tommassini

NUOVO CINEMA TOMMASSINI - "HO BALLATO CON MADONNA INCINTA DI 4 MESI, JACKSON E VERDONE MA IL MIO VERO SOGNO È UN FILM DA REGISTA" – "QUANDO FECI LA PUBBLICITA’ DEL CALIPPO, A ROMA, NEL MIO QUARTIERE, ERANO URLA E BOTTE. PERFINO MIA CUGINA MI URLAVA DIETRO. MIO PADRE SI VERGOGNAVA DELLA MIA "S" MOSCIA, BESTEMMIAVA, E ALLA FINE NON PARLAVO PIÙ” - QUELLA VOLTA CHE SI IMBOTTI' LE MUTANDE.. - VIDEO

 

luca tommassini

Arianna Finos per “la Repubblica”

 

Luca Tommassini quest' anno ha fatto ballare e (vincere) il cinema italiano: dal musical Ammore e malavita dei Manetti, trionfatore ai David, alla danza psichedelica di Carlo Verdone in Benedetta follia fino ai titoli di testa di Made in Italy di Ligabue, Accorsi in stile Manero con mortadella gigante. Il re delle coreografie televisive con un vissuto che incarna il sogno hollywoodiano (ha ballato con Madonna e Michael Jackson) ci racconta il suo rapporto con il cinema nato quand' era bambino della periferia romana.

 

In questo momento è blindato negli studi di Amici, sulla Tiburtina, approdato alla trasmissione di Maria De Filippi (che parte il 7 aprile) dopo dieci anni di successi a X Factor.

«Sono un po' cotto - confessa - da un mese vivo in convento, venti ore in sala prove e quattro di sonno nell' hotel dall' altra parte della strada».

luca tommassini

 

I suoi primi ricordi forti di cinema?

«Il video di Thriller, di John Landis, Saranno famosi e Flashdance. Ho capito che volevo fare quella roba lì e volare in America dove c' era Michael Jackson. Il cinema era un modo per scappare dalla mia realtà.

 

Nasco in una zona molto periferica, Primavalle, dove era anche vietato sognare un' esistenza diversa. Allora la maggior parte delle persone si bucava e rubava per sopravvivere.

 

Sotto casa mia aprì la palestra di Enzo Paolo Turchi. Mi ci portò mia madre, che sognava di ballare ma era povera. Lezioni ma anche audizioni. Ho interpretato il giovane Rousseau in tv. E la pubblicità del Calippo».

 

Come la presero nel quartiere?

Luca Tommassini

«Male. Perfino mia cugina mi urlava dietro. Continui attacchi di bullismo. Cantavo dentro di me per non sentire urla e botte.

Ballavo, facevo dei film nella mia testa, immaginandomi altrove.

Succedeva anche in casa, mio padre era violento con mia madre, mia sorella, con me. Ero timido, chiuso. Mio padre si vergognava della mia "s" moscia, bestemmiava, e alla fine non parlavo più».

 

Sul palco non era timido.

«Alle audizioni mi sentivo vivo, mi sorprendevo. La mia vita era un fallimento, ma vincevo ai provini. Il Calippo lo girammo a Cinecittà, per ore e ore, non mi stancavo mai.

Mia madre era sorpresa, abbiamo imparato a conoscerci fuori dalla quotidianità triste, dal dolore. Io mi sentivo nel mio mondo».

tommassini

 

A 16 anni il viaggio in America. Tanti provini e il successo sul palco con Michael Jackson e Madonna. E il cinema.

«Sì. Facevo provini per i musical. A Sister act 2 sono arrivato perché Michael Peters, il coreografo storico di Michael Jackson, mi aveva visto ballare. Ho fatto l' audizione a Las Vegas, era il '92. Whoopi Goldberg era sorprendente. Ci convocava ogni giorno, solo per parlarci mezz' ora. Erano finte prove che servivano a darci giorni lavorati in più e ad avere la copertura medica».

Ha recitato in "Piume di struzzo".

tommassini_cuccarini

«Per il provino di Celsius sento che è dura, devo cantare e sono stonato. Mi imbottisco gli slip, e mi butto su Nichols e gli sceneggiatori: ballo sul tavolo, li lecco, mi spoglio. Mi hanno anche ingrandito il ruolo».

 

E poi ha lavorato con Madonna in "Evita".

«Sono stato per anni il suo ballerino nei tour e nei videoclip. Ero uno di famiglia per lei e il fratello. Madonna ha sognato il film per anni, alla fine convince Alan Parker. Lui però le dice che per separare l' attrice dalla popstar non deve portare i suoi ballerini. Invece un giorno lei mi chiama. Mi confessa che è incinta: "Se la produzione lo scopre mi caccia.

Aiutami". Cambio look, mi tengo il segreto e la responsabilità di sostenerla, fasciata sotto i vestiti, al quarto mese di gravidanza. È stato il periodo più bello che abbiamo condiviso».

luca tommassini

 

Il trionfo ai David di "Ammore e malavita" dei Manetti è anche merito suo.

«Se credo in un progetto mi butto. Ammore e malavita aveva un budget basso. Abbiamo avuto un anno per costruire tutto insieme: la chiave del film è che canzoni e balletti uccidono l' idea che ti sei fatto prima. Abbiamo attinto da tutto, un arcobaleno di linguaggi che mi spaventava sul set e poi mi ha convinto sullo schermo».

 

Ci ha preso gusto e ha firmato il "trip musicale" di Carlo Verdone e lo show di Accorsi per Ligabue.

«Carlo mi dice: "In Benedetta follia c' è questo balletto, un sogno, un "trip" dopo una pasticca presa in discoteca. Mi piacciono Il grande Lebowski e il varietà di Falqui. Fai tu". Poi in studio si scatena, i ballerini a imitare i suoi gesti.

Anche Accorsi prima di Made in Italy non aveva mai ballato, ma ha musicalità e volontà».

 

Registi di oggi con cui lavorerebbe?

luca tommassini

«Adoro Paolo Sorrentino. Dovevo farci Youth, è saltato perché mi è venuta una polmonite, sei mesi a casa. Luca Guadagnino lo conosco dai tempi dei video con Elisa, Call me by your name è splendido. Di registi bravi ce ne sono. Ma soprattutto mi piacerebbe lavorare con Luca Tommassini come regista».

 

È questa la sua nuova sfida?

LUCA TOMMASSINI

«Ho già avuto mille vite nella danza, potrei morire così, con il mio curriculum mummificato. Ho avuto tante proposte da regista, ma non il film giusto. Vorrei essere preparato, so che mi gioco tutto.Raccontare le vite di persone che ho conosciuto, vicende che mi hanno affascinato, disturbato, spaventato. Metterò al centro persone che per me sono eroi».

claudia gerini tommassinifiorello luca tommassiniLUCA TOMMASSINILUCA TOMMASSINITommassiniTOMMASSINI X FACTORcarlo verdoneluca tommassini odjad 0154luca tommassini odjad 0167LUCA TOMMASSINILUCA TOMMASSINI MADONNA 2LUCA TOMMASSINI MICHAEL JACKSONde filippiLUCA TOMMASSINI STUDIO X FACTORluca tommassini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO