scala milano una lady macbeth del distretto di mcensk

UNA “PRIMA” RUSSA PER LA SCALA: L’ULTIMA DEL MAESTRO RICCARDO CHAILLY (E LA PRIMA DEL SOVRINTENDENTE FORTUNATO ORTOMBINA) È “UNA LADY MACBETH DEL DISTRETTO DI MCENSK” DI SOSTAKOVIC – MATTIOLI: “L’OPERA VIENE AFFIDATA A UN REGISTA COME VASILY BARKHATOV, CHE STA ALLA SCALA COME UN GRUPPO HEAVY METAL A UN CONVENTO DI CLAUSURA. LA NUOVA STAGIONE DELLA SCALA È ANCORA UNA STAGIONE DI DOMINIQUE MEYER, E INFATTI LATITA UNA LINEA ARTISTICA RICONOSCIBILE” - UNA NUOVA “CARMEN” PER IL NEODIRETTORE MUSICALE CHUNG MENTRE DANIELE GATTI, CHE NON DIRIGERA’ NEANCHE “PELLEAS ET MELISANDE”, NON È PRESENTE IN STAGIONE – DAGOREPORT

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

scala milano

L’ultima «prima» del maestro Riccardo Chailly e la prima del sovrintendente Fortunato Ortombina è un’opera russa che aggredisce lo spettatore e lo stringe in un nodo di disperazione. Composta da Dmítrievic Šostakóvicc nel 1934, «Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk» è un manifesto sulla condizione femminile e sulla libertà che suscitò la censura della «Pravda».

 

«È un capolavoro imprescindibile, un tema scabroso — racconta Chailly — che fu bandita da Stalin per i “gusti pervertiti borghesi ”: nel ’53 Šostakóvicc ci rimise mano, ma noi eseguiamo la prima versione». 

 

 

(...)

ortombina chailly

La stagione 2025-26 (in gran parte ideata da Dominique Meyer) ha in cartellone 250 spettacoli, tredici opere con il doppio ciclo completo del «Ring des Nibelungen» (febbraio-marzo 2026) diretto da Alexander Soddy e Simone Young, già tutto esaurito. Il viaggio attraverso le quattro Giornate permetterà di cogliere l’insieme del percorso registico immaginato da David McVicar. 

 

Poi il «colpo di scena» ampiamente atteso: «Pelleas et Melisande», che segna il debutto alla Scala di Romeo Castellucci, non sarà diretto dal maestro milanese Daniele Gatti, come era previsto. Anzi, Gatti – da molti, anche del Cda, dato come possibile direttore musicale – non è nemmeno presente in stagione. Ci sarà, invece, Myung-Whun Chung che dirigerà una nuova «Carmen» coprodotta con Madrid e Covent Garden, regia di Damiano Michieletto. Il futuro direttore musicale, Chung, inaugurerà la successiva stagione 2026-27 con «Otello» di Verdi. 

 

Ad Alessandro Talevi è affidata la regia di «Nabucodonosor» con Chailly sul podio e Anna Netrebko e Luca Salsi. 

 

una lady macbeth del distretto di mcensk

«Sarà la versione con i ballabili eseguita nel ’48 a Bruxelles». Nel mese di aprile, centenario della prima di «Turandot» avvenuta alla Scala con Arturo Toscanini, l’opera torna in scena diretta da Nicola Luisotti nell’allestimento pensato da Davide Livermore nel 2024, con Roberto Alagna e «due compagnie di canto per favorire la crescita» (Ortombina). Seguono le riprese di «Lucia di Lammermoor» diretta da Speranza Scappucci con Rosa Feola e la «Traviata» firmata da Liliana Cavani (inaugurazione dell’Arcimboldi nel 2003) diretta da Michele Gamba. Si conclude con «Faust» con il debutto del regista Johannes Erath e la coppia Marina Rebeka e Vittorio Grigolo. 

 

(...)

sara jakubiak

«Il teatro dell’opera ci sta a cuore, il teatro alla Scala ci sta molto a cuore», ha dichiarato il sottosegretario Gianmarco Mazzi ricordando l’impegno del governo. «Nel 2024 il ministero ha destinato alla Scala quasi 36 milioni, un contributo quasi pari a quello dei privati», mentre «Comune, Regione e Città metropolitana danno 8 milioni e mezzo. Per troppo tempo l’opera è stata trascurata ed è, per noi, un veicolo importante perché diffonde e presidia la lingua italiana».

 

A presentare la stagione sono intervenuti il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il presidente della Regione, Attilio Fontana, e il direttore di Rai Cultura, Fabrizio Zappi. 

Presenti vari consiglieri e la senatrice Liliana Segre. 

 

 

LA "LADY MACBETH" DI SOSTAKOVIC PER UNA SCALA IN CERCA DI IDENTITÀ

Alberto Mattioli per “la Stampa” - Estratti

 

No, Daniele Gatti non c'è. Dopo che nella riffa della direzione musicale della Scala gli è stato preferito Myung-Whun Chung, il maestro milanese ha annullato tutti gli impegni con l'ingrata patria, quindi niente Pelléas et Mélisande. Per il resto, la nuova stagione del Tempio presentata ieri è quella che si sapeva o, volendo essere perfidi, si temeva.

vasily barkhatov

 

Era la prima messa cantata da sovrintendente di Fortunato Ortombina e l'ultima da direttore musicale di Riccardo Chailly, molto applaudito, ma in realtà è ancora una stagione di Dominique Meyer, e infatti latita una linea artistica riconoscibile. Un teatro che ha aperto le ultime due stagioni con concerti in costume affida la prossima prima, Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk di Šostakovic, a un regista come Vasily Barkhatov, che sta alla Scala come un gruppo heavy metal a un convento di clausura. Qui però c'è un retroscena.

 

L'opera merita di suo perché è un capolavorissimo del 900 ('34, per la precisione), ma in realtà era stata scelta perché avrebbe dovuto cantarla l'arcidivino soprano Asmik Grigorian, signora di Salisburgo e compagna appunto di Barkhatov. Sennonché i due nel frattempo «sono disgiunti», come in Traviata, quindi lei si è sfilata, sostituita dalla molto meno nota Sara Jakubiak.

 

chung gatti

Resta lui, che fece uno scandalo tremendo al San Carlo con Turandot ma è un regista vero, come ha dimostrato una recente Norma a Vienna, estrema ma affascinante. Vero anche che con Šostakovic puoi fare quel che vuoi, senza che si scoprano le tombe e si levino i morti come succede appena tocchi Verdi o Puccini. 

Speriamo almeno che alla cena di parata del 7 dicembre mettano in menu i funghi: la Lady Macbeth russa avvelena il suocero mettendo lì il veleno per topi. 

 

liliana segre dominiquie meyer prima della scala 2024

Vedremo come funzionerà con un tradizionalista come Chailly, al suo ultimo Sant'Ambroeus. Quello del '26 toccherà a Chung con Otello. Alla Scala hanno parlato della Lady Macbeth come di chissà quale audacia, come se non fosse un titolo di repertorio corrente in tutto il mondo civilizzato, anche alla Scala nel '92, diretta proprio da Chung, e nel 2007. Semmai sarà un problema per il pubblico finto del 7 dicembre, ma tanto dormono anche con Tosca, e soprattutto per quello della diretta di Rai1, per cui Šostakovic, il russo e Barkhatov saranno più difficili da digerire di un borsc. 

 

(...)

Per il resto, c'è più o meno quel che si sapeva. Con la nuova Götterdämmerung si chiude un Anello del Nibelungo inutile che verrà proposto subito dopo in due cicli completi, uno diretto da Soddy e l'altro da Young. 

ORCHESTRA DELLA SCALA

 

Vengono riprese la Turandot «dei lumini» di Livermore, l'insulsa Lucia di Lammermoor di Kokkos e l'archeologica Traviata della Cavani, con cast mediamente buoni (come Alfredo arriva il tenore samoano Pene Pati, nome, per l'Italia, un po' problematico). Le nuove produzioni sono il ricordato Pelléas con il debutto scaligero di Romeo Castellucci (vale per Debussy quel che si diceva di Šostakovic), un Nabucco con cast formidabile, Netrebko-Salsi-Pertusi,

 

Chailly sul podio, regia di Talevi e dieci minuti di ballabili mai sentiti scritti da Verdi per una ripresa a Bruxelles nel 1848 e una Carmen Chung-Michieletto già vista a Londra, mentre l'attesa Semiramide è diventata curiosamente un Faust, ma interessante: Rustioni-Erath con Rebeka-Grigolo-Esposito. 

fortunato ortombina dominique meyer

Articoli correlati

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA - LA NOMININA DI MYUNG-WHUN CHUNG E LA CGIL DELL'ORCHESTRA

ORCHESTRA DELLA SCALA RICCARDO CHAILLY E L 'ORCHESTRA DELLA SCALA

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?