PUTIN SI RIPRENDE IL CREMLINO - DALLA, IL COMPAGNO IN CHIESA ROMPE IL VELO DELL’IPOCRISIA - CAOS A PALERMO, SORPRESA FERRANDELLI. LA BORSELLINO: ‘BROGLI’ - SÌ AL TAGLIO DEI PARLAMENTARI - PROFANATI IN LIBIA I CIMITERI OCCIDENTALI - ROSSELLA URRU: IL MISTERO DELLO SCAMBIO - PRODI: AUTO DECISIVA PER IL PAESE. IL GOVERNO SI MUOVA SULLA FIAT - SOLO UN PARI PER L’INTER, RANIERI RISCHIA - CORI RAZZISTI DEI TIFOSI LAZIALI CONTRO JUAN (CHE LI ZITTISCE)…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Putin si riprende il Cremlino". Sotto l'apertura Arrigo Levi: "Cosa deve fare l'Occidente con Mosca". Due boxini sotto l'apertura a destra: "Konvhalovskij: ‘siamo nel Medioevo (ma io l'ho votato)'" e "Perle: Non fidiamoci, per lui la Guerra fredda non è ancora finita". Editoriale di Michele Salvati: "Una seconda ricostruzione". Di spalla intervento dell'ambasciatore Puri Purini: "India, Iran, Mediterraneo: ora una nuova politica estera". Fotonotizia al centro: "L'addio a Dalla e il tabù infranto". A destra a centropagina: "Un nuovo caso per il Pd, Rita Borsellino sconfitta: ‘voti sospetti, ricontiamo'". Più a destra: "Uccide l'ex moglie, minacce per mesi". In basso: "Don Verzè, i segreti del San Raffaele". A fondo pagina: "Solo un pari per l'Inter, Ranieri rischia" e "Cori razzisti dei tifosi laziali contro Juan (che li zittisce)".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Putin vince, la Russia è ancora sua". Editoriale di Sandro Viola: "I confini di uno zar". Sotto l'apertura: "Quella sposa spaccata in due". Di spalla: "In Giappone un anno dopo tra i fantasmi dello tsunami". Più in basso a sinistra il reportage di Bernard Guetta: "La rivoluzione lenta della nuova borghesia". Al centro: "Ecco il piano per la pace con i No-Tav". Più in basso: "Caos a Palermo, sorpresa Ferrandelli. La Borsellino: ‘Brogli'". Taglio basso: "La rivolta in Sardegna: ‘Chiudete i poligoni di tiro'" e "Dalla, il compagno in chiesa rompe il velo dell'ipocrisia".

LA STAMPA - In apertura: "Il trionfo annunciato di Putin". Editoriale di Mark Franchetti: "Lo zar obbligato a non cambiare". Sotto l'editoriale commento di Kurt Volker: "L'Occidente deve ripensare la Russia". In alto a sinistra: "Parla Vietti: serve una legge anti-corruzione". In alto al centro: "Spara alla ex e fa una strage", in alto a destra: "Lucio, buon compleanno". Di spalla: "La via della pace che passa dalla Palestina". In basso a destra: "Spese militari, budget record per Pechino". Più in basso a destra commento di Gianni Riotta: "Il conflitto inevitabile". A centro pagina: "Gli ammortizzatori? I soldi sono da trovare". Più a destra: "Don Ciotti ai No Tav: vanno isolati i violenti". Taglio basso: "Atleti e studenti? In Italia è quasi impossibile". Intervista a Profumo: "Dal 2013 il liceo sportivo".

IL GIORNALE - In apertura: "Zittiamo i No Tav". Al centro: "Il tramonto dei voltagabbana". Di spalla: "Alle vittime vietato difendersi. Per i delinquenti ogni riguardo". Più in basso: "Lo spread in calo non guarisce i conti". Accanto Magdi Cristiano Allam su il caso Urru e i Marò in India: "Gli italiani ora pagano l'odio per l'Occidente". A destra: "Teniamoci stretto l'articolo ‘la'". A fondo pagina la rubrica di Alberoni: "Per salvare il Paese riscopriamo la scienza".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Tutte le ‘liste nere' del fisco". Sotto: "Il bilancio dei blitz: il 50% fuori legge". Di spalla: "Obbligati a cambiare: dalle tasse all'ambiente, nuove regole dalla Ue". Editoriale di Raffaello Lupi: "Il rischio di ingessare i controlli". A centropagina: "Energia, rincari per 15mila imprese". Più in basso: "Dai periti agli agronomi prove tecniche di albo unico". A destra: "In settimana il tavolo sul lavoro. Al centro gli ammortizzatori sociali".

IL MESSAGGERO - In apertura: "La Russia incorona Putin". Editoriale di Roberto Menotti: "La vittoria non ferma il dissenso". Fotonotizia: "Festa Lazio nel derby. Roma, addio Champions". Sotto: "La macchia dei cori razzisti". A centropagina: "Sì al taglio dei parlamentari". Fotonotizia a destra: "Le lacrime di tutti per Lucio". In basso a sinistra: "Tragedia della gelosia a Brescia, uccide l'ex moglie e tre persone". Boxino al centro in basso: "Il ritorno della moda dark lady". A destra in basso: "Risarcito con trent'anni di ritardo, non è il caso di brindare in crociera".

IL TEMPO - In apertura: "Lazio! Doppio derby". A sinistra: "Luigi Enrico nuovo idolo del popolo biancoceleste". In basso: "Questi giallorossi non mettono più paura". A destra: "Vigilopoli si allarga, i commercianti denunciano". Più a destra: "Il sindaco uscente Cialente sbaraglia lo sfidante di Sel". Boxino in basso: "Profanati in Libia i cimiteri occidentali".

L'UNITA' - Fotonotizia al centro: "La battaglia di Parigi". In alto: "Primarie, affluenza record. A Palermo è corsa a tre". A destra in alto: "Prodi: auto decisiva per il Paese. Il governo si muova sulla Fiat". A destra analisi di Paolo Soldini: "Francia chiama Italia". A destra più in basso commento di Massimo Adinolfi: "Non toccate la domenica". In basso a sinistra: "Doppietta Lazio, vince il derby ed è terza da sola". Al centro: "Lacrime e poesie: in 50mila per l'abbraccio a Lucio Dalla", a destra: "Rossella: il mistero dello scambio".

 

VLADIMIR PUTINDMITRY MEDVEDEVLUCIO DALLA LUCIO DALLArita borsellinoROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…