PORTE SPALANCATE – QUANDO IL ROCK ERA L’INFERNO DELLA BORGHESIA – 1967, I DOORS ALL’ED SULLIVAN SHOW, IL MIKE BONGIORNO DELLA TV USA - LA PRODUZIONE VOLEVA CHE MODIFICASSERO LA STROFA “GIRL WE COULDN’T GET MUCH HIGHER” IN “COULDN’T GET MUCH BETTER” (ERA GIÀ ACCADUTO A BOB DYLAN E AGLI STONES) - JIM MORRISON ALL’INIZIO ACCETTÒ, MA ALLA FINE SBOTTÒ IN UN “HIGHER” LIBERATORIO: FU IL PRIMO SCANDALO DEI DOORS…

Da "il Giornale"

Per gentile concessione dell'editore Odoya pubblichiamo uno stralcio di The Doors, in uscita oggi (pagg. 208, euro 16). Lo statuni¬tense Greil Marcus è considerato il maggio¬re scrittore rock vivente. È autore, tra l'al¬tro, di Mystery Train.

«Ragazzi, perché non fate un gran bel sorriso quando sie¬te in scena?» disse Ed Sullivan dietro le quinte il 17 settembre 1967, poco prima che i Doors si presentassero davanti alle tele¬camere per suonare Light My Fire. «Non c'è motivo di essere imbronciati, mi sono spiega¬to? ».«Be', noi siamo un gruppo imbronciato» rispose Ray Man¬zarek.

O perlomeno è quel che fece nel 1991 nel film The Doors di Oliver Stone. The Ed Sullivan Show fu il luogo in cui avvenne il primo scandalo nazionale dei Doors, o piuttosto il primo scandalo di successo; co¬me era già ca¬pitato prima di loro a Bob Dylan e ai Rol¬ling Stones, chi dirigeva il programma voleva che modificasse¬ro, in diretta televisiva, ciò che avrebbe¬ro cantato.

A Bob Dylan, nel 1963, toc¬cò con Talkin' John Birch So¬ciety Blues , e lui alzò i tac¬chi e se ne an¬dò. Ai Rolling Stones toccò nel 1967, pri¬ma dei Doors, con la famosa Let's Spend The Night To¬gether ; Mick Jagger e Keith Ri¬chards fecero quello che gli era stato detto: cantarono Let's Spend Some Time Together, con Mick che spalancava gli oc¬chi per mostrare al pubblico che si prendeva gioco della co¬sa.

Ai Doors, la Cbs chiese in teo¬ria di cambiare il verso «Girl we couldn't get much higher» in «couldn't get much better». La stazione televisiva non poteva trovare una soluzione meno orecchiabile di questa, ma era come se avessero suggerito a Jim Morrison di cantare la for¬mula chimica del litio. In teo¬ria, il resto della band era pron¬ta ad accontentarli, in fin dei conti se per gli Stones era anda¬ta bene così...

La posta in gioco era alta; c'erano altre date sul piatto. In teoria, Morrison dis¬se ok. È difficile credere che Manzarek, John Densmore e Robby Krieger non sapessero quello che sarebbe accaduto. Densmore dà il via all'esibizio¬ne con un colpo deciso di batte¬ria; come disse qualcuno a quei tempi, era difficile immaginare che si potesse picchiare più for¬te. Dopodiché ogni colpo di bat¬teria verrà eseguito sempre troppo forte. Non è più ritmo. È irritazione, o paura. Morrison si addentra nel pezzo languida¬mente, senza tensione alcuna, nessuna premonizione.

Al contrario di Elvis Presley nella sua terza e ultima appari¬zione all'Ed Sullivan Show, nel 1957, l'unica volta che fu ripre¬so dalla vita in su (con Elvis che si guardava di proposito le parti basse, come se la telecamera in quel momento stesse nascon¬dendo qualcosa che lui non ave¬va mai mostrato quando veni¬va ripreso da lontano, quando veniva ripreso dalla testa ai pie¬di mentre lui e il suo gruppo si esibivano con slancio e rilassa¬tezza), Morrison non si lasciò andare ad ammiccamenti di sorta.

Si limitò a usare il verso della canzone come un trampo¬lino di lancio.«Girl we couldn't get much hiiiii», cantò lui, fa¬cendo sparire il resto di higher, lasciandolo indietro come se non ci fosse mai stato, e anche se la parola oltraggiosa era sta¬ta appena accennata, andando in diretta nazionale, avresti cre¬duto che in effetti poteva anda¬re anche bene così: poteva an¬dare bene alla Cbs e poteva es¬sere un compromesso onorevo¬le per i Doors. «fighyarrrrgh! yeah!» urlò Morrison appena un minuto dopo l'inizio della canzone, poco prima che Man¬zarek cominciasse un assolo di sette secondi comprimendo il pezzo alla versione del singolo, come se Morrison stesse com¬pensando per qualcosa che non c'era.

Il suo urlo era eccitante. L'unica cosa eccitante fino a quel momento. Dopo l'assolo di Manzarek, Morrison riprese a cantare di nuovo dolcemen¬te. Cantò il primo verso. Ignorò la melodia, leccò la parola «fire!» come avrebbe fatto Elvis se fosse stato al suo posto, se avesse chiuso il suo Elvis Is Back! , il primo album nel 1960 dopo il suo ritorno dal servizio di leva, con Light My Fire anzi¬ché Reconsider Baby (come se, visto come Elvis aveva interpre¬tato il pezzo di Lowell Fulson, infondendo ogni parola di un calore che non si è mai raffred¬dato, ci fosse qualche differen¬za).

Nel ritornello Morrison ur¬lò di nuovo su «fire!». E poi ogni pausa venne rispettata; ascol-tandolo è come se si strappasse i vestiti di dos¬so. La sua vo¬ce si fa rauca, dura, incalza minacciosa, finché non esplode. Den¬smore trova un suo ritmo, e lo scandisce anche per Morrison. È una canzo¬ne diversa, una serata di¬versa, un po¬sto diverso; un pubblico diverso è chia¬mato ad assi¬stere.

Adesso ogni respiro si fa più inten¬so, risale dal profondo, è il respiro che prendi prima di fare un tuf¬fo, ogni respi¬ro è forte e improvviso, è pieno di vendetta e lussuria come il momento iniziale in cui Den¬smore ha picchiato la bacchet¬ta sulla pelle del tamburo.

La pronuncia di Morrison si fa più rozza, le parole vengono moz¬zate perdendo l'inizio e la fine, il cantante corre sulla canzone superandola, la canzone lo in¬segue come un'onda, poi si in¬contrano su un infiammato «hi¬gher» di Morrison, che qui, con la canzone che prende piena¬mente corpo, non ha una porta¬ta musicale o morale diversa da qualsiasi altra parola, nota, fra¬se o suono; il suono, in quel pre¬ciso istante, della libertà. È sconvolgente quanto piacere possa dare la libertà: «Come on!» urla tra sé e sé Manzarek sull'ultimo ritornello. Ora sono dall'altra parte. Dopo un'esibi¬zione del genere, che bisogno c'era di ritornare a cantarla?

 

JIM MORRISON FU ARRESTATO DIECI VOLTE JIM MORRISON THE DOORSJIM MORRISONjim morrison01jim morrison tomba parigijim morrison

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…