foto guida espresso

FORNELLI E COLTELLI - LA NUOVA GUIDA DE “L'ESPRESSO” PREMIA 5 CHEF (BOTTURA, ROMITO, CRIPPA, ALAJMO E ULIASSI) - NELLA GRADUATORIA ENTRANO ANCHE LE PIZZERIE DI QUALITA’ - VIZZARI POLEMIZZA CON VISSANI: "DA QUANDO GLI HANNO DETTO CHE NON È DIO, HA SMESSO DI VENIRE ALLA NOSTRA PREMIAZIONE"

Cristiana Lauro per Dagospia

presentazione guida dell espressopresentazione guida dell espresso

 

Le guide dei ristoranti e quelle dei vini, a guardar le cifre e a sentire il pubblico di settore e il sovrabbondante numero di addetti - o cosiddetti - ai lavori, sono morte. In compenso c'è tanto Trip Advisor, per chi vuole saperne di meno.

 

Ognuno è libero di pensare e dirla come vuole, di fatto alla  presentazione delle guide de L'Espresso alla stazione Leopolda a Firenze c'erano, anche stavolta, più di mille persone. Ed è altrettanto attesa l'uscita della guida Michelin.

 

Per ora è così, piaccia o meno. Con o senza rete, blog e tutti i tipi di social - sulla cui efficacia, a botte di feroci critiche ai contenuti, possiamo dibattere senza soluzione di continuità - alle guide è ancora affidato il compito di guidare, ovvero condurre, educare. E questo succede perché una gerarchia è ancora riconosciuta, un vertice che si distingue dall'orizzontalità della rete e dall'insieme confuso delle - seppur legittime - opinioni in libertà. Guai a non difendere la libera opinione, ma occhio alla " notte in cui tutte le vacche sono nere". (Cit, Hegel).

 

presentazione guida dell espresso 8presentazione guida dell espresso 8

L' edizione 2017 della guida dei ristoranti d'Italia de L'Espresso rappresenta un cambiamento, una riforma, come annunciato dal direttore Enzo Vizzari. Spariscono i voti sostituiti dai cappelli, da uno a cinque e solo 5 ristoranti  hanno conseguito il massimo risultato (sul podio insieme a Massimo Bottura, ci sono anche Enrico Crippa, Niko Romito, Massimiliano Alajmo e Mauro Uliassi).

 

Una scelta drastica che però favorisce la fruibilità, la lettura del pubblico. Meglio indicare delle fasce in cui il consumatore possa ricevere più facilmente delle coordinate di massima e pazienza se qualche ristoratore si incazza. A proposito di permalosi: Vissani non si è visto perché " da quando gli hanno spiegato che non è Dio, non si è più presentato", commenta Vizzari.

ENZO VIZZARIENZO VIZZARI

 

Fra i premi speciali, finalmente, il riconoscimento al maître dell'anno, per sottolineare l'importanza della sala alla riuscita di un buon ristorante che non dipende soltanto dal talento dello chef o dalla sua fama.

 

presentazione guida dell espresso 6presentazione guida dell espresso 6

 Per quanto riguarda la guida dei vini debutta una squadra nuova con Antonio Paolini e Andrea Grignaffini al comando. Staremo a vedere. Abolita l'idea della Bibbia del vino italiano, anche qui si predilige la sintesi, più utile al consumatore intelligente che cerca indicazioni pratiche e concrete. Facile consultazione secondo un'idea più attuale ed essenziale, strada già percorsa dalla guida di Doctor Wine uscita pochi giorni fa. Quindi meno discorsi tecnici e meno analisi intorno al proprio ombelico, come tende spesso a fare chi parla di vino secondo un principio polveroso che ha a che fare con una malsana idea di nicchia.

 

Ma quale nicchia? Guardate che basta dare un prezzo per rendere "oggetto" qualsiasi cosa. E gli oggetti non sono nicchia, nemmeno quando costosi. Non vedo perché dovrebbe esserlo il vino.

 

 

 

GRADUATORIA RINGIOVANITA SPAZIO ANCHE ALLE PIZZERIE

Enzo Vizzari per la Repubblica

presentazione guida dell espresso 5presentazione guida dell espresso 5

Come si mangia oggi nei ristoranti italiani? Mediamente bene, e anche molto bene, come mai in passato, anche se i budget di chi frequenta i ristoranti si sono ristretti e molti locali faticano a far quadrare i conti. In sintesi è questo il segnale che emerge dall’edizione numero 39 della Guida I Ristoranti d’Italia dell’Espresso, una vera e propria inchiesta che ogni anno si rinnova.

 

Nell’era del web e della proliferazione di siti e blog dedicati all’enogastronomia, la Guida è una voce professionale che quest’anno ha selezionato e recensito 2mila fra gli oltre 200mila luoghi “dove si mangia” in Italia. E quindi figurare nelle pagine della Guida significa essere parte di un’élite, in un contesto che si conferma in vivace movimento: la qualità dei locali di fascia alta (per il cibo, ma anche per l’ambiente, il servizio, la cantina) continua a crescere; si consolida il livello dell’offerta dei locali di fascia media, così come la trattoria aggiorna il suo modo d’essere senza perdere le proprie peculiarità (dimensione, modi del servizio, tipo di cucina).

presentazione guida dell espresso 4presentazione guida dell espresso 4

 

Ed è una realtà sempre più significativa quella delle pizzerie di qualità, cui è dedicato un ampio inserto. Per fotografare questa realtà complessa e variegata, fatta di locali fra loro diversi e lontani per storia, cultura, dimensioni e cucina, la Guida ha cambiato metro di giudizio, fermo restando che il voto riguarda sempre e soltanto la qualità della cucina: non più tanti gradini di una scala in ventesimi, ma sei fasce di merito classificate con il simbolo dei “cappelli” da cuoco, con la semplice segnalazione senza cappello per i locali consigliati nella loro categoria, e poi da uno (buona cucina) a cinque (i migliori in assoluto).

 

presentazione guida dell espresso 3presentazione guida dell espresso 3

Non una semplice, meccanica conversione dei voti ma una piccola rivoluzione, una sorta di anno zero: per una classifica ripensata, snellita e anche ringiovanita. Tutta da scoprire e da discutere.

presentazione guida dell espresso 7presentazione guida dell espresso 7

 

gianfranco vissanigianfranco vissanipresentazione guida dell espresso presentazione guida dell espresso

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO