le retour catherine corsini

CIAK, SI TROMBA (MA ALMENO FATE USCIRE I RAGAZZINI DAL SET) – POLEMICHE IN FRANCIA PER L'AMMISSIONE IN CONCORSO AL FESTIVAL DI CANNES DEL FILM DELLA REGISTA FRANCESE CATHERINE CORSINI, “LE RETOUR” – SOTTO ACCUSA UNA SCENA DI SESSO IN CUI È PRESENTE ANCHE UN'ATTRICE 15ENNE. MA LA REGISTA E LA PRODUZIONE SI DIFENDONO: “LA RAGAZZA NON HA AVUTO ALCUN CONTATTO INAPPROPRIATO, LE AVEVAMO PROPOSTO UNA CONTROFIGURA E HA RIFIUTATO”

Estratto dell'articolo di Vania Amitrano per www.ciakmagazine.it

 

le retour di catherine corsini - locandina

Nelle ultime due settimane Le Retour (Homecoming), il nuovo film di Catherine Corsini (Parigi, tutto in una notte, 2021) annunciato tra 13 lungometraggi aggiunti alla selezione ufficiale del 76° Festival di Cannes questa settimana, è stato sotto attacco da parte della stampa francese, accusato di mancanza di tutela dei minori, nonché il maltrattamento dei membri della troupe e dei giovani attori prima e durante le riprese del film in Corsica alla fine dello scorso anno.

 

Sembrava che le accuse avrebbero comportato l’esclusione del film di Corsini dalla kermesse francese in procinto di realizzarsi il prossimo mese, ma alla fine il titolo è stato aggiunto alla lista dei candidati alla prossima Palma d’oro a seguito di un’indagine sugli eventi.

 

[…]

 

catherine corsini

Le Retour ritrova insieme la regista Corsini con Aïssatou Diallo Sagna, scoperta nel suo ultimo film Parigi, tutto in una notte. Qui l’attrice interpreta il ruolo di una donna che si reca in Corsica con i suoi ricchi datori di lavoro parigini per prendersi cura dei loro figli durante l’estate.

 

La donna è accompagnata dalle sue figlie adolescenti in un viaggio che le riporta sull’isola da cui anni prima in circostanze tragiche sono dovute fuggire. Mentre la madre lotta con i suoi ricordi, le ragazze intraprendono un’estate di divertimento e scoperta del loro passato.

 

le retour di catherine corsini

Al centro delle storie riportate dalla stampa francese c’era la questione in merito ad una scena di masturbazione in cui recitata da un’attrice esordiente che all’epoca aveva 15 anni e della quale la produzione avrebbe omesso di dare informazione agli organi preposti alla tutela di minorenni sul set.

 

Sembrerebbe che tale omissione da parte della produzione al Centro Nazionale del Cinema francese (CNC) e alla commissione che sovrintende alle produzioni che coinvolgono minori avrebbe avuto l’obiettivo di non perdere una cospicua somma in finanziamenti statali. Anche il CNC ha denunciato l’accaduto alla Procura, ma non sono state sporte denunce individuali né contro la produzione né contro Corsini a nessun titolo.

 

Esther Gohourou

[…]

 

La regista francese Catherine Corsini e la sua produttrice Elisabeth Perez hanno pubblicato una lettera aperta in cui negano gli illeciti commessi sul set del prossimo candidato alla Palma d’oro di Cannes.

 

[…]

 

“Durante le riprese, Catherine Corsini ha aggiunto una scena tra due giovani attori, di 15 anni e mezzo e 17 anni. Anche se ciò fosse stato fatto in accordo con loro, avremmo dovuto dichiararlo – si legge – Non farlo costituisce violazione di legge e per questo la produzione è stata sanzionata dal CNC. Ma smettiamola con le fantasie. Gli adolescenti erano entrambi vestiti e la scena riprendeva i loro volti. Non ci sono stati contatti inappropriati tra i due, come è stato suggerito dalla stampa. Il cinema è l’arte della suggestione. I giovani lo hanno capito. Senza essere costretti in alcun modo, hanno rifiutato il coordinatore di intimità e le controfigure, che sono stati loro proposti con insistenza, per la fiducia che riponevano nel rapporto con la regista”.

 

catherine corsini

La scena al centro della tempesta mediatica non è stata tagliata alla fine e la sua esistenza è venuta a galla dopo che i rappresentanti sindacali della troupe hanno chiesto un’ispezione del set da parte dell’ente per la salute e la sicurezza sul lavoro, il CCHSCT, a seguito di accuse di molestie e cattive condizioni di lavoro.

 

[…]

 

La notizia di lunedì che Cannes aveva aggiunto il film alla competizione ha diviso l’industria cinematografica francese, suscitando espressioni sia di solidarietà per la produzione che di indignazione. […]

catherine corsini

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...