LA VENEZIA DEI GIUSTI - “UN ÉTÉ BRULANT” DI GARRE BOCCIATA DAI CRITICI (SI È SENTITO ANCHE UN “TORNA A ZAPPARE!” FRA I FISCHI FINALI) E LA POVERA, BELLUCCI, UN PO’ SERENAGRANDIZZATA, È STATA ACCOLTA QUASI A OGNI BATTUTA DA RISATE E RISATINE - IL FIM DI DAVID CRONENBERG È UN BEL PO’ MASSACRATO DA UN’INTERPRETAZIONE ALLA LAURA CHIATTI ISTERICA DI KEIRA KNIGHTLEY (RIMANDATELA DA JOHNNY DEPP A FARE I PIRATI…)

Marco Giusti per Dagospia

Terzo giorno di Venezia. Umidità quasi insopportabile. Per fortuna sono tornati i dibattiti critici sui film della giornata. "Un été brulant" di Philippe Garrel, alla proiezione dei critici di ieri sera, non è stato accolto molto bene (si è sentito anche un "Torna a zappare!" fra i fischi finali) e la povera, eroica Monica Bellucci è stata accolta quasi a ogni battuta da risate e risatine.

I fan di Garrel, ovviamente, difenderanno a oltranza l'opera, che è quasi identico a tutti gli altri suoi film, giovani fancazzisti rivoluzionari, belli e dannati, che parlano poco, fanno sesso, poi qualcuno si suicida, se non fosse per il fatto che siamo a Roma, il film è a colori e c'è la Bellucci.

Magari non è tra i migliori Garrel, ma lo stile è il solito. Il figlio Louis muove nasone e ciuffo ribelle (purtroppo è sempre più simile a Roberto Cotroneo), vive a Roma con la fidanzata attrice, Monica Bellucci, un po' serenagrandizzata ma ancora molto bella, fa dei quadri orrendi che potrebbe essere presi da Sgarbi per il Padiglione Italia (e poi dalla sorella Elisabetta per qualche film da mostrare l'anno prossimo a Venezia) e invita gli amici parigini.

Proprio uno di loro, fidanzato con Céline Salette, di fatto la giovanissima moglie di Garrel padre, racconta la tragica storia di Garrel figlio, che abbiamo visto suicidarsi nei primi minuti del film, dopo un grande nudo orizzontale della Bellucci con braccio proteso verso chi sa chi.

E' la gelosia ad aver spinto al suicidio il povero Garrel figlio? O l'impotenza creativa? In un dialogo che credevamo di aver ascoltato in uno di quei film sperimentali italiani fine anni '60, l'amico parigino spiega a Garrel figlio che non potrebbe vivere senza la speranza nella rivoluzione.

Poco prima lo abbiamo sentito imprecare contro Sarkozy, attualmente il marito della cognata di Garrel figlio. Tutto resta in famiglia. Insomma, invece di pensare alla rivoluzione, Garrel figlio a Roma pensa a dipingere quadri tremendi, pippa e si rode perché la Bellucci è un bel po' infedele (certo, non le si possono dare tutti i torni...). Lei si è innamorata di tale Roland, un bel tomo amico del fidanzato. A un certo momento tutti si lasciano, compare Garrel nonno, morto da poco nella realtà e nella finzione, e poi Garrel figlio sceglie il suicidio.

Ci sono riprese di una certa eleganza, ma i dialoghi della Bellucci non la aiutano a eludere le risate dei critici più spietati. Personalmente mi piace ancora parecchio, anche se non è il suo film migliore.

Dibattito aperto anche su "A Dangerous Method" di David Cronenberg, che descrive il rapporto tra Freud e Jung e tra Jung e le sue donne, la moglie svizzera ricca e borghese e la paziente poi amante ebrea russa. Parlatissimo, viene da una commedia di Christopher Hampton, è un bel po' massacrato da un'interpretazione alla Laura Chiatti isterica di Keira Knightley (rimandatela da Johnny Depp a fare i pirati...).

Viggo Mortensen come Freud (è stato chiamato all'ultimo secondo dopo la defezione di Christoph Waltz) sembra uno sceriffo e il pur bravissimo Michael Fassbender sembra spaesato tra i due attori. L'arrivo di un Vincent Cassel nei panni del drogatissimo e infoiatissimo Otto Gross è una delle perle del film. La sua fuga dalla clinica di Jung, prima si fa un'infermiera e poi prende una scala e fugge al di là del muro di cinta, è anche una grande idea di messa in scena e di sviluppo narrativo cronenberghiano.

Ma il film sembra soffrire un po' di freddezza, di dialoghi tra belle figurine. Magari lo dovremo rivedere, ma molti lo hanno trovato quasi un film su commissione, altri l'unica cosa che il mercato possa ormai offrire al talento folle del regista. Il dibattito è sempre più acceso. E si è appena saputo che il 5 sfileranno sul tappeto rosso Massimo Boldi e Rocco Siffredi. Altro che Freud e Jung.

 

7m36 marco giustiMONICA BELLUCCIMONICA BELLUCCIBELLUCCI ETE BRULANT DI GARRELBELLUCCI A VENEZIA David Cronenbergz keira knightley

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO