MAXXI IMBARAZZO - ALLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA DI JAN FABRE, IL DIRETTORE ARTISTICO HOU HANRU S’ATTEGGIA A “INTERNESCIONAL” E INIZIA A PARLARE IN INGLESE MA NESSUNO LO CAPISCE

Alessandra Mammì per Dagospia

VIDEO - JAN FABRE. STIGMATA | ACTIONS & PERFORMANCES
https://www.youtube.com/watch?v=g7ucz9CYATU

Roma. Maxxi.14 febbraio. Talk: Jan Fabre -Germano Celant - Hou Hanru. in chiusura della mostra (16 febbraio)

SCENA PRIMA. LA GAFFE
"Buonasera,sono Hou Hanru, direttore artistico, e nel nuovo stile del Maxxi vi avverto che d'ora in poi i talk saranno in inglese,una lingua più internazionale per un museo più internazionale". Germano Celant lo guarda perplesso e chiede alla platea "Sicuri che posso parlare in inglese?":la platea tace. Lui parla ma, alla fine dell'intervento tra borbottii e esplicite proteste si materializza un interprete.

La quale prima di tutto stenografa e traduce le scuse (in inglese) del direttore artistico "Ho scherzato, l'ho detto solo perché non so bene l'Italiano". Fortunato Hanru, che siamo in Italia paese meno internazionale di altri, che sopporta che in un suo museo statale
non si parli la lingua nazionale. In Francia per molto meno avrebbero già ricostruito la ghigliottina. Comunque Celant, rapido supera la gaffe e ripete l'intervento in italiano. Anzi praticamente ne fa un altro, più ampio e migliore. Eccolo riassunto

SCENA SECONDA. COME ALLESTIRE UNA MOSTRA NEL MUSEO DI ZAHA HADID.
La mostra in questione : "Stigmata"di Jan Fabre. Actions & Performances 1976-2013 viaggio nella memoria dell'artista fiammingo attraverso disegni, fotografie, modelli di studio e film.

Allestire una mostra significa ascoltare l'edificio che la ospita. Non contrastarlo, ma interpretarlo, creare un dialogo. Quando sono entrato qui, appena entrato in questa sala ho guardato l'architettura e mi sono chiesto "Qual è in questo spazio l'elemento a cui affidarsi per fare una mostra?" Non le pareti curve, non i muri che non ci sono e sarebbe una violenza costruire interrompendo il flusso che è la ragione stessa del progetto di Zaha Hadid. Ebbene: l'elemento portante qui è il pavimento.

Un lago, una superficie liquida su cui immaginare un percorso altrettanto fluido e liquido. E' da qui che Jan Fabre ed io siam partiti per ricostruire le sue performances dall'inizio ad oggi. E la performance è già di per sé materiale aleatorio che rivive solo per tracce, relitti, memorie. Dunque, acqua su acqua.

Un sistema d'acqua tradotto in lastre di vetro sorrette da due cavalletti che si trasformano in zattere, isole abitate da tracce di realtà di quel che fu la performance ( disegni, martelli, appunti, foto, lembi di stoffa), mentre sui muri gli schermi altrettanto liquidi, ne
testimoniano l'evento. E non c'è percorso suggerito in questa mostra, ma il visitatore è invitato a vagare, zig-zagare, nuotare tra i relitti e le immagini. Un viaggio non lineare, molteplice , per un artista non lineare e molteplice.

SCENA TERZA. JAN FABRE.
Nonostante il look dimesso, lo sguardo un po' accigliato e l'impressione di uno che non è affatto a suo agio, Fabre appena inizia a parlare travolge tutti. Non essendo più abituati alla passione romantica, la strabordante passione di quest'uomo in un attimo ha in
pugno la platea. Parla dell'arte come necessità e bisogno ("non mi chiedo cosa fare, non ho strategie è come suonare uno strumento a cui non puoi resistere"), Del corpo come sublimazione dell'esperienza ( "Il cervello forse è l'organo più importante per pensiero e immaginazione, ma poi lo sforzo è fisico, la prova è fisica, il corpo è oggetto di ricerca. Sono le mie lacrime, il mio sangue, il mio sudore a fare l'opera..."), Parla di Dio ( "la mostra si chiama "Stigmata" anche perchè sia io che Germano veniamo da cultura cattolica dove si insegna che la sofferenza è apprendimento"). Di Guerrieri Vergini,"come metafora dell'artista che crede nell'essere artista e lotta per la bellezza".

Chiarisce che la bellezza non è perfezione di forma, ma incontro fra etica ed estetica. (Se non è questo a lui non interessa). Spiega che la performance non si può ripetere altrimenti da sacrificio diventa teatro, mentre il performer non è attore ma appunto creatura sacrificante.

E che l'atto artistico non è poesia ma è bulimia: mangiare, mangiare fino a non poterne più e dover vomitare tutto per non scoppiare."Questo è il contatto con la materia" Perché in fondo dice, in tutte le sue trasformazioni da "scienziato,filosofo, idiota", in tutte le sue maschere, in tutte le sue pelli e in tutta la sua vita lui non ha fatto altro che cercare la
realtà.

 

 

Hanru curatore del Maxxi Hou Hanru Germano CelantJAN FABREOPERA DI JAN FABREOPERA DI JAN FABRE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO