giornali

PRIMA PAGINA, ADDIO. L’82% DEGLI AMERICANI LEGGE LE SUE NOTIZIE SU UN COMPUTER, E IL 54% SU SMARTPHONE E TABLET - I GRANDI GIORNALI QUINDI STANNO CAMBIANDO: PRIMA IL DIGITALE, E POI, FORSE, LA CARTA

THE NEW YORK TIMES THE NEW YORK TIMES

Da “La Stampa

 

Prima pagina, addio. È stato bello competere per vedere la propria firma su quel pezzo di carta, con cui per decenni molti esseri umani hanno aperto la loro giornata, ma ormai è una storia superata come le carrozze tirate dai cavalli. L’82% degli americani legge le sue notizie su un computer, e il 54% su un dispositivo mobile tipo smartphone e tablet, secondo il rapporto «2014 State of the Media» del Pew Research.

 

LA SEDE DEL NEW YORK TIMES LA SEDE DEL NEW YORK TIMES

I grandi giornali finalmente se ne sono accorti, e quindi stanno cambiando la pianificazione del loro lavoro: prima il digitale, e poi, forse, la carta. La notizia che certifica questa rivoluzione, peraltro già ritardataria, l’ha pubblica il sito «Politico», appunto. Tre settimane fa il direttore del «New York Times», Dean Baquet, ha informato i capi delle sue redazioni che non vuole più ricevere proposte di articoli da mettere in prima pagina. Al loro posto, invece, i capiredattori dovranno segnalare le storie che secondo loro meritano di stare in cima a tutte le piattaforme digitali del giornale, formando quella che si chiamerà la «Dean’s List».

Dean Baquet Dean Baquet

 

Poi, in un secondo tempo, questi pezzi magari finiranno sulla carta, ma sarà una preoccupazione secondaria. Discorso simile al «Los Angeles Times», dove il direttore Davan Maharaj ha avvertito che «la riunione del mattino non riguarderà più la prima pagina del giornale, ma sarà una riunione dedicata agli argomenti che intendiamo seguire, con un’enfasi su ciò che possiamo offrire ai lettori nei prossimi minuti e nelle prossime ore».

DIMISSIONI DEL PAPA NEW YORK TIMES DIMISSIONI DEL PAPA NEW YORK TIMES

 

Il primo incontro tra i capiredattori infatti avverrà alle 7 del mattino, e il secondo alle 9,30, proprio nell’ottica di cominciare subito la produzione per il digitale, invece di focalizzarsi sulla carta che viene stampata a fine giornata. Anzi, il lavoro comincerà già la sera prima, con una riunione che definirà i temi più importanti del giorno successivo, in modo da coprirli in maniera approfondita e originale, e averli già online all’alba, quando la gente si sveglia e vuole sapere cosa sta accadendo.

 

DEAN BAQUET Jill Abramson E Bill Keller DEAN BAQUET Jill Abramson E Bill Keller

Per chi non lo sapesse, la riunione per definire la prima pagina del «New York Times» era un rito mitologico. Tutto si proiettava nella scelta di quelle poche notizie privilegiate, che formavano l’opinione pubblica globale. Ora diventerà al massimo un accessorio, per completare la vera informazione seria, approfondita e anche rapida, che si giocherà tutta sul digitale.
[p. mas.]

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…