facebook zuckerberg

PRIVATIZZARE I PROFITTI, STATALIZZARE I TROLL - FACEBOOK ''CHIEDE AIUTO'' AI GOVERNI PER CONTROLLARE I CONTENUTI WEB. UN'AZIENDA CHE FATTURA DECINE DI MILIARDI DI UTILI NON VUOLE SPENDERE PIÙ SOLDI PER FILTRARE LA MONNEZZA. NON SOLO: SE VENGONO REGOLAMENTATI I CONTENUTI POLITICI (AUGURI), FACEBOOK DIVENTEREBBE UN ORGANO ELETTORALE UFFICIALE, DIVENTANDO IMPRESCINDIBILE NELLE CAMPAGNE ELETTORALI

 

Alessandro Crea per https://www.tomshw.it/

 

 

zuckerberg

Controllare i contenuti Web è un lavoro troppo complesso e gravoso affinché lo possano svolgere unicamente le aziende private come Facebook. Ad affermarlo è stato Mark Zuckerberg, in una lettera aperta pubblicata sul Washington Post. Ma, per una volta, quella avanzata dal presidente e fondatore di Facebook non è una semplice scusa. Zuckerberg chiede infatti un ruolo più attivo dei governi nell’emanare nuove leggi in quattro contesti chiave: contenuti nocivi, integrità delle elezioni, privacy e portabilità dei dati.

 

MARK ZUCKERBERG

“I legislatori spesso mi rinfacciano di avere un potere eccessivo sul discorso pubblico e, francamente, sono d’accordo” ha affermato Zuckerberg, ricordando di avere deciso da poco la creazione di un organismo terzo e indipendente a cui appellarsi per le decisioni interne su cosa pubblicare e cosa no. Tuttavia sa che per arginare il diffondersi di contenuti nocivi serve di più, leggi applicabili da tutti i social network ad esempio, in maniera trasversale.

 

 

zuckerberg 1

“Sono convinto che Facebook abbia responsabilità nel collaborare a correggere i problemi, per questo sto cercando collaborazione dai legislatori di tutto il mondo”. Insomma, l’obiettivo è di quelli ardui ed è scorretto chiedere l’impegno di Facebook e dei social network in generale senza fare nulla di concreto a livello legislativo, per dotarli di nuove armi.

 

In particolare Zuckerberg chiede:

 

Regole comuni nel controllo della diffusione dei contenuti nocivi a cui tutti i social media aderiscano, applicate da soggetti terzi, in qualità di garanti.

Obbligatorietà per tutte le principali tech companies nel produrre un report trimestrale sulla trasparenza, da affiancare a quello finanziario.

 

Leggi più rigide in tutto il mondo per preservare l’integrità delle elezioni, con standard comuni che consentano ai siti Web di identificare in modo univoco gli attori politici.

Le leggi richieste non dovrebbero applicarsi unicamente a candidati ed elezioni ma anche agli argomenti “politicamente divisivi”, da applicare anche al di fuori dei periodi elettorali.

Nuovi standard che consentano di controllare il modo in cui I dati siano utilizzate nelle campagne elettorali per profilare I votanti online.

ZUCKERBERG WIRED

 

Aumento dei Paesi dotati di leggi sulla privacy simili al GDPR europeo entrato in vigore quest’anno nei territori dell’unione europea.

Regole chiare su chi debba essere considerate responsabile della protezione dei dati, quando vengono spostati da un servizio all’altro.

 

Nel frattempo Facebook non se ne sta con le mani in mano. Da oggi ad esempio sarà possibile avere molto più controllo e più informazioni su ciò che visualizziamo nel nostro news feed. D’ora in poi basterà un semplice tap sui dispositivi mobili per ricevere informazioni aggiuntive non solo sui motivi per cui visualizziamo certe pubblicità ma anche certi post.

 

 

Questa nuova funzione, oltre a consentirci di avere maggiori dettagli su quali informazioni generalmente hanno maggior peso nel determinare l’ordine dei post, ci offriranno anche la possibilità di intervenire attivamente.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Gli utenti infatti potranno intervenire su diversi parametri come visualizza per primo e non seguire più, e avranno un accesso più veloce e semplificato alle preferenze del News Feed e alle opzioni per la privacy.ù

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO facebook zuckerberg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....