LA VENEZIA DEI GIUSTI - “UN ÉTÉ BRULANT” DI GARRE BOCCIATA DAI CRITICI (SI È SENTITO ANCHE UN “TORNA A ZAPPARE!” FRA I FISCHI FINALI) E LA POVERA, BELLUCCI, UN PO’ SERENAGRANDIZZATA, È STATA ACCOLTA QUASI A OGNI BATTUTA DA RISATE E RISATINE - IL FIM DI DAVID CRONENBERG È UN BEL PO’ MASSACRATO DA UN’INTERPRETAZIONE ALLA LAURA CHIATTI ISTERICA DI KEIRA KNIGHTLEY (RIMANDATELA DA JOHNNY DEPP A FARE I PIRATI…)

Marco Giusti per Dagospia

Terzo giorno di Venezia. Umidità quasi insopportabile. Per fortuna sono tornati i dibattiti critici sui film della giornata. "Un été brulant" di Philippe Garrel, alla proiezione dei critici di ieri sera, non è stato accolto molto bene (si è sentito anche un "Torna a zappare!" fra i fischi finali) e la povera, eroica Monica Bellucci è stata accolta quasi a ogni battuta da risate e risatine.

I fan di Garrel, ovviamente, difenderanno a oltranza l'opera, che è quasi identico a tutti gli altri suoi film, giovani fancazzisti rivoluzionari, belli e dannati, che parlano poco, fanno sesso, poi qualcuno si suicida, se non fosse per il fatto che siamo a Roma, il film è a colori e c'è la Bellucci.

Magari non è tra i migliori Garrel, ma lo stile è il solito. Il figlio Louis muove nasone e ciuffo ribelle (purtroppo è sempre più simile a Roberto Cotroneo), vive a Roma con la fidanzata attrice, Monica Bellucci, un po' serenagrandizzata ma ancora molto bella, fa dei quadri orrendi che potrebbe essere presi da Sgarbi per il Padiglione Italia (e poi dalla sorella Elisabetta per qualche film da mostrare l'anno prossimo a Venezia) e invita gli amici parigini.

Proprio uno di loro, fidanzato con Céline Salette, di fatto la giovanissima moglie di Garrel padre, racconta la tragica storia di Garrel figlio, che abbiamo visto suicidarsi nei primi minuti del film, dopo un grande nudo orizzontale della Bellucci con braccio proteso verso chi sa chi.

E' la gelosia ad aver spinto al suicidio il povero Garrel figlio? O l'impotenza creativa? In un dialogo che credevamo di aver ascoltato in uno di quei film sperimentali italiani fine anni '60, l'amico parigino spiega a Garrel figlio che non potrebbe vivere senza la speranza nella rivoluzione.

Poco prima lo abbiamo sentito imprecare contro Sarkozy, attualmente il marito della cognata di Garrel figlio. Tutto resta in famiglia. Insomma, invece di pensare alla rivoluzione, Garrel figlio a Roma pensa a dipingere quadri tremendi, pippa e si rode perché la Bellucci è un bel po' infedele (certo, non le si possono dare tutti i torni...). Lei si è innamorata di tale Roland, un bel tomo amico del fidanzato. A un certo momento tutti si lasciano, compare Garrel nonno, morto da poco nella realtà e nella finzione, e poi Garrel figlio sceglie il suicidio.

Ci sono riprese di una certa eleganza, ma i dialoghi della Bellucci non la aiutano a eludere le risate dei critici più spietati. Personalmente mi piace ancora parecchio, anche se non è il suo film migliore.

Dibattito aperto anche su "A Dangerous Method" di David Cronenberg, che descrive il rapporto tra Freud e Jung e tra Jung e le sue donne, la moglie svizzera ricca e borghese e la paziente poi amante ebrea russa. Parlatissimo, viene da una commedia di Christopher Hampton, è un bel po' massacrato da un'interpretazione alla Laura Chiatti isterica di Keira Knightley (rimandatela da Johnny Depp a fare i pirati...).

Viggo Mortensen come Freud (è stato chiamato all'ultimo secondo dopo la defezione di Christoph Waltz) sembra uno sceriffo e il pur bravissimo Michael Fassbender sembra spaesato tra i due attori. L'arrivo di un Vincent Cassel nei panni del drogatissimo e infoiatissimo Otto Gross è una delle perle del film. La sua fuga dalla clinica di Jung, prima si fa un'infermiera e poi prende una scala e fugge al di là del muro di cinta, è anche una grande idea di messa in scena e di sviluppo narrativo cronenberghiano.

Ma il film sembra soffrire un po' di freddezza, di dialoghi tra belle figurine. Magari lo dovremo rivedere, ma molti lo hanno trovato quasi un film su commissione, altri l'unica cosa che il mercato possa ormai offrire al talento folle del regista. Il dibattito è sempre più acceso. E si è appena saputo che il 5 sfileranno sul tappeto rosso Massimo Boldi e Rocco Siffredi. Altro che Freud e Jung.

 

7m36 marco giustiMONICA BELLUCCIMONICA BELLUCCIBELLUCCI ETE BRULANT DI GARRELBELLUCCI A VENEZIA David Cronenbergz keira knightley

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO