alda merini

“ALDA MERINI? QUANDO È SPARITA LA FIGLIA DI AL BANO, YLENIA CARRISI. PENSAVA CHE FOSSE COLPA SUA” - L’EDITORE ALBERTO CASIRAGHY RACCONTA LA POETESSA: “ERA UNA DONNA DIFFICILE. E PIENA DI ABISSI. AVEVA UNA VELOCITÀ DI PENSIERO CHE LE PERMETTEVA DI DETTARE UNA POESIA DI GETTO. E DOPO CINQUE MINUTI LA VEDEVI SU TUTTE LE FURIE PERCHÉ IL PORTINAIO AVEVA SPOSTATO DI UN MILLIMETRO LA PATTUMIERA” – “PER CAPIRE SE SI POTEVA FIDARE, ALDA MERINI METTEVA 5 MILA LIRE SUL COMODINO PER VEDERE SE..."

Simone Fanti per oggi.it

 

Alda Merini

 

Dietro la porta di una villetta dimessa si apre una wunderkammer, una camera delle meraviglie, di ricordi dove aleggia lo spirito di Alda Merini. È la sede della casa editrice PulcinoElefante. Il copyright è della Merini, amica e musa dell’editore-poeta, già liutaio, scenografo, violinista e tipografo Alberto Casiraghy (la y è un vezzo).

 

Corporatura minuta, barba incolta, cappelli stravaganti, ci introduce al suo laboratorio tra pile di fogli, libri, ninnoli in equilibrio precario, e ancora quadretti, foto, dediche, schizzi, antichi strumenti, animali antropomorfi e un violino. In mezzo, quasi sommersa, la vecchia “ragazza”, una macchina da stampa a caratteri mobili. Qui Alda dei Navigli ha messo il piede due volte, mentre lui, Alberto, stampatore alla Gutenberg, era di casa dalla poetessa. È stato l’editore dei suoi aforismi per quasi 20 anni fino al primo novembre del 2009, data della scomparsa.

 

LAURA MORANTE ALDA MERINI

Come l’ha conosciuta?

«Mi interessa più la poesia delle poesie. Le poesie vanno, la poesia della vita resta. E la vita-poesia di quella donna mi attraeva. Un giorno mi imbatto in un suo aforisma: “Il poeta ostinato a essere felice, chiama gli Unni a distruggergli la casa”. Lo stampo su una carta tedesca fatta a mano e mi presento a casa sua. Le sono piaciuto... così così».

 

In che senso?

«Lavoravo a Milano come scenografo. E ho iniziato a frequentare casa sua. Lei per capire se si poteva fidare, metteva 5 mila lire sul comodino per vedere se gliele rubavo».

 

LAURA MORANTE ALDA MERINI

(...)

 

Ma chi era Alda Merini?

«Era anche una donna difficile. Per starle accanto bisognava volerle bene. Era piena di abissi. Era Mozart, aveva una velocità di pensiero che le permetteva di dettare una poesia di getto. E dopo cinque minuti la vedevi su tutte le furie perché il portinaio aveva spostato di un millimetro la pattumiera».

 

Che rapporto avevate?

«Mi chiamava 80 volte al giorno. Dalle 6 della mattina fino alle 8 o 9 di sera. Prima di tutto mi sgridava subito anche senza motivo e in pochi secondi cambiava registro e diceva cose affettuosissime. Poi iniziava a dettare con una creatività senza confini. Un giorno un amico mi chiese se poteva chiedere ad Alda una poesia su suo padre che faceva il falegname. Gli chiesi dei dettagli e li riportai alla Merini che seduta stante mi declamò la poesia. Riusciva a entrare dentro le persone attraverso i racconti».

 

lucio dalla e alda merini

Ha pubblicato 1.300 titoli firmati dalla Merini.

«E altrettanti potrei pubblicarne. Ogni tanto da una catasta di libri spunta un foglietto con un suo pensiero appuntato a mano. Recentemente ne ho trovato uno che diceva: “A volte invoco un elettroshock per dimenticare i cretini”».

 

Il mondo di Alda era nella realtà?

«Era uno di quegli esseri fuori dal tempo. Quando l’ho conosciuta, c’era stato l’attentato a Falcone e lei era rimasta sconvolta. Pensava che fosse stato il portinaio a ucciderlo per punire lei. Vaneggiava. Poi mi ha dettato una poesia su Giovanni Falcone. Meravigliosa. Idem quando è sparita la figlia di Al Bano, Ylenia Carrisi. Pensava che fosse colpa sua».

 

Si ricorda gli ultimi giorni prima della morte?

«Ero uno delle 5 o 6 persone che poteva andare a trovarla in ospedale. Era serena. Non aveva paura né della morte né del dolore. Non si lamentava mai».

 

Stampa 30 copie di ogni libro e un terzo va all’autore. Dove sono quelli della Merini?

alda merini by guido harari

«Li usava come oggetti di piccolo baratto. Il suo farmacista ne aveva 405. Dava un libretto con dedica in cambio anche del cappuccino. Dopo la morte mi chiamò il barista del Charlie: “Ho 500 libri della Merini però adesso sono vecchio e vado in una casa di riposo, li vuole?”. Alla fin fine eravamo simili».

 

In che senso?

«Ho stampato 11.300 titoli in 45 anni sulla “mia ragazza”(la macchina a caratteri mobili, ndr) Ma conta poco perché la stampa è solo il risultato di un’esperienza antropologica. I libri nascono da un incontro. Come accadeva per le poesie di Alda Merini».

Alda MeriniAlda Merinialda meriniALDA MERINIALDA MERINI ARNOLDO MOSCA MONDADORI COVERALDA MERINI ARNOLDO MOSCA MONDADORIAlda Merini

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”