POVERA RAI, POVERO BENIGNI: TRADITI DAL GIRONE DEI SODOMITI

Laura Rio per "il Giornale"

Povero Dante. Povero Benigni. Povera Raidue. Poverissima Rai. L'altro ieri sera il responso Auditel ha recitato il deprofundis per la serie delle letture della Divina Commedia realizzate dall'attore toscano: solo 747mila persone hanno scelto di ascoltare il XVI Canto dell'Inferno, il girone dei sodomiti.

Per un misero 2,53 per cento di share. Troppo basso per il secondo canale, troppo basso per qualunque canale generalista. Tanto da essere superato da un film in onda su Iris (Black Book di Paul Verhoeven, pellicola sulle resistenza olandese) arrivato al 3 per cento di share. È la prima volta che una rete tematica digitale supera una tradizionale. E Mediaset ci tiene a sottolinearlo soprattutto perché il film rientra in una rassegna cinematografica presentata da Paolo Mieli. Dunque un'operazione culturale - della Tv privata - che ne ha battuta una della Tv pubblica.

Ma il problema di TuttoDante non è la concorrenza. Tantomeno è la qualità del prodotto: riprese eccellenti in una scenografia meravigliosa come piazza Santa Croce a Firenze e un protagonista di cui non è necessario cantare le lodi tanto sono note a tutti. Il problema, senza nulla togliere al grande attore, è la freddezza dell'operazione: l'esegesi dei canti (registrate quest'estate) dell'Inferno, avulsi dai rimandi all'attualità politica con cui solitamente il premio Oscar condisce le sue apparizioni, che fanno sbellicare dalla risate e tengono incollati al video gli spettatori, nonostante gli argomenti ostici.

Con Dante, si è scelto un percorso più rigoroso. L'altra volta (nel 2007) l'operazione aveva dato buoni risultati (ma andava in seconda serata). Stavolta no. L'attenzione del pubblico è troppo concentrata sulla situazione politica, gli spettatori che vogliono svagarsi si rivolgono alle fiction e ci sono poche persone, più colte, disposte a soffermarsi sulle pur «avvincenti» trame dantesche.

In ogni caso, resta un forte problema per Raidue e per la Rai. Da una parte perché il flop demolisce molti degli sforzi, certamente lodevoli, fatti per mandare in onda prodotti culturali in prima serata su un canale tradizionale: se ne parla da sempre, ma alla prova dei fatti, ci si scontra spesso contro il muro del vasto pubblico. Dall'altra parte, c'è la questione dei costi. In una tv pubblica che deve fare i conti con un bilancio in rosso (duecento milioni di perdite il resoconto finale del 2012, dovuto in gran parte ai cali pubblicitari), una spesa come quella sostenuta per TuttoDante diventa difficilmente giustificabile in relazione ai risultati ottenuti.

Le 12 serate sono state acquistate chiavi in mano (cioè con le registrazioni complete) per 3.600.000 euro, 300mila a puntata per la precisione (che vanno ad aggiungersi - in un'unica operazione - al milione e 800mila per la serata sulla Costituzione italiana andata in onda su Raiuno, che invece fece un botto di ascolti). Produzione della Melampo della famiglia Benigni e della Arcobaleno tre, di Lucio Presta, agente dell'attore. In Rai ci si attendeva uno share molto superiore, sicuramente a due cifre: ci si credeva molto, tanto da mandarlo in onda in prima serata.

Poi la doccia fredda: dalla prima puntata già si vedeva la difficoltà, 8,6 per cento, poi la discesa veloce negli Inferi dell'Auditel fino al 2,5 per cento di mercoledì. Insomma, alla fine i conti con la Sipra, la concessionaria di pubblicità Rai, non torneranno.

Ci si immaginava, a questo punto, uno spostamento in seconda serata (mancano altre sei puntate), per salvare la media degli ascolti del prime time di Raidue, rete già in grave crisi. Ma il direttore Angelo Teodoli insiste nel mantenerlo al suo posto. A tenere su gli ascolti della seconda rete intanto ci pensa The Voice, lo show musicale del giovedì che, invece, sta registrando ottimi risultati. Insomma, la prossima volta toccherà vedere Benigni (si scherza) tra i giurati di un talent...

 

BENIGNI TUTTO DANTE DIVINA COMMEDIA FIRENZEBENIGNI TUTTO DANTE DIVINA COMMEDIA FIRENZEBENIGNI TUTTO DANTE A PIAZZA SANTA CROCE FIRENZEBENIGNI TUTTO DANTE DIVINA COMMEDIA FIRENZEbenigni danteRoberto Benigni son tutto danteLUCIO PRESTA ANGELO TEODOLI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)