PUNTURE DI ZANZARA A TEATRO: IL DEBUTTO DEI DIABOLICI CRUCIANI & PARENZO

Fausto Biloslavo per IlGiornale.it

«Goodbye che....? Se non si parla di scienza non c'è cultura. Le vostre sono bischerate, siete grulli», parola dell'astrofisica Margherita Hack. O meglio di Andro Merkù, che la imita con perfetto accento fiorentino. Questa sera alle 21 la finta Hack interverrà al Teatro Franco Parenti di Milano in Goodbye capitalism!?. Un theatre talk ideato da David Parenzo con Giuseppe Cruciani, irriverenti conduttori della Zanzara, programma di successo a Radio 24.

«Il format unisce il classico talk show coinvolgendo il pubblico del teatro - spiega il vulcanico Parenzo -. Ci sarà anche Eugenio De Giorgi che racconterà da attore gli ultimi scandali della banche italiane. Partendo da questo primo test il sogno è far girare nelle piazze italiane una specie di Zanzara breaking news, come i cantastorie di una volta, che raccontano l'attualità dei nostri giorni coinvolgendo la gente con un pizzico di teatralità. Produttore cercasi».

Fra teatro, intrattenimento e notizie gli imitatori, come il triestino Andro Merkù, sono un pezzo forte del format che si preannuncia gustoso. Stasera Cruciani, Parenzo, Merkù in teatro con Goodbye Capitalism!?. È l'ennesimo scherzo della Zanzara?

«Come scrisse Manzoni nel suo 5 maggio: Ei fu. Siccome immobile/ dato il mortal sospiro, ma era la morte di Napoleone Bonaparte. Oggi ci chiediamo senza prenderci troppo sul serio se è giunta l'ora del capitalismo. Non a caso David Parenzo aprirà le scene distribuendo al pubblico le banconote del Monopoli sulle note di Money, money degli Abba. Poi arriverà Giuseppe Cruciani preceduto dal monologo di Gaber sul mercato demonio e Dio. Se devo dare un titolo meno anglofono a Goodbye capitalism!? oserei dire: Tutto quello che vorreste sapere sulla crisi, ma che non avete mai osato chiedere».

E Merkù che ruolo ha al teatro Parenti?
«Farò incursioni telefoniche da dietro le quinte, come alla Zanzara, nel ruolo di imitatore o meglio di guastatore. Ovviamente telefonerà in sala l'astrofisica Margherita Hack richiestissima dopo lo scherzo al saggio Onida. Tremonti non può mancare nella recita del de profundis al capitalismo. E sto preparando una new entry del mio repertorio di grande attualità, ma non roviniamo il bello della sorpresa. Vi dico solo una battuta del personaggio: La rete vi inghiottirà.... siete tutti morti che camminano».

Oltre alla satira sulla graticola del palcoscenico ci saranno personaggi seri o presunti tali?
«Certo, da Michele Boldrin, economista di Fare per fermare il declino a Marco Rizzo l'ultimo dei moicani, pardon dei comunisti ad Antonello Sanna, che a colazione mangia pane e capitalismo fino a Giorgio Arfaras direttore di Lettera economica. E poi interverrà Lui, il nostro amato presidente all'alba delle sue 87 primavere. Giorgio Napolitano, alias Andrea Radic altro imitatore della Zanzara, che aprirà il talk show teatrale».

E magari farà un'altra telefonata a qualche saggio come quella con Valerio Onida, che ha scatenato un putiferio da parte dei parrucconi di sinistra?
«In radio o in teatro continuiamo ad ordire scherzi che nelle nostre intenzioni sono sempre trasversali. Non scegliamo la vittima per ragioni ideologiche o politiche, ma per l'impatto sull'attualità, sia bianca, rossa o nera».

Ma il vostro è giornalismo, satira o imitazione?
«Siamo su una linea di confine. Di certo, però, come diceva Picasso l'arte è la menzogna che fa emergere la verità. Satira ed imitazione fanno parte del mondo artistico. Secondo me non è un caso che trasmissioni come Striscia la notizia, le Iene e perché no la Zanzara portino alla luce alcune verità, talvolta sostituendosi al giornalismo tradizionale. Come direbbe il Grillo che imito e pure quello vero: Siete zombie!».

 

CRUCIANI PARENZO RADIO VENTIQUATTRO CRUCIANI E PARENZO GIUSEPPE CRUCIANI DAVID PARENZO jpegDAVID PARENZO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO