conte casaleggio

POLVERE DI 5 STELLE: VOGLIONO LASCIARE CONTE SENZA SOLDI – “GIUSEPPI” STUDIA IL DIVORZIO CONSENSUALE DA ROUSSEAU (CHE CHIEDE AL M5S DI SALDARE 450 MILA EURO DI DEBITI). LA RACCOLTA DEI FONDI PENTASTELLATI E’ AL PALO, UNA TRENTINA DI DEPUTATI MINACCIA L’ADDIO PER LASCIARE SENZA FINANZIAMENTI IL M5S DI CONTE E UNA DOZZINA DI ESPULSI SI PREPARANO A CHIEDERE UN 'AIUTO' A ROUSSEAU PER LE PROSSIME AMMINISTRATIVE...

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera

 

grillo conte casaleggio

Trattative segrete, aule di tribunale, soldi: i nodi vengono al pettine. Per il Movimento e Rousseau sono giornate decisive per definire il loro futuro. Si attende la decisione della Corte d' Appello di Cagliari sul reclamo presentato dal Movimento 5 Stelle contro la nomina, da parte del tribunale, di un curatore speciale (i giudici, in sostanza, non avevano riconosciuto a Vito Crimi il ruolo di rappresentante legale).

 

La sentenza - che probabilmente arriverà tra qualche giorno - potrebbe essere una supernova che sconvolge il mondo pentastellato, imprimendo una accelerazione verso la votazione del comitato direttivo: passaggio quasi scontato se la Corte dovesse confermare che il Movimento è ora senza guida. Ecco perché si cercano soluzioni alternative.

 

 

giuseppe conte alle agora di bettini

Cinque Stelle e Rousseau stanno dialogando sottotraccia - almeno stando ai vertici del Movimento - per un accordo, un divorzio consensuale che, secondo quanto avrebbe detto Giuseppe Conte ai capigruppo 5 Stelle delle Commissioni, potrebbe avvenire «nelle prossime ore». Parole che hanno destato sorpresa negli ambienti dell' associazione milanese, il che fa presumere che ci siano ancora passi da compiere prima di una definizione della trattativa. Di sicuro, sia il partito sia la piattaforma preferirebbero evitare le aule di tribunale per sciogliere eventuali controversie, ma al momento mancano le risorse finanziarie (Rousseau chiede al M5S di saldare 450 mila euro di debiti).

giuseppe conte

 

La raccolta fondi dei pentastellati è al palo. Non è un caso che le prime mosse arrivino proprio alla scadenza del primo mese in cui deputati e senatori devono restituire mille euro cadauno al partito: ossigeno per le casse del Movimento. Conte ha aperto anche al 2 per mille come finanziamento per i 5 Stelle, ma la scelta implica un probabile «allontanamento» di Beppe Grillo, che solo poche settimane fa aveva bocciato l' idea.

 

conte di maio

La nuova sede, l' accordo con Rousseau e la nuova struttura hanno un costo e i parlamentari sono ancora in attesa di avere garanzie.

 

Rousseau, intanto, ha annunciato un ridimensionamento dei servizi legati alle restituzioni (che verranno aggiornate mensilmente, non più due volte alla settimana).

 

E mentre Conte progetta un futuro con il Pd, i fuoriusciti attaccano. Una dozzina di espulsi, tra cui Barbara Lezzi, Nicola Morra e Alessio Villarosa, pubblicano un post condiviso, il primo passo politico di una nuova fase. «Oggi molti teorizzano un fronte "ampio e competitivo", di sapore progressista, di cui dovrebbero essere assi portanti il Partito democratico e il Movimento 5 Stelle», scrivono.

BEPPE GRILLO DAVIDE CASALEGGIO

 

E pungono: «Prevediamo la fine di un sogno per molti. E di un incubo per molti di più. Continueremo a lavorare per la capacità di promuovere cambiamento grazie a una visione che sfugge agli specialisti del potere, moderati nei modi, ma impietosi nel prendere spesso scelte prive di umanità», annunciano gli espulsi. I quali affilano le armi mentre il Movimento si prepara a sfidare il suo recente passato. Secondo indiscrezioni, tra le liste civiche che si preparano a chiedere un «aiuto» a Rousseau per le prossime Amministrative ci sarebbero anche - in Puglia e in Sicilia - formazioni riconducibili a ex M5S.

davide casaleggio

 

La sfida tra le diverse anime si sta trasformando da una questione interna a una contrapposizione elettorale.

DAVIDE CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....