MEGLIO PROVASOLI CHE MALE ACCOMPAGNATI: IL FUTURO PRESIDENTE DI RCS, COMMISSARIO DEL CREDITO COOPERATIVO FIORENTINO CONTRO IL DEPUTATO PDL DENIS VERDINI E GLI ALTRI MEMBRI DEL CDA DELLA BANCA - SCONTRI DEI PASCHI DI SIENA: PER DUE VOTI, PROFUMO ELETTO NUOVO PRESIDENTE - S-FIAT-ATA: CHIUDE PER 28 GIORNI IL CENTRO RICERCHE DI ORBASSANO - EPURAZIONE NEL NUOVO CDA DI ICE: SI SALVA SOLO ZEGNA - SQUINZI DEBUTTA ALLA CATTOLICA - UN’UNIVERSITÀ CALIFORNIANA PONTE PER GOOGLE A BOLOGNA? - GREENPEACE L’EREDITIERA…

Da "Panorama Economy" in edicola domani

1 - RCS, PROVASOLI CONTRO VERDINI...
Angelo Provasoli, futuro presidente del gruppo editoriale Rcs-Corriere della Sera contro Denis Verdini, deputato del Pdl e personaggio di riferimento nell'azionariato de Il Foglio. La carta stampata, però, stavolta non c'entra. Casomai al centro della vicenda c'è il credito. Provasoli, infatti, ha proposto un'azione di responsabilità nei confronti di Verdini, degli altri membri del consiglio d'amministrazione e dei sindaci del Credito Cooperativo Fiorentino. L'ex rettore della Bocconi, insieme a Virgilio Fenaroli, dal 27 luglio di due anni fa è commissario della banca toscana che è stata messa sotto tutela dalla Banca d'Italia per un buco di 83 milioni di euro. Intanto, i sette sportelli del Credito Cooperativo sono stati rilevati da Chianti Bianca insieme alle attività sane: l'istituto fondato da Verdini, infatti, può contare su 350 milioni di raccolta diretta e 170 milioni di impieghi.

In realtà, all'inizio Provasoli aveva cercato di salvare il Credito Cooperativo. Poi, di fronte alle numerose irregolarità e alle perdite di gestione giudicate insostenibili, ne ha chiesto la liquidazione coatta amministrativa. E Mario Monti, nella sua veste di ministro dell'Economia, ha firmato il decreto venerdì 23 marzo. Dall'inizio di aprile quindi il Credito Cooperativo non esiste più. Restano, invece, i risvolti giudiziari della vicenda.

2 - PROFUMO DI BATTAGLIA A SIENA...
Il consiglio comunale di Siena si è spaccato su Mps. Un voto molto contrastato ha ratificato il nuovo board della banca dove spiccano Alessandro Profumo come presidente e Fabrizio Viola, a.d. Maggioranza e opposizione si sono mescolati e alla fine la nomina è stata approvata per 17 a 15. Alcuni esponenti dell'ex Margherita hanno espresso voto negativo sposando le perplessità che già in Fondazione erano state manifestate dal presidente Gabriello Mancini, contrario a Profumo.

A farne le spese è stata Lucia Aleotti, destinata alla vicepresidenza: il clima di sospetti l'ha coinvolta perché la sua candidatura sembrava sostenuta dall'ala dissidente che si riconosce in Alberto Monaci, presidente del consiglio regionale toscano. Senza la vice presidenza ha rinunciato anche al posto in cda. Così il gruppo Menarini, pur essendo il più grande azionista dopo la Fondazione, ha solo due posti in cda. La vicepresidenza è andata a Turiddu Campaini, presidente di Unicoop Firenze.

3 - RICERCA FIAT IN FERIE...
Dopo gli stabilimenti Fiat, trema pure la ricerca applicata del Lingotto. Più in sordina rispetto allo scalpore che fanno i movimenti delle fabbriche di Pomigliano d'Arco e Mirafiori, il Centro ricerche Fiat di Orbassano, alle porte di Torino, si prenderà una pausa. Per adesso si tratta di 28 giorni di chiusura generale tra la fine di aprile e l'inizio di agosto (cioè prima della chiusura estiva) che verranno effettuati senza ricorrere alla cassa integrazione che porta con sé gli allarmi dei sindacati e i titoli dei giornali.

Per i 750 addetti del centro piemontese, infatti, è previsto un piano di permessi retribuiti e di ferie obbligatorie di massa che consentiranno questo lungo stop. Dovuto anche al rallentamento dei nuovi modelli in uscita dalla casamadre di Torino a causa della crisi che sta attraversando il mercato dell'automobile continentale. I tecnici di Orbassano e i loro sindacati, però, sono molto preoccupati che dietro a questo rallentamento si nasconda in realtà l'intenzione del numero uno di Fiat Sergio Marchionne di trasferire l'intera ricerca automobilistica del gruppo ai centri Chrysler, Jeep e soprattutto Dodge di Detroit, negli Stati Uniti. Soprattutto dopo la notizia che la prossima Alfa Giulia, che sostituirà l'attuale 159, non sarà altro che la Dodge Dart europeizzata.

4 - SQUINZI DEBUTTA CON QUADRIO...
Il 19 aprile la giunta decisiva. Poi il 24 maggio l'assemblea con il passaggio delle consegne con Emma Marcegaglia. Ma per Giorgio Squinzi la prima uscita pubblica da presidente di Confidustria sarà lunedì 7 maggio alla Cattolica di Milano per la presentazione del libro: Economia oltre la crisi. Riflessioni sul liberalismo sociale, scritto da Alberto Quadrio Curzio.

5 - ICE, SI SALVA SOLO ZEGNA...
Come promesso, il Consiglio dei ministri ha nominato il 6 aprile il nuovo cda dell'Ice. Ne fanno parte Riccardo Monti, consulente Value partners, a cui dovrebbe andare il ruolo di presidente operativo, l'ambasciatore Maurizio Melani, Luigi Scordamaglia di Assocarni, l'imprenditore calzaturiero Giuseppe Mazzarella e il vicepresidente di Confindustria per l'internazionalizzazione Paolo Zegna. Unico rimasto del vecchio cda, a cui sindacati e dipendenti rimproverarono di non aver mosso un dito contro la chiusura dell'Istituto decisa nel 2011 dal governo.

6 - BOLOGNA SOGNA CALIFORNIA (E GOOGLE)...
Il sindaco di Bologna vuole fare la rivoluzione hi-tech a Bologna e alla platea del forum del piano strategico metropolitano, presieduto da Romano Prodi annuncia una nuova università internazionale in arrivo in città. Con il professore incuriosito e il rettore dell'Alma Mater, Ivano Dionigi, indispettito. Che ha considerato il progetto di Virginio Merola un attacco alla più antica università del mondo. Per stemperare le polemiche l'assessore alla Comunicazione Matteo Lepore ha parlato di una suggestione del primo cittadino.

Di fatto Merola non ha nessuna intenzione di mollare, così è partita la caccia al nuovo ateneo. Molti hanno pensato alla Cina con Prodi ottimizzatore dell'accordo. Di fatto, raccontano da ambienti vicini al sindaco, sono fuori strada. Perché si tratterebbe di un'università californiana che potrebbe aprire un campus dedicato alle nuove tecnologie, non troppo in concorrenza con Alma Mater, e che favorirebbe lo sbarco in città della sede italiana di Google.

7 - GREENPEACE VUOLE L'EREDITA'...
Da guerrieri dell'arcobaleno a cacciatori d'eredità. Fare ambientalismo costa e anche Greenpeace adesso va all'assalto dell'eredità degli italiani. Infatti, il responsabile Donors development manager della sede italiana, Luigi Lingelli, ha convinto i vertici dell'associazione ambientalista a lanciare anche in Italia una campagna in grande stile per il lascito a Greenpeace, dal suggestivo claim «per lasciare il pianeta senza abbandonarlo». Il tutto attraverso il sito Internet (www.greenpeace.org/italy/it/), brochure informative e pubblicità su alcune testate nazionali.

 

 

 

Angelo ProvasoliALESSANDRO PROFUMO jpegGabriello ManciniSQUINZI paolo zegna lapVirginio Merola

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…