PRODUTTIVITÀ, SÌ ALL’INTESA MA SENZA CGIL - LA UE LITIGA SUI CONTI PER GRECIA E BILANCIO - ATTENTATO SULL’AUTOBUS A TEL AVIV MA ISRAELE E HAMAS FIRMANO UNA FRAGILE TREGUA E GAZA FESTEGGIA - PDL, RINVIATE LE PRIMARIE MA È ANCORA CAOS - ROMA E NAPOLI, LA BOMBA RIFIUTI PRONTA A ESPLODERE - L’ILVA AI MAGISTRATI: “DISSEQUESTRO O L’AZIENDA CHIUDE” - CASO MONDADORI, IL PDL VUOLE IL QUARTO GRADO DI GIUDIZIO - BONDI VEDE I CONTI E BOCCIA POLVERINI…

Il Velino.it

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "La Ue litiga sui conti per Grecia e bilancio". Editoriale di Danilo Taino: "Un calcio alla lattina europea". Accanto: "Tregua Israele-Hamas dopo otto giorni di sangue e terrorismo". Sotto: "Accordo sui salari senza Cgil". In basso: "Il record (italiano) dei presidi anziani"

LA REPUBBLICA - In apertura: "Produttività, accordo senza la Cgil". Editoriale di Tito Boeri: "Perché serve molto di più". Di spalla: "La cerimonia dell'addio da Roth a Tarantino". Al centro, fotonotizia: "Attentato sull'autobus a Tel Aviv ma Israele e Hamas firmano la tregua". Accanto: "Giustizia, il Pdl tenta l'ultimo colpo di mano".

LA STAMPA - In apertura: "Produttività, sì all'intesa ma senza Cgil". Editoriale di Paolo Baroni: "Il Bivio tra realismo e ideologia". Al centro, fotonotizia: "Tregua Israele-Hamas, Gaza festeggia". Sotto: "Bersani, messaggio a Monti ‘Meglio che non si candidi".

IL GIORNALE - In apertura: "Pdl, rinviate le primarie ma è ancora caos". Editoriale di Vitttorio Feltri: "Bersani premier peggio di Hollande". Al centro: "Gli italiani nascondono trenta miliardi in casa". Sotto, fotonotizia: "Se uccidere le donne è più grave".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Intesa sulla produttività, sì ai fondi". Editoriale di Alberto Orioli: "Un segnale di riscossa". Al centro: "Grecia verso un taglio del debito". Di spalla: "Un budget europeo a misura di industria"

IL MESSAGGERO - In apertura: "Accordo sulla produttività". Editoriale di Fabio Nicolucci: "La prova di forza in Medio Oriente". Di spalla: "L'Ilva ai magistrati ‘Dissequestro o l'azienda chiude".

IL TEMPO - In apertura: "Il Pdl fa le primarie, Silvio la lista". Editoriale di Mario Sechi: "I palestinesi perdono il treno della storia". Al centro, fotonotizia: "Tra Israele e Hamas ‘calma provvisoria'". Sotto: "Bondi vede i conti e boccia Polverini".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Caso Mondadori, il Pdl vuole il quarto grado di giudizio". Editoriale di Marco Travaglio: "Il sequestro affettuoso". Al centro: "Roma e Napoli, la bomba rifiuti pronta a esplodere". Sotto: "Missili su Gaza, attentato a Tel Aviv, poi una fragile tregua". Accanto: "Lusi, ecco la lista delle spese: bonifici per 1,1 milioni a Francesco Rutelli". (ilVelino/AGV)

LA FACCIA DELLA CAMUSSO MENTRE PARLA FORNEROHAMASILVA TARANTOGRECIA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…