celentano

MENO PAUSA, MEGLIO E' - QUANDO A "FANTASTICO" IL “MOLLE-AGIATO” RESTÒ BLOCCATO E DECISE DI FARE DELLA PAUSA IL SUO STILE – IL RICORDO DELL’EX CAPOSTRUTTURA RAI MARIO MAFFUCCI: "INCREDIBILE ALLORA, GENIALE CON IL SENNO DI POI. UNO SPIAZZAMENTO TOTALE. DOPO DI LUI NON CI FU (E NON C'È) UN CELENTANO. FORSE FIORELLO, MA SU ALTRE CORDE" – VIDEO

Mario Maffucci per il Messaggero

celentano

 

La sua faccia immobile... a guardare bene la sua espressione, nonostante tutto, leggermente beffarda... il viso a comunicare la sua tranquillità... nessun segno ad indicare il momento di grande difficoltà. Così ricordo, a trent'anni di distanza, Adriano Celentano inchiodato di fronte alle dieci telecamere del Teatro delle Vittorie. Nella prima puntata del suo Fantastico che, per la cronaca televisiva, fu un evento che il pubblico visse con partecipazione intensa.

 

Mario Maffucci

Adriano era partito alla grande, dal suo repertorio aveva sfoderato una delle sue canzoni storiche, che ancora oggi mettono in moto un'emozione. Aveva sbrigato le prime incombenze in scaletta, stava per entrare nel vivo dello show, quando a 15-20 minuti dall'inizio, uno spettatore in teatro, un ultrà spontaneo del Molleggiato, urlò: «Adrianooo, sei forte, sei fortissimo». 

adriano celentano tn

 

L'intervento sembrò frantumare il vetro della campana che proteggeva la commedia in palcoscenico e deconcentrò totalmente Celentano: sembrava non avere più coscienza di una scaletta che, pure, conosceva a menadito: era la sua.

 

Non so se chi legge si rende conto di cosa voglia dire, in uno show, un conduttore bloccato in diretta, con decine di tecnici (adibiti ciascuno ad una funzione) che aspettano, seguendo la stessa scaletta, che il conduttore passi dalla posizione g a quella h, per poter monitorare le luci, cambiare le scenografie... tutto bloccato. Io mi trovavo in piedi dietro il fronte delle telecamere e, in particolare, dietro a quella che teneva Celentano in un piano americano stretto. Si percepiva il respiro preoccupato di tutti, l'ansia che non era ancora panico... Cominciai visibilmente ad agitarmi, indicando con un cartello, e mostrando il labiale, cosa lui avrebbe dovuto fare. I secondi continuavano a passare... Lentamente Adriano riprese in mano il suo ruolo e con fatica arrivammo al break pubblicitario che fu anticipato di un minuto. Fu possibile, quindi, guardarci negli occhi: nessun accenno a quanto era successo.

CELENTANO

 

La puntata andò avanti. Adriano sembrava in sottotono, ma in scena c'era sempre Celentano. Ebbi la percezione del flop. Quando ci salutammo glielo dissi. Lui non battè ciglio. Mi chiese una copia della registrazione e mi disse che ne avremmo parlato all'incontro del lunedì mattina. Ma per i giornali della domenica era stato un disastro. Alle dieci della mattina mi telefonò Biagio Agnes. Temetti la mazzata. Invece mi incoraggiò ad approfondire lo schema, i temi, le soluzioni di spettacolo che Celentano mi avrebbe proposto. Fantastico nell'87 non era solo la punta di diamante del palinsesto di Raiuno, era anche lo scontro decisivo nel durissimo confronto con Mediaset (il Cavaliere ci aveva soffiato Pippo Baudo, Raffaella Carrà ed Enrica Bonaccorti).

adriano celentano

 

adriano celentano e beppe grillo

Alla riunione del lunedì, Adriano si presentò deciso e spensierato e capimmo lentamente che la pausa sarebbe diventata un logo del suo fare spettacolo. Incredibile allora, geniale con il senno di poi. Per non dare troppa importanza a quello che si dice, o per sottolineare alcuni contenuti. Uno spiazzamento totale rispetto al flusso invadente della tv. Fantastico 8 fu uno dei più grandi successi della Rai. I media, recuperando, affermarono che «dopo di lui, lo show sarebbe stato un'altra cosa». Azzardarono, perché dopo di lui non ci fu (e non c'è) un Celentano. Forse Fiorello, ma su altre corde.

Grazie Adriano, goditi i tuoi splendidi 80 anni.

Mario Maffucci*

*storico dirigente Rai decise nell'87, da capostruttura, di affidare la conduzione a Celentano

celentanoLA FACCIA DI CELENTANO DURANTE I FISCHI A SANREMOMario Maffucci e Bruno Voglino CELENTANOCELENTANO-MORANDIcelentano ADRIANO CELENTANO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....