benigni berlinguer ti voglio bene

"PRESI IN BRACCIO ENRICO, LUI MI SUSSURRO’ CHE AVEVA PAURA DI CADERE. IL SEGRETARIO DEL LEADER TATÒ MI DISSE: 'SE L’AVESSI FATTO TRE ANNI FA, TI AVREBBERO SPARATO" - GLI ANEDDOTI DI ROBERTO BENIGNI SU 'BERLINGUER TI VOGLIO BENE', IL FILM DI GIUSEPPE BERTOLUCCI, TRASMESSO SU LA7 (PER LA PRIMA VOLTA) - "I CRITICI NON LO CAPIRONO, ERA TROPPO AVANTI. A MILANO LA GENTE USCIVA DALLE SALE BESTEMMIANDO. PER LA PROTAGONISTA FEMMINILE ANDAMMO DA VALENTINA CORTESE, CI DISSE CHE DOVEVA CHIEDERE A GIORGIO STREHLER. POI ARRIVÒ ALIDA VALLI - IL COMUNISMO? UNA FIABA. LE CASE DEL POPOLO? ORA FANNO LA LAP DANCE” – VIDEO

 

Valerio Cappelli per corriere.it - Estratti

 

BENIGNI ENRICO BERLINGUER

Roberto Benigni è una girandola di aneddoti su Berlinguer ti voglio bene, il film di Giuseppe Bertolucci, trasmesso su La7. «Un evento unico, è la prima volta che viene trasmesso, l’unico film al mondo che non era mai andato in onda». Era il ‘77. Tre anni dopo, Benigni a una manifestazione prese in braccio Enrico Berlinguer. Il segretario del leader del Pci, Tatò, gli disse: «Se l’avessi fatto tre anni fa, ti avrebbero sparato».

 

Il comico si rivolge a Corrado Augias, di cui è ospite con Walter Veltroni nel programma La torre di Babele, prima della messa in onda del film: «Ma guardi la felicità di Berlinguer mentre lo prendo in braccio, quest’immagine la misero come gigantografia in tutte le Case del popolo. Lo presi e lo dondolai un po’, lui mi sussurrò che aveva paura di cadere». Si rividero in altre occasioni. A chiusura di una Festa dell’Unità a Reggio Emilia, nel 1983: «C’erano 800 mila persone». E dopo uno spettacolo ad Alghero, il segretario del Pci si palesò all’una di notte mentre Benigni cenava in hotel: «Mi disse, anche io ti voglio bene».

 

 

BENIGNI BERLINGUER TI VOGLIO BENE

A proposito del film, per Augias racconta un’Italia che non c’è più. E Benigni: «Mi permetta di dissentire. È modernissimo. Il film, dove debutto come sceneggiatore e attore, è leggendario, è traslato, nessuno l’ha saputo definire, realista, iper realista...». Dice che quel film è avanti al suo tempo, i critici non sapevano cosa dire perché si trovavano in faccia il vento del nuovo che gli soffiava in faccia, e non lo riconobbero. C’è il sottoproletario delle Case del popolo che in Toscana erano una palestra di democrazia.

 

BERLINGUER TI VOGLIO BENE 34

Oggi non ci sono più, «sono locali di lap dance (qui l’articolo del Corriere del 7 febbraio 2007), spazzate via come Macondo. Ma hanno fatto vivere il comunismo come una fiaba, io vengo da una famiglia socialista ma non si poteva non essere comunisti. E’ come l’età evolutiva adulta, quando lo spirito dell’uomo comincia a bollire e esplodere, la prima volta da soli, poi in compagnia. Nel film non c’è una frase che non si rivolga ai genitali o a una parte bassa del corpo. E’ liberatorio. E’ come i bambini che dicono cacca-puzza».

 

(...) Anche la storia di Benigni è una favola: da Televacca all’Oscar. Benigni andò a vederlo in un cinema di Milano: «La gente invece di entrare usciva dalla sala, andava via bestemmiando. Il proprietario dopo venti minuti accese le luci e disse che avrebbe rimborsato i biglietti. E’ un film eccessivo, romantico, aspro. E maledetto». Il coproduttore Pupi Avati disse: «Sono l’unico che con Benigni ci ha rimesso».

BERLINGUER TI VOGLIO BENE

 

Ma la protagonista, Alida Valli, che fa sua madre, l’attrice di Senso, l’Ingrid Bergman italiana, l’attrice di nobile lignaggio, come finì lì? Benigni si sganascia: «In un primo tempo si andò a chiedere a Valentina Cortese che rispose: farò leggere la sceneggiatura a Giorgio e vi richiamo. Era Giorgio Strehler. Alida disse sì perché aveva già girato con Bernardo Bertolucci e si considerava di famiglia».

BENIGNI ENRICO BERLINGUERBERLINGUER TI VOGLIO BENE 4berlinguer ti voglio bene 8berlinguer ti voglio bene 1berlinguer ti voglio bene 2BERLINGUER TI VOGLIO BENE 56berlinguer ti voglio bene 10berlinguer ti voglio bene 6berlinguer ti voglio bene 4berlinguer ti voglio bene 5berlinguer ti voglio bene 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”