vespa bellanova

ANCHE IL MONDO DEL VINO FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI E REGISTRA PERDITE DA CAPOGIRO - E BRUNO VESPA, ARMATO DI FIASCO, INCALZA LA MINISTRA BELLANOVA IN DIRETTA FACEBOOK: I POSSIBILI INTERVENTI DEL GOVERNO PIÙ VICINI A FORME ASSISTENZIALI DISPERSIVE CHE NON A MISURE CONCRETE - IL PRESIDENTE DI ASSOENOLOGI COTARELLA: “VORREI SOLDI PER TUTTI A FONDO PERDUTO, AGROALIMENTARE E TURISMO” - VIDEO

 

Cristiana Lauro per Dagospia
 

vespa bellanova

La produzione vitivinicola italiana rientra in una filiera che solo a contare i numeri del turismo - fra alberghi, ristoranti, viaggi, tour operator, incoming - fa rabbrividire per le perdite irreparabili in questo periodo.
 
Bruno Vespa durante una diretta Facebook è andato giù piatto con la ministra Teresa Bellanova, in riferimento ai possibili interventi del governo più vicini a forme assistenziali dispersive che non a misure concrete, volte a una reazione dinamica in linea coerente con l’idea produttiva e imprenditoriale che è evidente motore del settore. Il quale settore - forse mi ripeto - è una voce fra le più importanti dell’economia italiana.
 
La risposta della ministra a Vespa che proponeva, ad esempio, di rimandare di un’annata agricola le misure in scadenza, è stata concorde (in teoria) ma un po’ evasiva in quanto “si tratta di una scelta collegiale che non dipende solo dalla disponibilità di un singolo ministro”. Bellanova ha inoltre affermato di avere fatto richiesta esplicita al Presidente Conte di comprendere che una gran parte del prossimo decreto debba essere destinata alla produzione.

vespa bellanova

 
Anziché a spiccioli di assistenzialismo, deduco. Il marchese Piero Antinori ha apprezzato l’impegno personale della ministra, ma ha incalzato chiedendo rapidità. “Le aziende agricole negli USA hanno già visto accreditarsi due mensilità di contributo per la forza lavoro, per non mandare a casa nessuno. Una boccata di ossigeno” prosegue Antinori “sarebbe molto importante soprattutto per le piccole aziende che altrimenti morirebbero.
 

cristiana lauro 3

Necessitano risorse per la promozione dei nostri vini all’estero, altrimenti si vanificano sacrifici e investimenti di tanti anni”. Piero Antinori chiede per il settore agricolo una semplificazione e una revisione totale di un modello burocratico che da trent’anni anziché snellirsi sull’onda di tante promesse, si è ingolfato sempre più. Questo è un dato di fatto. Esiste un altro aspetto importante, quello delle banche che si stanno riprendendo gli scoperti. Perché colui che ha una linea di credito che va estinta con gli interventi decisi dallo Stato, evidentemente va incontro al fallimento. L’azienda deve poter accedere ai finanziamenti garantiti dallo Stato in tempi rapidi, altrimenti non se ne esce. La ministra Bellanova ha convenuto che il governo dimostrerà di essere adeguato solo se selezionerà in modo “chirurgico” gli aiuti. Vespa, riferito alle varie dichiarazioni ha aggiunto che non si capisce niente.
 

riccardo cotarella

Se fatica a capirci qualcosa anche Bruno Vespa, stiamo freschi! “Quando il Presidente andrà in TV è importante che il decreto sia fatto. Piuttosto annunciatelo il giorno dopo, ma risparmiateci il salvo intese!”. Sulla stessa linea Luciano Ferraro (capo redattore del Corriere della Sera) che è andato dritto al sodo con la ministra chiedendo quando arriveranno i soldi alle aziende. La risposta di Bellanova è stata: “spero più presto possibile”. Ferraro, che non si è dichiarato ottimista sulle possibilità di prevalenza delle volontà espresse dal ministro, ha detto inoltre che il premier Conte dovrebbe chiamare Macron e chiedere più soldi. “Questo governo si deve schierare con forza, ma fin qui le conferenze di Conte sono state ingarbugliate”. Anche Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, non l’ha mandata a dire: “vorrei soldi per tutti a fondo perduto, agroalimentare e turismo. Il vino in un ristorante è sull’altare”. Come dargli torto? Sono intervenuti anche Luca Gardini (sommelier internazionale e giornalista), Donatella Cinelli Colombini (presidente associazione donne del vino), Daniele Colombo (wine and spirit manager di Esselunga).

cristiana laurocristiana lauro cristiana lauro 4cotarella covercristiana lauro 5cristiana lauro 10bruno vespa cristiana lauro riccardo cotarellacristiana lauro 6

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…