MAXXI IMBARAZZO - ALLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA DI JAN FABRE, IL DIRETTORE ARTISTICO HOU HANRU S’ATTEGGIA A “INTERNESCIONAL” E INIZIA A PARLARE IN INGLESE MA NESSUNO LO CAPISCE

Alessandra Mammì per Dagospia

VIDEO - JAN FABRE. STIGMATA | ACTIONS & PERFORMANCES
https://www.youtube.com/watch?v=g7ucz9CYATU

Roma. Maxxi.14 febbraio. Talk: Jan Fabre -Germano Celant - Hou Hanru. in chiusura della mostra (16 febbraio)

SCENA PRIMA. LA GAFFE
"Buonasera,sono Hou Hanru, direttore artistico, e nel nuovo stile del Maxxi vi avverto che d'ora in poi i talk saranno in inglese,una lingua più internazionale per un museo più internazionale". Germano Celant lo guarda perplesso e chiede alla platea "Sicuri che posso parlare in inglese?":la platea tace. Lui parla ma, alla fine dell'intervento tra borbottii e esplicite proteste si materializza un interprete.

La quale prima di tutto stenografa e traduce le scuse (in inglese) del direttore artistico "Ho scherzato, l'ho detto solo perché non so bene l'Italiano". Fortunato Hanru, che siamo in Italia paese meno internazionale di altri, che sopporta che in un suo museo statale
non si parli la lingua nazionale. In Francia per molto meno avrebbero già ricostruito la ghigliottina. Comunque Celant, rapido supera la gaffe e ripete l'intervento in italiano. Anzi praticamente ne fa un altro, più ampio e migliore. Eccolo riassunto

SCENA SECONDA. COME ALLESTIRE UNA MOSTRA NEL MUSEO DI ZAHA HADID.
La mostra in questione : "Stigmata"di Jan Fabre. Actions & Performances 1976-2013 viaggio nella memoria dell'artista fiammingo attraverso disegni, fotografie, modelli di studio e film.

Allestire una mostra significa ascoltare l'edificio che la ospita. Non contrastarlo, ma interpretarlo, creare un dialogo. Quando sono entrato qui, appena entrato in questa sala ho guardato l'architettura e mi sono chiesto "Qual è in questo spazio l'elemento a cui affidarsi per fare una mostra?" Non le pareti curve, non i muri che non ci sono e sarebbe una violenza costruire interrompendo il flusso che è la ragione stessa del progetto di Zaha Hadid. Ebbene: l'elemento portante qui è il pavimento.

Un lago, una superficie liquida su cui immaginare un percorso altrettanto fluido e liquido. E' da qui che Jan Fabre ed io siam partiti per ricostruire le sue performances dall'inizio ad oggi. E la performance è già di per sé materiale aleatorio che rivive solo per tracce, relitti, memorie. Dunque, acqua su acqua.

Un sistema d'acqua tradotto in lastre di vetro sorrette da due cavalletti che si trasformano in zattere, isole abitate da tracce di realtà di quel che fu la performance ( disegni, martelli, appunti, foto, lembi di stoffa), mentre sui muri gli schermi altrettanto liquidi, ne
testimoniano l'evento. E non c'è percorso suggerito in questa mostra, ma il visitatore è invitato a vagare, zig-zagare, nuotare tra i relitti e le immagini. Un viaggio non lineare, molteplice , per un artista non lineare e molteplice.

SCENA TERZA. JAN FABRE.
Nonostante il look dimesso, lo sguardo un po' accigliato e l'impressione di uno che non è affatto a suo agio, Fabre appena inizia a parlare travolge tutti. Non essendo più abituati alla passione romantica, la strabordante passione di quest'uomo in un attimo ha in
pugno la platea. Parla dell'arte come necessità e bisogno ("non mi chiedo cosa fare, non ho strategie è come suonare uno strumento a cui non puoi resistere"), Del corpo come sublimazione dell'esperienza ( "Il cervello forse è l'organo più importante per pensiero e immaginazione, ma poi lo sforzo è fisico, la prova è fisica, il corpo è oggetto di ricerca. Sono le mie lacrime, il mio sangue, il mio sudore a fare l'opera..."), Parla di Dio ( "la mostra si chiama "Stigmata" anche perchè sia io che Germano veniamo da cultura cattolica dove si insegna che la sofferenza è apprendimento"). Di Guerrieri Vergini,"come metafora dell'artista che crede nell'essere artista e lotta per la bellezza".

Chiarisce che la bellezza non è perfezione di forma, ma incontro fra etica ed estetica. (Se non è questo a lui non interessa). Spiega che la performance non si può ripetere altrimenti da sacrificio diventa teatro, mentre il performer non è attore ma appunto creatura sacrificante.

E che l'atto artistico non è poesia ma è bulimia: mangiare, mangiare fino a non poterne più e dover vomitare tutto per non scoppiare."Questo è il contatto con la materia" Perché in fondo dice, in tutte le sue trasformazioni da "scienziato,filosofo, idiota", in tutte le sue maschere, in tutte le sue pelli e in tutta la sua vita lui non ha fatto altro che cercare la
realtà.

 

 

Hanru curatore del Maxxi Hou Hanru Germano CelantJAN FABREOPERA DI JAN FABREOPERA DI JAN FABRE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO