RUBA L’ARTE AGLI EBREI E METTILA DA PARTE - POSSIBILE CHE NESSUNO SAPESSE CHE IL FIGLIO DEL GALLERISTA GURLITT NASCONDEVA IL “TESORO DI HITLER” CON 1500 QUADRI TRA CUI PICASSO E KLEE, MATISSE E CHAGALL?

Monica Perosino per "La Stampa"

È iniziato tutto da un banalissimo controllo doganale su un treno, un passeggero troppo nervoso e una misteriosa busta contenente diecimila euro in contanti nascosta nella tasca interna della giacca.

Quell'uomo, un tedesco diretto in Svizzera, non aveva mai lavorato in vita sua, non aveva redditi di nessun genere, né proprietà. L'identikit perfetto dell'evasore fiscale. Nessuno avrebbe mai pensato che le tracce seguite dalla polizia avrebbero portato prima a un misero appartamento in un sobborgo di Monaco, poi alla grotta di Aladino.

Dietro un muro di scatole di fagioli e frutta andata a male, nel decrepito appartamento di quel sospetto evasore fiscale, c'era un tesoro: 1500 opere d'arte per un valore di oltre un miliardo, tutte sequestrate dai nazisti nel Terzo Reich e - si pensava fino a oggi - andate distrutte. Pablo Picasso, Renoir, Henri Matisse, Marc Chagall nascosti tra i rifiuti per quasi un secolo. Fino alla sensazionale scoperta, anticipata ieri dal settimanale tedesco «Focus».

Cornelius Gurlitt, unico figlio superstite del gallerista Hildebrand, viveva così: vendendo ogni tanto una tela, a volte uno schizzo o un acquerello. Quando finivano i soldi era la volta di un altro «pezzo». Tra i tesori finiti nell'intercapedine ci sarebbero disegni di Emil Nolde, Franz Marc, Otto Dix, Max Beckmann, Paul Klee, Oskar Kokoschka , Ernst Ludwig Kirchner e Max Liebermann.

Gli storici dell'arte credono che almeno 300 opere della «collezione» Gurlitt facessero parte di una mostra organizzata dai nazisti chiamata «Arte degenerata» che nel 1937 mostrava ai tedeschi 690 tele confiscate perché riflettevano valori contrari alle concezioni naziste. Hitler amava solo dipinti romantici che idolatravano la sua visione di superuomini tedeschi. Per lui i «peggiori» erano gli Espressionisti.

Le altre opere trovate nel misero appartamento sono state rubate o comprate da Hildebrand Gurlitt da collezionisti ebrei durante gli Anni 30 e 40. Fu proprio lui, alla fine della seconda guerra mondiale, a dire che la sua collezione si trovava nella casa di famiglia a Kaitzer Strasse a Dresda, facendo credere che le opere fossero state distrutte nei bombardamenti sulla città avvenuti a febbraio del 1945.

Secondo il britannico «Mail on line», alcuni capolavori sarebbero stati acquistati per un tozzo di pane da ebrei terrorizzati, in cambio di una fantomatica via per riuscire a fuggire dal Paese. Tra i dipinti uno dei celebri «Pferde» (cavalli) di Franz Marc, «Il domatore di leoni» di Max Beckmann, venduto ancora nel settembre 2011 da Gurlitt per 864 mila euro e anche un quadro di Matisse appartenuto al collezionista ebreo Paul Rosenberg, che dovette abbandonare la sua intera collezione prima di fuggire da Parigi.

La nipote Anne Sinclair, moglie dell'ex governatore dell'Fmi Dominique Strauss-Kahn, ha combattuto per decenni per riavere le opere rubate dai nazisti, ma fino a oggi non sapeva dell'esistenza di questo dipinto.

 

SOLDATI USA DAVANTI A UN QUADRO RUBATO DAI NAZI article BC F x quadro picasso ritrovato quadri riscoperti hildebrand gurlitt artiThe Lion Tamer by painter Max Beckmann cle B EBD x Hitler and Goebbels article x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....