, dovrebbero vedere. In tv non basta. In tv non si sente il freddo, o il sole che picchia, e i bambini che piangono, e quanto minaccioso è il mare. In tv non si percepisce la fame, e l'odore della paura. Le immagini scivolano via: era un film, era vero? Il 'poco ricco' tornerebbe da un simile viaggio sconvolto, ma forse più umano. Viaggi impossibili, certo. Intanto, però, chissà che in quelle due parole di Zalone qualcuno non si sia riconosciuto. E un dubbio, almeno, non lo abbia traversato.

amadeus checco zalone. checco zalone. 6 checco zalone checco zalone amadeu schecco zalone. checco zalone sfotte i virologi

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...